Cover image

Percorsi tranquilli e la sfida della salita di Pietra d'Amendolea rendono Petilia Policastro una meta interessante per i ciclisti.


Percorsi ciclabili intorno a Petilia Policastro

Petilia Policastro è una località calabrese che offre diverse opportunità per il ciclismo su strada, con strade tranquille e panorami suggestivi. Nei pressi si trova la salita di Pietra d'Amendolea, conosciuta per la sua difficoltà e bellezza paesaggistica.

Un'avventuroso percorso tra i paesaggi montani della Calabria

road
146 km
4394 m
Selvaggio

Tra Monti e Valli è un percorso mozzafiato che porta alla scoperta dei panorami montani della Calabria. Durante il tragitto si attraversano suggestivi luoghi come Taverna e Carlopoli, immersi nella natura incontaminata. Uno dei momenti più emozionanti del tour è la tappa a Bocca di Piazza, un vero e proprio balcone naturale sui monti circostanti. Il percorso si conclude con una vista panoramica su Trepidò Soprano, un luogo magico dove la natura regna sovrana.


Un'avventura epica attraverso la campagna calabra e i borghi storici

road
192 km
5308 m
Selvaggio

Affronta una sfida di 192 km da Petilia Policastro a Verzino passando per Trepidò Soprano, San Giovanni in Fiore e Cotronei. Lungo il percorso, scoprirai la maestosità del Monte Pettinascura e l'atmosfera mistica dell'Area Archeologica dell'Incavallicata. Una vera esperienza ciclistica indimenticabile.


Scopri i tesori nascosti della campagna calabrese in questo avventuroso itinerario

road
73 km
1888 m
Difficile

In sella per 73 km da Petilia Policastro a Roccabernarda tra campi di grano dorato e paesaggi idilliaci. Lungo il cammino, potrai esplorare Colle della Chiesa e immergerti nella tranquillità di Cotronei.


Un viaggio attraverso la bellezza calabrese

road
118 km
2932 m
Difficile

Questo percorso offre la possibilità di esplorare pittoreschi paesaggi collinari e antichi borghi della Calabria. Con un'ascesa totale di 2932 metri su una distanza di 118 km, il viaggio presenta sfide stimolanti e viste mozzafiato lungo il percorso. Attraversando luoghi come Caccuri, Verzino e Roccabernarda, questa rotta è un'opportunità unica per immergersi nella cultura e nella natura della regione.


Un percorso panoramico tra le colline verdi della Calabria con scorci mozzafiato

road
84 km
2189 m
Difficile

Questo itinerario su strade asfaltate di 84 km con 2189 m di dislivello ti porterà attraverso paesaggi incantevoli e borghi caratteristici. Tra le tappe da non perdere si segnalano Petilia Policastro, Monte Tempone Vecchio e Trepidò Soprano. Un'esperienza cicloturistica ideale per chi ama pedalare immerso nella natura e nella storia della Calabria.


Esplora la bellezza naturale della campagna calabrese

road
114 km
2650 m
Difficile

Questa rotta di 114 km ti porterà da Petilia Policastro a Pizzutello attraverso paesaggi mozzafiato e colline verdi. Lungo il percorso potrai ammirare la tranquillità della campagna e visitare Botricello e Mesoraca, per un'esperienza ciclistica indimenticabile.


Un viaggio tra borghi medievali e paesaggi mozzafiato lungo la costa calabrese

road
136 km
3778 m
Selvaggio

Questo percorso su strade asfaltate di 136 km con 3778 m di dislivello ti condurrà attraverso borghi storici e panorami marini unici. Tra le tappe più suggestive si trovano Cotronei, Caccuri, Verzino e Roccabernarda. Un'avventura culturale e naturalistica da non perdere per gli amanti del cicloturismo.


Un suggestivo percorso tra vigneti e paesaggi rurali

road
106 km
1403 m
Rilassati

Il Cammino delle Vigne offre la possibilità di immergersi nella cultura vitivinicola della Calabria, attraversando pittoreschi vigneti e paesaggi rurali. Durante il tragitto si potranno ammirare antiche cantine e degustare prelibatezze locali. La tappa a Cantorato è particolarmente affascinante, con le sue strette viuzze e le botteghe artigianali che conservano antiche tradizioni. Il percorso si conclude con una vista mozzafiato su Pizzutello, un'oasi di pace e tranquillità.


Esplora i villaggi tradizionali della Calabria in questa emozionante escursione

road
136 km
4323 m
Difficile

Pedala per 136 km da Petilia Policastro a Cerenzia attraverso pittoreschi villaggi e paesaggi mozzafiato. Lungo il percorso, potrai visitare Trepidò Soprano, San Giovanni in Fiore e Cotronei, immergendoti nella cultura e nella tradizione della regione.


Un'avventura tra colline e panorami mozzafiato

road
151 km
3788 m
Difficile

Il Sentiero delle Colline è un percorso affascinante che conduce alla scoperta dei paesaggi collinari della Calabria. Durante il tragitto si attraversano suggestive località come Cropani, Catanzaro e Magisano, ognuna con la propria storia e tradizione. Un momento da non perdere è la visita a Monte Spinalba, un vero e proprio balcone naturale sulla valle circostante. Il percorso si conclude con una tappa a Villaggio Fratta, dove la bellezza paesaggistica si fonde con la storia millenaria del territorio.


Percorsi ciclabili nelle vicinanze:

Immagine di Mesoraca
Mesoraca

Paesaggi rurali e strade tranquille rendono Mesoraca una meta piacevole per i ciclisti.

Immagine di Cotronei
Cotronei

Scopri la pace e la tranquillità di Cotronei in sella alla tua bici.

Immagine di Roccabernarda
Roccabernarda

Perditi nella bellezza rurale di Roccabernarda in bicicletta.

Immagine di Santa Severina
Santa Severina

Esplorazione in bicicletta di Santa Severina

Immagine di Sersale
Sersale

Percorsi suggestivi a Sersale

Immagine di Belvedere Spinello
Belvedere Spinello

Esplora la bellezza naturale di Calabria in sella alla tua bici a Belvedere Spinello.

Regioni nelle vicinanze:

Immagine di Jug
Jug
Visualizza percorsi ciclabili consigliati (in inglese).
🇦🇱
Immagine di Ionia Nisia
Ionia Nisia
Visualizza percorsi ciclabili consigliati (in inglese).
🇬🇷
Immagine di Abruzzo
Abruzzo

Aventura tra montagne e mare in un panorama mozzafiato.

Immagine di Campania
Campania

Avventure ciclistiche tra montagne e mare.

Immagine di Puglia
Puglia

Paesaggi mozzafiato e cibo delizioso per i ciclisti.

Immagine di Basilicata
Basilicata

Esplorazioni ciclistiche in una regione selvaggia.

Immagine di Sicilia
Sicilia

Ciclismo tra storia e natura mozzafiato.

Immagine di Lazio
Lazio

Ciclismo tra storia e natura.