Cover image

Esplorazione in bicicletta tra le campagne


Percorsi ciclabili intorno a Portico di Caserta

Portico di Caserta è una località campana che garantisce una piacevole esplorazione in bicicletta tra le strade di campagna. Non ci sono salite famose nelle vicinanze, ma le piste ciclabili sono adatte a ciclisti amanti della tranquillità.

Esplora la natura e la cultura lungo questo percorso ciclabile

road
48 km
607 m
Difficile

Partendo da Portico di Caserta, questo percorso di 48 km ti porterà attraverso Casagiove, l'Oasi Bosco di San Silvestro, Monte Montagnanello, la Valle di Maddaloni e Capodrise. Con un totale di 607 metri di dislivello positivo, potrai goderti una pedalata varia e panoramica, immerso nella bellezza della Campania.


Esperienza culturale e paesaggistica in bicicletta

road
98 km
318 m
Difficile

Con 318 metri di dislivello su 98 km, questo percorso offre una combinazione di cultura e natura. Attraversando il Palazzo Reale di Caserta, Maddaloni, Cimitile, Ottaviano, Sant'Anastasia, Caivano e Marcianise, i ciclisti potranno ammirare monumenti storici e paesaggi mozzafiato lungo il tragitto.


Esplora la Campania su due ruote attraverso questo coinvolgente itinerario

road
56 km
809 m
Difficile

Con un totale di 809 metri di dislivello positivo in 56 km, questo giro ciclistico ti porterà da Portico di Caserta a Santa Maria Capua Vetere, Pontelatone, monte Pettine, cima, Piana di Monte Verna, Monte San Leucio e Casagiove. Pedala tra panorami suggestivi e luoghi di interesse culturale lungo questo affascinante percorso nella regione campana.


Esperienza ciclistica tra natura e cultura

road
48 km
550 m
Difficile

Con 550 metri di dislivello su 48 km, questo percorso offre panorami mozzafiato e attrazioni culturali. Attraversando Macerata Campania, Monte San Leucio, Monte Monticello, Limatola, Belvedere Oasi Bosco di San Silvestro e il Palazzo Reale di Caserta, i ciclisti potranno immergersi in una varietà di paesaggi e luoghi storici lungo il tragitto.


Scorci cittadini e rurali lungo il percorso

road
48 km
108 m
Rilassati

Partendo da Portico di Caserta, questo giro di 48 km offre una varietà di panorami urbani e rurali. Attraversando Casoria, si possono ammirare le antiche architetture locali e poi proseguire verso Aversa per una pausa rilassante. Infine, Macerata Campania offre uno scenario pittoresco prima del ritorno a Portico di Caserta.


Esperienza ciclistica tra natura e patrimonio storico

road
124 km
398 m
Difficile

Questo percorso di 124 km offre una sfida ciclistica con 398 metri di dislivello. Attraversando Cimitile, Palma Campania, Angri, Torre del Greco e altre località, i ciclisti potranno godere di una varietà di paesaggi e attrazioni culturali lungo il tragitto.


Esplora i pittoreschi paesaggi della regione in sella alla tua bici

road
70 km
604 m
Difficile

Questo percorso di 70 km e 604 metri di dislivello positivo ti condurrà da Portico di Caserta a Macerata Campania, Monte San Leucio, Monte Monticello, Piana di Monte Verna, Castel Campagnano, Dugenta, Monte Castello e Capodrise. Ammira la bellezza naturale e le testimonianze storiche lungo il cammino, lasciati incantare dalla varietà della Campania.


Un'emozionante avventura ciclistica tra storia e natura

road
81 km
855 m
Difficile

Partendo da Portico di Caserta, questo percorso di 81 km e 855 metri di dislivello positivo ti permetterà di visitare Casagiove, Monte Monticello, Ruviano, Amorosi, Dugenta, Monte Castello e il Royal Palace of Caserta. Pedala attraverso paesaggi mozzafiato e luoghi di interesse storico lungo questa suggestiva rotta ciclabile nella regione campana.


Scopri i tesori nascosti della Campania pedalando lungo questo itinerario

road
83 km
220 m
Difficile

Con un dislivello di 220 metri positivi in 83 km, questo percorso ti condurrà da Portico di Caserta a San Tammaro, Cancello ed Arnone, Falciano del Massico, Capua e Curti. Ammira la varietà paesaggistica e la ricchezza culturale lungo la strada, immerso nella bellezza del territorio campano.


Avventura su due ruote tra bellezze naturali e storiche

road
101 km
753 m
Selvaggio

Con un dislivello di 753 metri su 101 km, questo giro offre una sfida emozionante. Attraversando Santa Maria Capua Vetere, Calvi Risorta, Monte Grande, Pietravairano e altre località, i ciclisti saranno immersi in paesaggi mozzafiato e antichi tesori lungo il percorso.


Percorsi ciclabili nelle vicinanze:

Immagine di Macerata Campania
Macerata Campania

Adatto per passeggiate in bicicletta piuttosto che per sfide ciclistiche.

Immagine di Curti
Curti

Cicloturismo a Curti

Immagine di Casapulla
Casapulla

Tranquilla esplorazione in bicicletta

Immagine di Capodrise
Capodrise

Cicloturismo a Capodrise

Immagine di Casagiove
Casagiove

Bicicletta nella campagna campana

Immagine di Marcianise
Marcianise

Luogo adatto per un tranquillo giro in bicicletta.

Immagine di Santa Maria Capua Vetere
Santa Maria Capua Vetere

Cicloturismo lungo il fiume Volturno e visite culturali alle rovine romane.

Regioni nelle vicinanze:

Immagine di Abruzzo
Abruzzo

Aventura tra montagne e mare in un panorama mozzafiato.

Immagine di Molise
Molise

Ciclismo sereno tra natura incontaminata.

Immagine di Puglia
Puglia

Paesaggi mozzafiato e cibo delizioso per i ciclisti.

Immagine di Basilicata
Basilicata

Esplorazioni ciclistiche in una regione selvaggia.

Immagine di Calabria
Calabria

Ciclismo avventuroso tra natura selvaggia.

Immagine di Sicilia
Sicilia

Ciclismo tra storia e natura mozzafiato.

Immagine di Umbria
Umbria

Tra colline panoramiche e borghi medievali

Immagine di Marche
Marche

Esplora la bellezza naturale e storica delle Marche in bicicletta.

Immagine di Lazio
Lazio

Ciclismo tra storia e natura.