Cover image

Scopri la bellezza di Blera in sella alla tua bici!


Percorsi ciclabili intorno a Blera

Blera è una località situata nel Lazio, caratterizzata da strade tranquille e panorami mozzafiato. Ideale per il ciclismo su strada e ciclocross, offre percorsi adatti a ciclisti di tutti i livelli. Nei dintorni si trovano famose salite come il Monte Soratte e il Monti Cimini, che attirano appassionati da tutto il mondo.

Esplora le colline del Lazio in questo emozionante percorso di gravel

gravel
54 km
816 m
Rilassati

Questa entusiasmante avventura in mountain bike ti porta alla scoperta di Poggio delle Cerquete e Cisterna romana, due luoghi ricchi di storia e fascino. Attraversando Ronciglione e Capranica, potrai ammirare panorami mozzafiato e goderti la natura circostante. Il giro prosegue fino a Monte Sant'Elia e Barbarano Romano, offrendoti un'esperienza unica tra natura incontaminata e avventura ciclistica.


Alla scoperta delle bellezze naturali del lago e dei dintorni

gravel
101 km
1180 m
Difficile

Questo percorso di 101 km attraversa paesaggi mozzafiato tra i quali il Monte Sant'Elia e il Monte Santa Caterina. Lungo il tragitto è possibile ammirare il suggestivo scenario di Anguillara Sabazia e di Bracciano, con le sue antiche rovine. Un'esperienza ciclistica immersa nella natura e nella storia, tra salite impegnative e panorami indimenticabili.


Un percorso ricco di salite e discese attraverso paesaggi mozzafiato

road
77 km
1359 m
Difficile

Partendo da Blera, questo tour in bicicletta offre una sfida emozionante con un dislivello di 1359 metri su una distanza di 77 km. Lungo il percorso, si passa per luoghi suggestivi come il suggestivo Poggio Aguzzo, le Tre Croci e il panoramico Monte Merlo. Tra le tappe principali si trovano anche i caratteristici paesi di Canepina, Caprarola e Capranica. Un'esperienza indimenticabile per gli amanti della natura e dell'avventura.


Un'avventura in bicicletta tra le valli e le cime dei Monti della Tuscia

road
87 km
1121 m
Difficile

Questo percorso stradale di 87 km si snoda tra Selvasecca e Poggio Aguzzo, offrendo la possibilità di esplorare i borghi di Monterosi e Tuscania. Lungo la strada, si possono ammirare i Monti Romani e le suggestive colline della provincia laziale. Un'esperienza ciclistica che mixa sfide sportive e bellezze paesaggistiche senza tempo.


In primo piano

Tra Nebrodi e Tindari

Un'avventura tra natura e storia alla scoperta dei Monti della Sicilia

gravel
80 km
1292 m
Difficile

Questo percorso di 80 km conduce i ciclisti alla scoperta di luoghi unici come il Belvedere della Ripa e il Palazzo Vitelleschi. Tra le salite del Colle della Civitucola e del Monte Calvo, si possono ammirare paesaggi incontaminati e un susseguirsi di emozionanti panorami naturalistici. Un'esperienza cicloturistica che racchiude la bellezza delle montagne siciliane e la storia millenaria dell'isola.


Scopri la bellezza naturale del Lazio in questo avvincente percorso in gravel

gravel
88 km
1662 m
Difficile

Il giro parte da Barbarano Romano e attraversa Poggio di Coccia e Monte Urbano, offrendo panorami mozzafiato e un'esperienza ciclistica unica. Pedalando verso Allumiere e Monte Romano, si possono ammirare luoghi di interesse come Poggio Feliciolo e Blera, con la loro storia e bellezza mozzafiato. Il ritorno a Barbarano Romano promette emozioni uniche e momenti indimenticabili nella natura.


Esperienza ciclistica attraverso panorami mozzafiato e luoghi storici del Lazio

road
84 km
1312 m
Difficile

Partendo da Blera, il percorso porta alla scoperta di Poggio Aguzzo e Tre Croci, con viste spettacolari lungo il tragitto. Attraversando Poggio Nibbio e Vallerano, si arriva a Fabrica di Roma e Sutri, luoghi ricchi di storia e fascino. Il giro prosegue tra natura incontaminata fino a Monte Sant'Elia e Barbarano Romano, offrendo un'esperienza unica tra natura e cultura.


Scorci nascosti e panorami mozzafiato nelle vicinanze di Villa San Giovanni in Tuscia

gravel
24 km
482 m
Difficile

Questo percorso di 24 km attraversa suggestivi paesaggi rurali e offre la possibilità di esplorare la Cisterna Romana e il Poggio Aguzzo. Un viaggio breve ma intenso che regala panorami indimenticabili tra le colline della Tuscia. Un'esperienza in bicicletta che unisce cultura, storia e bellezze naturali in un mondo fatto di antichi borghi e tradizioni millenarie.


Un'esperienza indimenticabile tra i panorami nascosti dei dintorni di Blera

gravel
39 km
537 m
Rilassati

Questo itinerario di 39 km permette di esplorare tesori naturalistici come Pian di San Martino e Poggio delle Cerquete. Con una vista mozzafiato su Blera, il percorso si snoda tra paesaggi incontaminati e affascinanti borghi medievali. Un viaggio in bicicletta non solo per gli amanti della natura, ma anche per coloro che desiderano immergersi nella autenticità della campagna laziale.


Scopri i tesori naturali del Lazio in questo avvincente percorso ciclistico

road
116 km
1559 m
Difficile

Il giro inizia con la salita verso Vejano, passando per il suggestivo Il Teto e Manziana. Lungo il percorso si incontrano luoghi di interesse come Monte di San Nicola e Monte Acqua Tosta. La pedalata prosegue attraverso Monte Urbano e Allumiere, con splendide viste panoramiche. Attraversando Poggio dei Fiorazzi e Poggio Cisterna si arriva infine a Selvasecca, per poi tornare a Blera.


Percorsi ciclabili nelle vicinanze:

Immagine di Vetralla
Vetralla

Scopri le strade panoramiche di Vetralla in bicicletta.

Immagine di Vejano
Vejano

Esplora le colline di Vejano in bicicletta tra i vigneti.

Immagine di Monte Romano
Monte Romano

Affronta le sfide ciclistiche sulle colline di Monte Romano.

Immagine di Capranica
Capranica

Pedala tra storia e natura a Capranica!

Immagine di San Martino al Cimino
San Martino al Cimino

Goditi l'atmosfera rilassante di San Martino al Cimino in sella alla tua bicicletta.

Immagine di Bassano Romano
Bassano Romano

Esplora la natura incontaminata di Bassano Romano in bicicletta.

Immagine di Oriolo Romano
Oriolo Romano

Avventure ciclistiche tra storia e natura a Oriolo Romano.

Immagine di Ronciglione
Ronciglione

Scoperta della natura e dei laghi a Ronciglione in bicicletta.

Immagine di Sutri
Sutri

Esplora il patrimonio storico di Sutri in sella alla tua bicicletta!

Regioni nelle vicinanze:

Immagine di Abruzzo
Abruzzo

Aventura tra montagne e mare in un panorama mozzafiato.

Immagine di Molise
Molise

Ciclismo sereno tra natura incontaminata.

Immagine di Campania
Campania

Avventure ciclistiche tra montagne e mare.

Immagine di Puglia
Puglia

Paesaggi mozzafiato e cibo delizioso per i ciclisti.

Immagine di Basilicata
Basilicata

Esplorazioni ciclistiche in una regione selvaggia.

Immagine di Émilie-Romègne
Émilie-Romègne

Esplora la varietà di paesaggi di Emilia-Romagna in sella alla tua bici.

Immagine di Toscane
Toscane

Paesaggi mozzafiato e strade bianche famose nel mondo dell'off-road cycling.

Immagine di Umbria
Umbria

Tra colline panoramiche e borghi medievali

Immagine di Marche
Marche

Esplora la bellezza naturale e storica delle Marche in bicicletta.