Cover image

Scopri la magia di Bomarzo in bicicletta!


Percorsi ciclabili intorno a Bomarzo

Bomarzo è una località unica nel Lazio, famosa per il Sacro Bosco e il Parco dei Mostri. I ciclisti possono godere di percorsi suggestivi e avventurosi tra i sentieri del parco e le antiche strade dei dintorni. Nei pressi si trova la storica Salita di Bomarzo, conosciuta per le sue pendenze impegnative e la bellezza del paesaggio circostante.

Esplora il fascino storico e naturale dei borghi di Vitorchiano e Celleno in un avvincente percorso su strada.

road
61 km
924 m
Difficile

Un viaggio ricco di storia e cultura attraverso antichi centri abitati e paesaggi suggestivi, con la possibilità di visitare la Cascata Dell'infernaccio e immergersi nella natura incontaminata. Il percorso offre viste panoramiche e emozioni uniche, tra montagne e valli verdi.


Un percorso tra borghi medievali e panorami mozzafiato

road
125 km
1948 m
Difficile

Questo itinerario vi condurrà alla scoperta dei borghi medievali e dei paesaggi naturali che caratterizzano il territorio circostante Bomarzo. Lungo il percorso potrete ammirare le antiche architetture e immergervi nell'atmosfera unica di questi luoghi incantati. Una vera e propria esperienza di viaggio che vi farà innamorare della bellezza della campagna laziale e dei suoi tesori nascosti.


Un percorso che porta alla scoperta di incantevoli cascate e antichi borghi

road
119 km
1561 m
Difficile

Questo itinerario vi condurrà attraverso panorami mozzafiato, tra cui le cascate e i borghi medievali che caratterizzano il territorio circostante Bomarzo. Lungo il percorso potrete ammirare la bellezza naturale della zona e immergervi nella storia dei luoghi che attraverserete.


Un'avventura tra le colline e i borghi medievali su strade sterrate

gravel
62 km
1267 m
Difficile

Questo percorso gravel vi porterà alla scoperta delle colline e dei borghi medievali che caratterizzano il territorio circostante Bomarzo. Un'esperienza unica che vi permetterà di esplorare paesaggi incontaminati e testimoni della storia millenaria di questa terra. Ideale per gli amanti del gravel che vogliono sfidarsi su strade sterrate e immergersi nella bellezza della campagna laziale.


Avventurati alla scoperta di tesori naturali in un entusiasmante giro gravel tra Poggio Rocchette e Vista delle Cascate.

gravel
57 km
849 m
Difficile

Un percorso avvincente che ti porta alla scoperta di panorami mozzafiato e luoghi incantevoli, con la possibilità di visitare la graziosa Orte e ammirare le cascate di Mola di Chia. Affronta sentieri suggestivi e scorci panoramici indimenticabili, custodendo tesori nascosti in ogni angolo.


Scopri le colline intorno a Bomarzo in un percorso panoramico

road
101 km
1226 m
Difficile

Questo percorso di 101 km offre una vista mozzafiato sulla Necropoli di Castel d'Asso e sulla Basilica di San Pietro. Attraversando la bellissima campagna laziale, arriverai alla suggestiva Grotte Santo Stefano e al caratteristico borgo di Vitorchiano.


Un'escursione tra natura e benessere termale nella Tuscia

gravel
112 km
1406 m
Difficile

In questo percorso di 112 km potrai visitare Vitorchiano, Poggio delle Guardie e Monte di Marta. Ammirerai le splendide viste delle colline e delle valli viterbesi, tra Grotte Santo Stefano e Monte Casoli. Un'esperienza unica tra natura incontaminata e relax termale.


Un percorso attraverso i paesaggi incontaminati e i siti archeologici umbri

gravel
100 km
1830 m
Difficile

In questo emozionante percorso di 100 km potrai visitare Lugnano in Teverina, Monte Pianicel Grande e l'Osservatorio Astronomico di Sant'Erasmo. Attraversando boschi e campi, arriverai a Narni e Orte, per un'esperienza indimenticabile tra natura e cultura umbra.


Scopri le meraviglie naturali della Lazio in un percorso tra Monte Casoli e Monte Pianicel Grande.

gravel
99 km
2284 m
Selvaggio

Un emozionante tour che ti porta attraverso paesaggi mozzafiato, antichi borghi e suggestivi panorami. Il percorso promette sfide e momenti di pura bellezza, con la possibilità di ammirare anche Monti Sacri di Bomarzo e Sipicciano.


Un viaggio tra borghi medievali e paesaggi rurali suggestivi

road
124 km
1959 m
Difficile

Questo percorso vi condurrà alla scoperta dei borghi antichi e delle colline verdi che caratterizzano il territorio circostante Bomarzo. Lungo la strada potrete ammirare gli antichi borghi medievali e immergervi nella storia millenaria di questa terra. Un'esperienza indimenticabile che vi farà innamorare della campagna laziale e dei suoi tesori nascosti.


Percorsi ciclabili nelle vicinanze:

Immagine di Attigliano
Attigliano

Esplora le colline umbre in bicicletta.

Immagine di Vitorchiano
Vitorchiano

Scopri panorami mozzafiato e antichi borghi a Vitorchiano in bicicletta.

Immagine di Soriano nel Cimino
Soriano nel Cimino

Esplora le strade panoramiche del Lazio pedalando attraverso Soriano nel Cimino.

Immagine di Grotte Santo Stefano
Grotte Santo Stefano

Scopri le strade panoramiche e collinari di Grotte Santo Stefano in bicicletta.

Immagine di Vasanello
Vasanello

Scopri la bellezza rurale di Vasanello in bicicletta!

Immagine di Vallerano
Vallerano

Perdersi tra le colline di Vallerano in bicicletta!

Immagine di Canepina
Canepina

Avventurati in bicicletta a Canepina!

Immagine di Orte
Orte

Esperienze ciclistiche panoramiche nei dintorni di Orte.

Immagine di Vignanello
Vignanello

Pedala tra campi verdi a Vignanello in bicicletta.

Regioni nelle vicinanze:

Immagine di Molise
Molise

Ciclismo sereno tra natura incontaminata.

Immagine di Campania
Campania

Avventure ciclistiche tra montagne e mare.

Immagine di Puglia
Puglia

Paesaggi mozzafiato e cibo delizioso per i ciclisti.

Immagine di Basilicata
Basilicata

Esplorazioni ciclistiche in una regione selvaggia.

Immagine di Émilie-Romègne
Émilie-Romègne

Esplora la varietà di paesaggi di Emilia-Romagna in sella alla tua bici.

Immagine di Toscane
Toscane

Paesaggi mozzafiato e strade bianche famose nel mondo dell'off-road cycling.

Immagine di Umbria
Umbria

Tra colline panoramiche e borghi medievali