Cover image

Esplorazione ciclistica tra storici borghi e paesaggi a Ischia di Castro.


Percorsi ciclabili intorno a Ischia di Castro

Ischia di Castro è un suggestivo borgo della regione Lazio con strade panoramiche e paesaggi mozzafiato perfetti per il ciclismo. I ciclisti possono esplorare gli itinerari tra le colline circostanti, ammirando antichi borghi e la bellezza della campagna italiana lungo il percorso. Nei dintorni si trova la rinomata Strada Consolare Romana, antica via di comunicazione tra Roma e le città etrusche.

Un percorso affascinante tra la campagna laziale con una vista mozzafiato sul Monte Starnina

road
80 km
1004 m
Difficile

Questo percorso panoramico offre una vista spettacolare del Monte Starnina e attraversa pittoreschi paesaggi rurali. Lungo la strada, si passa per acque termali e suggestivi borghi medievali. Una vera esperienza ciclistica immersa nella natura e nella storia.


In primo piano

Giro dei Laghi

Scopri i pittoreschi laghi lungo questo percorso mozzafiato

road
88 km
1218 m
Difficile

Il Giro dei Laghi è un emozionante percorso di 88 km che ti porta attraverso panorami mozzafiato e laghi incantevoli. Lungo la strada, potrai ammirare il maestoso Monte d'Oro e visitare antiche chiese e borghi medievali. L'ascesa di 1218 metri ti porterà su bellissimi panorami panoramici e ti lascerà senza fiato. Un'esperienza ciclistica indimenticabile per gli amanti della natura e della storia.


Avventurati lungo sentieri sterrati e boschi rigogliosi

gravel
40 km
603 m
Difficile

Questo percorso di 40 km è perfetto per gli amanti della mountain bike, con salite impegnative come Poggio Salone e Poggio San Giovanni. Esplora la natura incontaminata e goditi la serenità dei paesaggi rurali intorno a Ischia di Castro.


Scopri la bellezza paesaggistica dei Monti Volsini in un tour emozionante

road
99 km
1007 m
Selvaggio

Questo percorso di 99 km ti condurrà tra Monte Starnina e Piansano, offrendoti viste spettacolari su Tuscania e Monte della Vipera. Attraversando il Parco Naturalistico Archeologico Vulci e raggiungendo il Monte Rozzi, potrai ammirare paesaggi mozzafiato e immergerti nella natura incontaminata.


Immerso nella natura e tra antichi borghi medievali

road
93 km
1681 m
Selvaggio

Partendo da Ischia di Castro, questo percorso in bici su strada di 93 km offre panorami mozzafiato lungo i 1681 m di dislivello. Attraversa luoghi suggestivi come Poggio di Pianizza, Manciano e Pitigliano, fino ad arrivare a Monte Becco e Poggio San Giovanni, toccando anche Monticelli e San Martino sul Fiora lungo il percorso.


Un'avventura ciclistica tra castelli e panorami da sogno nella campagna laziale

gravel
113 km
1440 m
Difficile

Questa lunga pedalata attraverso Castello dell'Abbadia, Borgo Carige, Monte Bellino e altro ancora, offre un'esperienza ciclistica unica tra paesaggi mozzafiato e monumenti storici. Un tour che mescola arte, natura e avventura in un unico itinerario indimenticabile. Perfetto per chi ama esplorare luoghi fuori dalle rotte turistiche usuali.


Esplora sentieri selvaggi e castelli antichi

gravel
78 km
994 m
Difficile

Questo percorso in bici su ghiaia di 78 km con 994 m di dislivello attraversa luoghi storici come il Castello dell'Abbadia, Monte Calvo, Poggio Salone e Farnese. Offre un'esperienza autentica immersa nella natura selvaggia e nella storia millenaria della zona circostante Ischia di Castro.


Un viaggio emozionante tra antichi borghi e meraviglie naturali della Tuscia

gravel
46 km
713 m
Difficile

Questo percorso gravel offre un'immersione nella bellezza della natura e della storia della Tuscia. Attraversando il Monte Becco e la pittoresca Valentano, si avrà modo di scoprire tesori nascosti e paesaggi mozzafiato. Un'avventura ciclistica indimenticabile tra luoghi ricchi di fascino e magia.


Un'avventura ciclistica alla scoperta di tesori nascosti e panorami unici

road
77 km
1016 m
Selvaggio

Da Poggio del Mulino a Chiesa di Sancta Maria ad Templum, questo percorso offre una varietà di panorami e luoghi di interesse storico. Attraversando borghi medievali e splendidi punti panoramici, il tour permette di immergersi nella bellezza della natura e della cultura locale.


Esplora le bellezze naturali e archeologiche lungo il percorso

road
61 km
752 m
Difficile

Partendo da Ischia di Castro, questo percorso di 61 km offre viste panoramiche incredibili su Cellere e Canino. Attraversa il Parco Naturalistico Archeologico Vulci e raggiunge il monte Rozzi prima di tornare a Ischia di Castro.


Percorsi ciclabili nelle vicinanze:

Immagine di Farnese
Farnese

Esperienze ciclistiche panoramiche a Farnese.

Immagine di Valentano
Valentano

Esplora le meraviglie di Valentano in bicicletta!

Immagine di Piansano
Piansano

Esplora Piansano in bicicletta!

Immagine di Canino
Canino

Scopri la bellezza naturale di Canino in bicicletta!

Immagine di Marta
Marta

Percorsi tranquilli e panorami sul lago

Immagine di Tuscania
Tuscania

Esplora Tuscania in sella alla tua bicicletta!

Immagine di Grotte di Castro
Grotte di Castro

Esplorazione ciclistica tra grotte e paesaggi suggestivi a Grotte di Castro.

Immagine di San Lorenzo Nuovo
San Lorenzo Nuovo

Esplora la natura incontaminata di San Lorenzo Nuovo in sella alla tua bicicletta!

Immagine di Manciano
Manciano

Dove la bellezza naturale e la passione per il ciclismo si incontrano.

Regioni nelle vicinanze:

Immagine di Abruzzo
Abruzzo

Aventura tra montagne e mare in un panorama mozzafiato.

Immagine di Molise
Molise

Ciclismo sereno tra natura incontaminata.

Immagine di Campania
Campania

Avventure ciclistiche tra montagne e mare.

Immagine di Puglia
Puglia

Paesaggi mozzafiato e cibo delizioso per i ciclisti.

Immagine di Basilicata
Basilicata

Esplorazioni ciclistiche in una regione selvaggia.

Immagine di Émilie-Romègne
Émilie-Romègne

Esplora la varietà di paesaggi di Emilia-Romagna in sella alla tua bici.

Immagine di Toscane
Toscane

Paesaggi mozzafiato e strade bianche famose nel mondo dell'off-road cycling.

Immagine di Umbria
Umbria

Tra colline panoramiche e borghi medievali

Immagine di Marche
Marche

Esplora la bellezza naturale e storica delle Marche in bicicletta.