Cover image

Comune pittoresco con percorsi ciclabili interessanti.


Percorsi ciclabili intorno a Ripi

Ripi è un pittoresco comune nel Lazio, circondato da magnifici paesaggi naturali e strade tranquille perfette per il ciclismo. Gli amanti delle due ruote possono godere di percorsi variegati e interessanti, ideali per esplorare la campagna circostante.

Un percorso panoramico tra le colline intorno a Ripi

road
38 km
466 m
Rilassati

Questo giro in bicicletta offre una vista mozzafiato sulle colline circostanti Ripi. Lungo il percorso si possono ammirare antichi borghi come Ceprano e Pofi, immersi nella bellezza della campagna laziale. L'ascesa di 466 metri offre una sfida interessante per gli appassionati di ciclismo, mentre la distanza di 38 chilometri è perfetta per una piacevole escursione in giornata.


Un percorso impegnativo tra borghi storici e paesaggi mozzafiato

road
105 km
1616 m
Difficile

Con 1616 metri di dislivello positivo, questo percorso ti condurrà attraverso luoghi suggestivi come Ceccano e Morolo. Scopri la spiritualità di San Filippo e la bellezza di Porciano e Mole Bisleti, in un'avventura che mescola natura e arte.


Esplora il pittoresco percorso tra Ripi e Strangolagalli

road
65 km
1074 m
Difficile

Questo percorso di 65 km offre una varietà di paesaggi, tra cui la suggestiva località di San Giovanni Incarico e la panoramica veduta dal Belvedere. Lungo il tragitto si possono visitare anche i suggestivi siti di Pastena e Castro dei Volsci.


Esplora antichi borghi e paesaggi mozzafiato lungo questo emozionante itinerario

road
84 km
1032 m
Difficile

Questo tour ciclistico di 84 km ti porterà alla scoperta di Ripi, Aquino e Pico, con 1032 metri di dislivello positivo. Ammira la bellezza di Pastena e Belvedere, immergendoti nella storia e nella natura della regione.


Esplora il territorio tra Casamari e Arce in bicicletta

road
80 km
1358 m
Difficile

Questo stimolante percorso di 80 km offre un'ampia varietà di paesaggi, tra cui la splendida Abbazia di Casamari e la suggestiva Fontechiari. Il pittoresco borgo di Arce è un luogo da non perdere lungo il tragitto, insieme alle affascinanti viste di Strangolagalli.


Esplora antichi borghi e paesaggi mozzafiato lungo questo percorso emozionante

road
68 km
1345 m
Difficile

Con 1345 metri di dislivello positivo, questo itinerario ti condurrà attraverso luoghi unici come Casamari e Arpino. Scopri la bellezza di Punto panoramico e Arce, immergendoti nella storia e nella natura di questa regione.


Un'avventura fuoristrada tra natura incontaminata e siti storici suggestivi

gravel
66 km
1866 m
Selvaggio

Con 1866 metri di dislivello positivo, questo percorso in gravel ti condurrà attraverso luoghi unici come Vado Amaseno e Fontana Scurano. Scopri la spiritualità di Madonna del Sacchetto e la bellezza naturale di Ripi, in un viaggio che unisce avventura e cultura.


Esperienza ciclistica impegnativa alla scoperta di antichi borghi

road
124 km
2698 m
Difficile

Questo percorso di 124 km attraversa luoghi iconici come Casamari, Sora e San Donato Val di Comino, con un dislivello totale di 2698 m. Le salite ripide e le discese veloci rendono l'avventura avvincente, offrendo panorami spettacolari e momenti di puro divertimento in bicicletta.


Ammira i panorami tra Colle Pagnotta e Strangolagalli in sella alla bicicletta

road
98 km
1971 m
Difficile

Questo avvincente percorso di 98 km offre la possibilità di scoprire una serie di punti panoramici spettacolari, tra cui il suggestivo Sora e il pittoresco borgo di Arpino. Lungo il tragitto si possono ammirare anche le viste mozzafiato da Colle Pagnotta e Strangolagalli.


Esplora le colline tra Ripi e Pofi passando per Castro dei Volsci

road
53 km
793 m
Rilassati

Questo itinerario di 53 km offre un mix di bellezze naturali e siti storici, come le Grotte di Pastena e il suggestivo Castello di Montarozzo. Il borgo di Castro dei Volsci è una tappa fondamentale del percorso, prima di arrivare a Pofi.


Percorsi ciclabili nelle vicinanze:

Immagine di San Giuseppe le Prata-Cotropagno
San Giuseppe le Prata-Cotropagno

Pedala tra le pittoresche campagne del Lazio e scopri i suoi tesori nascosti.

Immagine di Frosinone
Frosinone

Città con percorsi ciclabili tra paesaggi rurali

Immagine di Case Campoli-Panetta
Case Campoli-Panetta

Tranquilla località nel Lazio per il ciclismo su strada.

Immagine di Veroli
Veroli

Località con strade panoramiche e impegnative.

Immagine di Ceccano
Ceccano

Cittadina pittoresca per esplorare in bicicletta

Immagine di Ceprano
Ceprano

Cittadina accogliente per il ciclismo su strada e sterrato

Immagine di Anitrella-Chiaiamari
Anitrella-Chiaiamari

Percorsi variegati e paesaggi suggestivi.

Immagine di Castelliri
Castelliri

Comune tranquillo con suggestivi percorsi ciclabili.

Immagine di Arce
Arce

Paese pittoresco per il ciclismo su strada

Regioni nelle vicinanze:

Immagine di Abruzzo
Abruzzo

Aventura tra montagne e mare in un panorama mozzafiato.

Immagine di Molise
Molise

Ciclismo sereno tra natura incontaminata.

Immagine di Puglia
Puglia

Paesaggi mozzafiato e cibo delizioso per i ciclisti.

Immagine di Basilicata
Basilicata

Esplorazioni ciclistiche in una regione selvaggia.

Immagine di Émilie-Romègne
Émilie-Romègne

Esplora la varietà di paesaggi di Emilia-Romagna in sella alla tua bici.

Immagine di Toscane
Toscane

Paesaggi mozzafiato e strade bianche famose nel mondo dell'off-road cycling.

Immagine di Umbria
Umbria

Tra colline panoramiche e borghi medievali