Cover image

Tranquillità e bellezze naturali.


Percorsi ciclabili intorno a Sezze

Sezze, nel Lazio, è una località tranquilla con strade panoramiche adatte al ciclismo su strada. I ciclisti possono esplorare i dintorni e scoprire la bellezza naturale della zona. Nei pressi si trova il monte Semprevisa, una salita impegnativa per chi ama le sfide ciclistiche.

Un'immersione nella natura selvaggia e incontaminata

gravel
41 km
486 m
Rilassati

Questo percorso in fuoristrada offre la possibilità di esplorare i Monti Lepini in tutta la loro bellezza naturale, passando per Sezze, Monte Macchione e Priverno. Le strade sterrate offrono una sfida e un'esperienza unica per gli amanti del ciclismo in fuoristrada, con panorami mozzafiato e natura incontaminata. Un'avventura per chi ama la libertà e la bellezza selvaggia della natura.


Un percorso impegnativo attraverso boschi e città antiche

road
92 km
646 m
Difficile

Il giro del Monte Artemisio offre una vista spettacolare sui dintorni di Sezze, passando per Velletri, Cori, Sermoneta e infine Sezze Scalo. Lungo il percorso si possono ammirare panorami mozzafiato, antiche rovine e paesaggi collinari. Un'esperienza unica tra natura e cultura.


Un percorso ciclabile tranquillo e rigenerante

road
66 km
100 m
Rilassati

Questo giro facile e rilassante permette di esplorare i dintorni di Sezze in bicicletta, con tappe interessanti come Borgo Vodice e Borgo Faiti. Con un dislivello di 100 metri e una distanza di 66 chilometri, questo percorso è ideale per chi cerca una pedalata piacevole e rigenerante.


Un viaggio tra borghi storici e paesaggi incantevoli

road
91 km
957 m
Difficile

Questo itinerario ciclistico porta alla scoperta dei pittoreschi borghi dei Volsci, tra Roccagorga, Ceccano, Castro dei Volsci, Roccasecca dei Volsci e il ritorno a Sezze Scalo. Lungo il percorso si possono ammirare antiche chiese, castelli medievali e paesaggi rurali caratteristici. Un viaggio immerso nella storia e nella bellezza del territorio laziale.


Un percorso pianeggiante tra la campagna laziale

road
41 km
83 m
Rilassati

La ciclovia Latina è un'opzione perfetta per chi cerca un percorso ciclabile agevole e rilassante, passando per Latina, Latina Scalo e ritornando a Sezze Scalo. Lungo questa pista ciclabile si possono ammirare i vasti campi della campagna laziale, con scorci sulla vita rurale e sulle dolci colline circostanti. Ideale per un'escursione in bicicletta tranquilla e immersa nella natura.


Un percorso emozionante tra colline panoramiche e borghi medievali

road
142 km
1935 m
Difficile

Questa stimolante rotta ciclabile offre tappe affascinanti come Roccagorga, Prossedi e Campodimele. Con un dislivello di 1935 metri e una distanza di 142 chilometri, questo percorso promette avventure indimenticabili e panorami mozzafiato lungo tutto il tragitto.


Un percorso panoramico attraverso le colline circostanti

road
72 km
523 m
Difficile

Questo emozionante tragitto in bicicletta offre interessanti tappe tra cui il Monte Macchione, Borgo Vodice e Pontinia. Con un dislivello di 523 metri e una distanza di 72 chilometri, questa rotta promette paesaggi mozzafiato e avventure ciclistiche indimenticabili.


Un percorso adatto agli amanti della bicicletta con vista panoramica

road
139 km
1769 m
Difficile

Questa affascinante rotta ciclabile offre scorci mozzafiato sul territorio circostante, passando per antichi borghi e panorami suggestivi. Tra le tappe più interessanti si trovano il Borgo Flora, Monte Cagnolo e l'Antica Norba. Con un dislivello di 1769 metri e una distanza complessiva di 139 chilometri, questa è un'esperienza da non perdere per gli appassionati di ciclismo.


Una sfida per ciclisti esperti tra montagne e borghi medievali

road
119 km
2442 m
Difficile

Questo percorso ciclistico impegnativo porta alla scoperta delle colline dei Monti Lepini, attraversando Bassiano, Monte Carbolino, Antica Norba, Piazza Belvedere, Rocca Massima, Monte Pratiglio, Colleferro, Villa Magna, Montelanico e Maenza. Il percorso offre un mix di salite ripide, discese mozzafiato e panorami mozzafiato sul paesaggio circostante. Un'avventura per ciclisti esperti e amanti della natura.


Un percorso ciclabile immerso nella natura

road
61 km
137 m
Rilassati

Questo itinerario attraverso la natura incontaminata offre tappe interessanti come Sabaudia, Borgo Grappa e Borgo San Michele. Con un dislivello di 137 metri e una distanza di 61 chilometri, questo percorso è perfetto per chi cerca una fuga nella natura e panorami mozzafiato.


Percorsi ciclabili nelle vicinanze:

Immagine di Sezze Scalo
Sezze Scalo

Belle strade ciclabili nei pressi del Monte Semprevisa

Immagine di Roccagorga
Roccagorga

Tranquillità e strade panoramiche.

Immagine di Pontinia
Pontinia

Avventura ciclistica tra storia, natura e panorami mozzafiato nel Lazio.

Immagine di Latina Scalo
Latina Scalo

Strade rurali tranquille e Parco Nazionale del Circeo nelle vicinanze.

Immagine di Priverno
Priverno

Scopri la bellezza naturale di Priverno in bicicletta.

Immagine di Maenza
Maenza

Esplora le strade medievali di Maenza in bicicletta.

Immagine di Carpineto Romano
Carpineto Romano

Esplora le colline dei monti Lepini in bicicletta

Immagine di Norma
Norma

Gravel cycling tra borghi pittoreschi

Regioni nelle vicinanze:

Immagine di Abruzzo
Abruzzo

Aventura tra montagne e mare in un panorama mozzafiato.

Immagine di Campania
Campania

Avventure ciclistiche tra montagne e mare.

Immagine di Puglia
Puglia

Paesaggi mozzafiato e cibo delizioso per i ciclisti.

Immagine di Basilicata
Basilicata

Esplorazioni ciclistiche in una regione selvaggia.

Immagine di Émilie-Romègne
Émilie-Romègne

Esplora la varietà di paesaggi di Emilia-Romagna in sella alla tua bici.

Immagine di Toscane
Toscane

Paesaggi mozzafiato e strade bianche famose nel mondo dell'off-road cycling.

Immagine di Umbria
Umbria

Tra colline panoramiche e borghi medievali

Immagine di Marche
Marche

Esplora la bellezza naturale e storica delle Marche in bicicletta.