Cover image

Esplorazione ciclistica tra boschi e tartufi ad Acqualagna


Percorsi ciclabili intorno a Acqualagna

Acqualagna è una pittoresca località immersa nel verde delle Marche, famosa per la produzione di tartufi. Le strade circostanti offrono opportunità di escursioni in bicicletta tra boschi e campi, ideali per chi ama il cicloturismo. Nei pressi di Acqualagna si trovano salite collinari panoramiche e suggestivi paesaggi rurali. La zona è perfetta per una pedalata rilassante nella natura.

Scopri gli affascinanti paesaggi marchigiani in un tour di 73 km

road
73 km
1600 m
Difficile

Un percorso di 73 km su strade asfaltate con 1600 metri di dislivello positivo. Ammira la maestosità della Galleria romana del Furlo, esplora le bellezze di Calmazzo e raggiungi la vetta di Monte Scatto per una vista mozzafiato.


Esplora le strade panoramiche che ti condurranno fino al Monte Castellaro.

road
74 km
1476 m
Difficile

Pedala lungo i 74 km di questo percorso su strada e affronta un dislivello di 1476 metri per raggiungere tappe irrinunciabili come Monte Scatto, Pergola e Cagli. Respira l'aria fresca della natura e ammira il panorama mozzafiato che ti circonda.


Esplora un percorso panoramico attraverso la suggestiva galleria romana del Furlo.

road
79 km
1936 m
Difficile

Scopri la bellezza storica della galleria romana del Furlo e ammira la vista mozzafiato lungo i 79 km di questo percorso su strada. Conquista una salita di 1936 metri e goditi le tappe emozionanti come Canavaccio e Monte Brardo.


Esplora le colline marchigiane in un entusiasmante percorso di 93 km

gravel
93 km
2388 m
Difficile

Un emozionante tour di 93 km attraverso pittoreschi paesaggi collinari, con 2388 metri di dislivello positivo. Lungo il percorso potrai ammirare la bellezza di Urbino, il suggestivo Giro del Cassero e la tranquillità di Tavoleto. Visita Montefabbri e goditi la vista panoramica da Colla Romana prima di raggiungere Canavaccio e Monte Bregno.


Esplorazione dei tesori storici e naturali di Urbino e dintorni

road
102 km
2709 m
Difficile

Questo affascinante percorso su strada con 2709m di dislivello in 102km include tappe come Tavoleto e Colbordolo. Attraversando luoghi storici e suggestivi come Monte Romano e la Galleria romana del Furlo, l'itinerario riserva sorprese culturali e paesaggistiche per gli appassionati di storia e natura.


Salita panoramica con vista mozzafiato su Monte Scatto

road
57 km
1125 m
Difficile

Il percorso offre una sfida con 1125m di dislivello in 57km, passando per località come Poggio Martuccio e Costa Petroni. Con la salita a Monte Scatto come punto culminante, questo itinerario è ideale per ciclisti che cercano panorami mozzafiato e una sfida fisica.


Esplora le belle colline marchigiane in questo entusiasmante percorso in gravità

gravel
49 km
1333 m
Difficile

Il Giro delle Colline Marchigiane è un affascinante viaggio di 49 km attraverso paesaggi mozzafiato e pittoreschi villaggi. Lungo il percorso, potrai ammirare il suggestivo Palazzo Ducale a Urbino e godere della tranquillità di Canavaccio. Con 1333 metri di dislivello, è la scelta ideale per chi ama sfide impegnative. La salita al Monte Bregno offre viste panoramiche spettacolari, mentre il tragitto verso Pianacce ti regalerà panorami indimenticabili.


Affronta il suggestivo Monte Bianco in un'avventurosa pedalata in sterrato.

gravel
71 km
2360 m
Difficile

Il percorso in sterrato di 71 km ti porterà alla conquista di un'ascesa di 2360 metri e ti farà scoprire luoghi affascinanti come Calmazzo e Monte Bello. L'emozionante Galleria romana del Furlo sarà solo uno dei punti salienti di questo itinerario.


Sfida su sterrato con salita a Monte San Cipriano

gravel
84 km
2382 m
Difficile

Con un dislivello di 2382m in 84km, questa avventura su strade sterrate attraversa luoghi come Pieve di Cagna e Schieti. L'ascesa al suggestivo Monte San Cipriano rende l'itinerario emozionante ed epico, perfetto per ciclisti amanti delle sfide impegnative e paesaggi incontaminati.


Epico percorso tra montagne e valli con salita verso Monte Bianco

gravel
101 km
2741 m
Difficile

Con un imponente dislivello di 2741m in 101km, questa avventura in gravel porta i ciclisti in luoghi come Urbino e Apsella. L'ascesa al maestoso Monte Bianco è il culmine di un percorso mozzafiato, ideale per chi ama le sfide impegnative e la bellezza naturale delle montagne marchigiane.


Percorsi ciclabili nelle vicinanze:

Immagine di Fermignano
Fermignano

Avventure ciclistiche tra natura e colline a Fermignano

Immagine di Cagli
Cagli

Cicloturismo tra natura e tradizione a Cagli

Immagine di Urbino
Urbino

Strade panoramiche e paesaggi mozzafiato per arrampicate in bicicletta.

Immagine di Fossombrone
Fossombrone

Avventure ciclistiche tra colline e montagne a Fossombrone

Immagine di Urbania
Urbania

Città ricca di storia ideale per il cicloturismo culturale

Immagine di Piobbico
Piobbico

Paese pittoresco immerso nella natura

Immagine di Pergola
Pergola

Esperienza ciclistica e turistica unica nelle Marche

Regioni nelle vicinanze:

Immagine di Jadranska Hrvatska
Jadranska Hrvatska
Visualizza percorsi ciclabili consigliati (in inglese).
🇭🇷
Immagine di Lombardia
Lombardia

Lombardia - Un paradiso per i ciclisti tra le Alpi e i laghi.

Immagine di Abruzzo
Abruzzo

Aventura tra montagne e mare in un panorama mozzafiato.

Immagine di Molise
Molise

Ciclismo sereno tra natura incontaminata.

Immagine di Campania
Campania

Avventure ciclistiche tra montagne e mare.

Immagine di Veneto
Veneto

Esplora le deliziose colline viticole e le mitiche montagne delle Dolomiti in bicicletta.

Immagine di Émilie-Romègne
Émilie-Romègne

Esplora la varietà di paesaggi di Emilia-Romagna in sella alla tua bici.

Immagine di Toscane
Toscane

Paesaggi mozzafiato e strade bianche famose nel mondo dell'off-road cycling.

Immagine di Umbria
Umbria

Tra colline panoramiche e borghi medievali

Immagine di Lazio
Lazio

Ciclismo tra storia e natura.