Cover image

Arte, cultura e salite mozzafiato nel cuore delle Marche.


Percorsi ciclabili intorno a Castelfidardo

Castelfidardo è una pittoresca cittadina marchigiana famosa per essere il luogo di nascita della fisarmonica. I ciclisti possono esplorare le strade del centro storico e poi avventurarsi nei dintorni, dove troveranno percorsi suggestivi tra colline e borghi antichi. Nelle vicinanze si trova il Passo del Cucco, una delle salite più impegnative e iconiche della regione.

Scopri le città d'arte e i borghi storici delle Marche in questo itinerario di 64 km.

road
64 km
761 m
Rilassati

Con un dislivello di 761 m, questo percorso ti porterà attraverso luoghi affascinanti come Porto Recanati, Civitanova Marche, Montecosaro Scalo e Recanati. Ammira l'arte e la storia delle città marchigiane prima di tornare a Castelfidardo.


Esplora la suggestiva Costa del Conero e visita il Santuario di Loreto in questo itinerario di 73 km.

road
73 km
720 m
Rilassati

Con un dislivello di 720 m, questo percorso ti porterà attraverso luoghi iconici come Loreto, Porto Recanati, Morrovalle e Recanati. Ammira il mare cristallino lungo la costa e scopri la bellezza architettonica di Loreto prima di tornare a Castelfidardo.


In primo piano

Giro del Monte Cerno

Esplora la maestosità del Monte Cerno in una pedalata avvincente

road
108 km
1052 m
Difficile

Partendo da Castelfidardo, questo percorso offre una sfida con un dislivello di 1052 metri su una distanza di 108 chilometri. Attraversa luoghi suggestivi come Agugliano, Chiaravalle e Senigallia, per poi tornare al punto di partenza passando per Castel d'Emilio, Gòmero, Osimo e infine Castelfidardo.


Esplora i suggestivi borghi marchigiani in un avvincente percorso di 107 km

road
107 km
1543 m
Difficile

Questo percorso ti condurrà attraverso Recanati, Montelupone, Piediripa, Urbisaglia, Pollenza e ovviamente Castelfidardo. Con un'ascesa complessiva di 1543 metri, avrai l'occasione di ammirare i tesori nascosti delle Marche e di immergerti completamente nella storia e nella cultura di questa regione unica.


Un'avventura ciclistica di 124 km tra le bellezze delle Marche

road
124 km
1881 m
Selvaggio

Questa escursione ti porterà attraverso Montefano, Staffolo, Castelbellino, Belvedere Ostrense, Chiaravalle e altre località affascinanti. Con un'impressionante ascesa totale di 1881 metri, avrai la possibilità di esplorare il meglio della regione e godere di panorami mozzafiato lungo tutto il percorso.


Scopri le dolci colline marchigiane in un percorso impegnativo ma ricco di bellezze naturali

road
86 km
1335 m
Difficile

Goditi un tour panoramico attraverso le colline marchigiane, passando per le affascinanti città di Recanati e Macerata. L'ascesa totale di 1335 metri ti porterà a scoprire paesaggi mozzafiato e la ricca storia della regione. Un'esperienza imperdibile per gli amanti della natura e della cultura.


Esplora le affascinanti colline marchigiane in un tour di 85 km pieno di emozioni

road
85 km
1413 m
Difficile

Questo percorso ti porterà a Montefano e Monte Cerno, offrendoti la possibilità di ammirare panorami mozzafiato. Con un'ascesa di 1413 metri, ti immergerai nella bellezza naturale delle Marche e scoprirai i tesori nascosti di questo territorio ricco di storia.


Scopri i pittoreschi borghi marchigiani in un percorso di 76 km ricco di fascino

road
76 km
1092 m
Difficile

Attraversa le località di Recanati, Appignano, Gòmero e Osimo in questo affascinante tour delle Marche. Con un'ascesa di 1092 metri, avrai l'opportunità di immergerti nella cultura e nella bellezza paesaggistica della regione, godendo di scenari mozzafiato lungo tutto il tragitto.


Scopri le bellezze naturali e culturali delle colline marchigiane in questo emozionante percorso ciclistico.

road
88 km
1175 m
Difficile

Questo itinerario di 88 km offre una sfida impegnativa con un dislivello di 1175 m, passando per luoghi incantevoli come Campocavallo, Jesi, Morro d'Alba e Chiaravalle. Concludi la tua avventura godendo della vista panoramica dalla Collina di Monte Domini prima di tornare a Castelfidardo.


Pedala tra le colline e i borghi pittoreschi delle Marche in questo itinerario di 66 km.

road
66 km
662 m
Rilassati

Con un dislivello di 662 m, questo percorso ti condurrà attraverso luoghi incantevoli come Grancetta, Montagnolo e Castelfidardo. Ammira gli antichi borghi e la bellezza naturale delle colline marchigiane mentre ti immergi nella cultura locale.


Percorsi ciclabili nelle vicinanze:

Immagine di Campocavallo
Campocavallo

Ciclismo su strada e gravel tra le colline marchigiane, con il Monte Conero nelle vicinanze.

Immagine di Villa Musone
Villa Musone

Cicloturismo tra le vigne e i borghi marchigiani, con degustazioni enogastronomiche lungo il percorso.

Immagine di Loreto
Loreto

Luogo di spiritualità e brevi giri in bicicletta con viste panoramiche.

Immagine di Recanati
Recanati

Esplora le stradine di Recanati in sella alla tua bici.

Immagine di Osimo
Osimo

Scenic hills and easy access to tourist attractions make Osimo a great cycling location.

Immagine di Camerano
Camerano

History, tradition, and great cycling routes make Camerano a must-visit for cyclists.

Immagine di Sirolo
Sirolo

Avventura ciclistica lungo la costa marchigiana

Immagine di Porto Recanati
Porto Recanati

Esplora la bellezza costiera delle Marche in bicicletta a Porto Recanati.

Regioni nelle vicinanze:

Immagine di Jadranska Hrvatska
Jadranska Hrvatska
Visualizza percorsi ciclabili consigliati (in inglese).
🇭🇷
Immagine di Lombardia
Lombardia

Lombardia - Un paradiso per i ciclisti tra le Alpi e i laghi.

Immagine di Abruzzo
Abruzzo

Aventura tra montagne e mare in un panorama mozzafiato.

Immagine di Molise
Molise

Ciclismo sereno tra natura incontaminata.

Immagine di Veneto
Veneto

Esplora le deliziose colline viticole e le mitiche montagne delle Dolomiti in bicicletta.

Immagine di Émilie-Romègne
Émilie-Romègne

Esplora la varietà di paesaggi di Emilia-Romagna in sella alla tua bici.

Immagine di Toscane
Toscane

Paesaggi mozzafiato e strade bianche famose nel mondo dell'off-road cycling.

Immagine di Umbria
Umbria

Tra colline panoramiche e borghi medievali

Immagine di Lazio
Lazio

Ciclismo tra storia e natura.