Cover image

Esplorazioni ciclistiche tra storia e natura a Jesi.


Percorsi ciclabili intorno a Jesi

Jesi è una affascinante città marchigiana che offre numerose opportunità per i ciclisti su strada e gravel. Gli appassionati di ciclismo possono esplorare le vie del centro storico, per poi avventurarsi tra le splendide colline circostanti. Nei pressi di Jesi si trova la salita del Passo del Muraglione, celebre per le sfide che propone agli scalatori. Jesi è una pittoresca località che saprà conquistare chi ama la bicicletta e la cultura.

Scopri i tesori nascosti tra le colline e i borghi medievali marchigiani in questo emozionante percorso ciclistico

road
108 km
1616 m
Difficile

Questo affascinante giro ciclistico ti porterà alla scoperta di antichi borghi come Polverigi, Gòmero, Recanati, Montelupone, Madonna del Monte, Giuliani e Jesi. Pedalando attraverso i suggestivi paesaggi rurali e i siti storici, avrai l'opportunità di immergerti nella cultura e nella tradizione delle Marche. Un'esperienza unica che ti permetterà di vivere la magia di questo territorio ricco di storia e fascino.


Esplora le pittoresche colline di Marche in questo avventuroso percorso in bici su strada

road
91 km
1715 m
Difficile

Un viaggio di 91 km con un dislivello di 1715 metri ti porterà attraverso Montecarotto, Monte Roberto e Arcevia. Ammira la vista dal punto panoramico sul Fiume Esino e goditi le pittoresche città di Serra San Quirico e Senigallia.


Scopri la bellezza di Polverigi in un emozionante giro in bici

road
67 km
764 m
Rilassati

Pedala per 67 km con 764 metri di dislivello fino a Jesi, passando per luoghi iconici come Imbrecciata e Monte Musone. Torna a Jesi arricchito da questa esperienza ciclistica indimenticabile.


Percorri strade panoramiche tra paesaggi campestri e borghi rurali

road
52 km
883 m
Rilassati

Un'escursione ciclistica che ti condurrà attraverso meravigliosi paesaggi rurali e borghi incantevoli delle Marche. Lungo il percorso, sarai rapito dalle bellezze naturali della regione e dall'atmosfera autentica dei borghi visitati. Ideale per chi cerca una fuga dalla routine quotidiana e vuole esplorare la bellezza della campagna marchigiana in bicicletta.


Esplora strade sterrate tra paesaggi rurali e antichi borghi

gravel
61 km
1079 m
Difficile

Questa rotta ti porterà attraverso scorci rurali e borghi incantevoli, offrendoti la possibilità di vivere un'esperienza unica lontano dalla frenesia cittadina. Da Jesi a Corinaldo, attraverso Scorcelletti e Ostra Vetere, assaporerai l'autenticità della campagna marchigiana. Ideale per gli amanti del gravel e dei paesaggi mozzafiato.


Esplora le colline Marchigiane in un avvincente percorso in gravel

gravel
112 km
2717 m
Selvaggio

Goditi un'avventura sulle strade sterrate delle colline di Jesi, passando per luoghi incantevoli come Le Piagge e Monte Castiglione. L'ascesa di 2717 metri su una distanza di 112 km ti porterà fino al suggestivo punto panoramico sul Fiume Esino, dove potrai ammirare un paesaggio mozzafiato.


Esplora la regione in bicicletta tra borghi medievali e paesaggi collinari

road
100 km
1540 m
Difficile

Un entusiasmante percorso che ti porterà alla scoperta di antichi borghi e paesaggi mozzafiato delle Marche. Da Jesi a Filottrano, attraversando Chiaravalle e Loreto, avrai l'opportunità di vivere un'avventura ciclistica indimenticabile. Immerso nella natura rigogliosa e nella ricca storia della regione, questo itinerario ti lascerà a bocca aperta per la sua bellezza e autenticità.


Esplora una terra di antichi borghi e viste panoramiche mozzafiato

road
102 km
2073 m
Selvaggio

Partendo da Jesi, questo percorso offre un'emozionante avventura lungo stradine di campagna e colline verdi. Tra i punti salienti, Cingoli con il suo pittoresco panorama e Cupramontana, famosa per i suoi vigneti. Goditi la bellezza naturale della regione e scopri i tesori nascosti lungo il percorso.


Scopri la costa marchigiana in un entusiasmante giro in bici su strada

road
59 km
736 m
Difficile

Pedala per 59 km fino a Falconara Marittima, con 736 metri di dislivello lungo il percorso. Attraversa luoghi pittoreschi come Polverigi prima di tornare a Jesi, la tua partenza e arrivo.


Esplora le pittoresche colline marchigiane in un tour ciclistico mozzafiato

road
72 km
809 m
Difficile

Questo percorso offre una vista straordinaria sulle colline marchigiane, passando per Senigallia, Montemarciano e Jesi. Lungo il tragitto si possono ammirare paesaggi mozzafiato e godere della tranquillità della campagna. Un'esperienza ciclistica indimenticabile che ti permetterà di immergerti nella bellezza naturale delle Marche.


Percorsi ciclabili nelle vicinanze:

Immagine di Monsano
Monsano

Steep roads and challenging climbs make Monsano a great training ground for cyclists.

Immagine di Santa Maria Nuova
Santa Maria Nuova

Scenic roads and challenging climbs make Santa Maria Nuova a great cycling destination.

Immagine di Pianello Vallesina
Pianello Vallesina

Percorsi tra colline e vigneti

Immagine di Morro d'Alba
Morro d'Alba

Paesaggi rurali e salite panoramiche verso il Monte San Vicino.

Immagine di Moie
Moie

Esplora la campagna marchigiana in sella alla tua bicicletta!

Immagine di Chiaravalle
Chiaravalle

Percorsi ciclabili tra parchi naturali e riserve.

Immagine di Polverigi
Polverigi

Tranquillità e percorsi collinari per pedalate rilassanti.

Regioni nelle vicinanze:

Immagine di Jadranska Hrvatska
Jadranska Hrvatska
Visualizza percorsi ciclabili consigliati (in inglese).
🇭🇷
Immagine di Lombardia
Lombardia

Lombardia - Un paradiso per i ciclisti tra le Alpi e i laghi.

Immagine di Abruzzo
Abruzzo

Aventura tra montagne e mare in un panorama mozzafiato.

Immagine di Veneto
Veneto

Esplora le deliziose colline viticole e le mitiche montagne delle Dolomiti in bicicletta.

Immagine di Émilie-Romègne
Émilie-Romègne

Esplora la varietà di paesaggi di Emilia-Romagna in sella alla tua bici.

Immagine di Toscane
Toscane

Paesaggi mozzafiato e strade bianche famose nel mondo dell'off-road cycling.

Immagine di Umbria
Umbria

Tra colline panoramiche e borghi medievali

Immagine di Lazio
Lazio

Ciclismo tra storia e natura.