Cover image

Esplora le colline panoramiche sulle strade tranquille delle Marche


Percorsi ciclabili intorno a Montignano-Marzocca

Montignano-Marzocca è situata nelle Marche e offre percorsi interessanti per i ciclisti su strada e su ghiaia. La zona vanta belle colline panoramiche e strade tranquille per esplorare la campagna. Nei dintorni si trova il famoso Monte Conero che attira molti ciclisti per la sua sfida. Un luogo da non perdere per gli amanti della bicicletta.

Esplora l'entroterra marchigiano

road
157 km
2717 m
Selvaggio

Un lungo percorso su strada attraverso Collina di Monte Domini, la torre dell'acqua, Passatempo, Castello di Pitino e panoramica su Lago. Un'avventura completa nella regione marchigiana.


Un percorso in bicicletta su strada tra natura incontaminata, colline e borghi medievali

road
65 km
605 m
Difficile

Questo itinerario di 65 km attraversa la campagna marchigiana e offre la possibilità di scoprire luoghi incantevoli come Palombina, Colle Astagno e Cassero. Lungo il percorso si passa anche per la suggestiva Collina di Monte Domini, offrendo panorami mozzafiato e un'esperienza ciclistica indimenticabile. Le salite sono impegnative ma la bellezza dei luoghi visitati ripaga lo sforzo fisico.


Scopri il Mulino ad Olio in un emozionante tour in bicicletta

road
104 km
949 m
Difficile

Esplora percorsi variati su 104 km con un dislivello positivo di 949 m. Ammira le bellezze naturali e culturali lungo il tragitto e fai tappa a Calcinelli per una pausa ristoratrice.


Scopri Montagnolo in un affascinante viaggio in bicicletta

road
78 km
979 m
Difficile

Esplora percorsi avvincenti su 78 km con un dislivello positivo di 979 m. Attraversa paesaggi mozzafiato e fermati alla pittoresca cittadina di Aspio lungo il tragitto.


Un percorso ciclistico tra natura incontaminata e borghi caratteristici delle Marche

road
104 km
1347 m
Difficile

Questo itinerario di 104 km su strada offre la possibilità di scoprire luoghi suggestivi come il Mulino ad Olio, Cerasa e Cesano. Lungo il percorso si passa anche per Cesano, un borgo storico con un'atmosfera unica e autentica. Le salite sono impegnative ma la bellezza dei luoghi visitati e la varietà del paesaggio rendono questa pedalata un'esperienza indimenticabile per gli amanti della natura e della cultura marchigiana.


Esplora le bellezze della regione in questa emozionante avventura in bicicletta

road
75 km
765 m
Rilassati

Pedala lungo un percorso panoramico di 75 km con un dislivello positivo di 765 m. Ammira i paesaggi mozzafiato e visitare il borgo di Chiaravalle lungo il tragitto.


Un affascinante giro in bicicletta attraverso suggestivi borghi e la splendida costa marchigiana

gravel
68 km
663 m
Rilassati

Questo percorso di 68 km in gravel offre panorami mozzafiato sul mare e la possibilità di scoprire luoghi storici come Cesano e Montes S. Giovanni. Lungo il tragitto, si passa anche per Cerasa, Marotta e Senigallia, rendendo questa pedalata una vera e propria avventura tra la natura e la cultura marittima. Le salite sono impegnative ma offrono panorami indimenticabili, perfetti per gli amanti della bicicletta.


Percorso panoramico attraverso le colline marchigiane

road
129 km
2013 m
Difficile

Il percorso di 129 km offre viste mozzafiato sul mare Adriatico e sulle colline verdi. Con oltre 2000 metri di dislivello, è una sfida per ciclisti esperti. Lungo il tragitto si possono ammirare luoghi pittoreschi come la Collina di Monte Domini e il suggestivo Water tower. Le città di Appignano e San Paolo di Jesi offrono una pausa benvenuta per esplorare la cultura locale. La vetta del Colle San Valentino regala una vista straordinaria sulla campagna circostante.


Un emozionante giro in bicicletta tra colline, boschi e antichi borghi marchigiani

road
92 km
1360 m
Difficile

Questo itinerario di 92 km su strada offre panorami mozzafiato sulle colline marchigiane e la possibilità di scoprire luoghi storici come Montagnolo, Gòmero e Passatempo. Lungo il tragitto si passa anche per Ponte Musone, un ponte antico ricco di storia e fascino. Le salite sono impegnative ma la bellezza dei luoghi visitati rende questa pedalata un'esperienza unica per gli appassionati di ciclismo.


Avventura su due ruote tra natura e cultura

road
73 km
801 m
Difficile

Con 73 km di lunghezza e 800 metri di dislivello, questo giro offre una varietà di paesaggi tra cui boschi e viste panoramiche. Luoghi come Palombina e Montagnolo sono incantevoli tappe lungo il cammino. Gòmero, con i suoi sentieri sterrati, aggiunge un tocco di avventura al percorso. Agugliano, con le sue colline verdi, rappresenta la perfetta combinazione tra natura e cultura.


Percorsi ciclabili nelle vicinanze:

Immagine di Montemarciano
Montemarciano

Viste panoramiche sul mare Adriatico e percorsi collinari.

Immagine di Senigallia
Senigallia

Sun, sea, and cycling await in Senigallia.

Immagine di Chiaravalle
Chiaravalle

Percorsi ciclabili tra parchi naturali e riserve.

Immagine di Falconara Marittima
Falconara Marittima

Passeggiate in bicicletta lungo la costa e accessibilità ciclabile.

Immagine di Morro d'Alba
Morro d'Alba

Paesaggi rurali e salite panoramiche verso il Monte San Vicino.

Immagine di Ostra
Ostra

Quiet roads and hidden climbs make Ostra a gem for cyclists seeking solitude.

Immagine di Monsano
Monsano

Steep roads and challenging climbs make Monsano a great training ground for cyclists.

Regioni nelle vicinanze:

Immagine di Jadranska Hrvatska
Jadranska Hrvatska
Visualizza percorsi ciclabili consigliati (in inglese).
🇭🇷
Immagine di Lombardia
Lombardia

Lombardia - Un paradiso per i ciclisti tra le Alpi e i laghi.

Immagine di Molise
Molise

Ciclismo sereno tra natura incontaminata.

Immagine di Campania
Campania

Avventure ciclistiche tra montagne e mare.

Immagine di Émilie-Romègne
Émilie-Romègne

Esplora la varietà di paesaggi di Emilia-Romagna in sella alla tua bici.

Immagine di Toscane
Toscane

Paesaggi mozzafiato e strade bianche famose nel mondo dell'off-road cycling.

Immagine di Umbria
Umbria

Tra colline panoramiche e borghi medievali

Immagine di Lazio
Lazio

Ciclismo tra storia e natura.