Cover image

Esperienze di gravel cycling tra vigneti e mare.


Percorsi ciclabili intorno a Torre San Patrizio

Torre San Patrizio è un affascinante borgo delle Marche che offre percorsi suggestivi per il gravel cycling, con strade sterrate che si snodano tra uliveti e vigneti. I ciclisti possono esplorare la campagna circostante e ammirare panorami mozzafiato sulla costa adriatica. Vicino a Torre San Patrizio si trova il Monte Conero, rinomato per le sue salite impegnative e i panorami spettacolari. Questa località è perfetta per coloro che amano l'avventura e la bellezza della natura.

Un mix perfetto tra storia e bellezze naturali lungo la costa marchigiana

road
85 km
1268 m
Rilassati

Questo itinerario di 85 km ti porterà alla scoperta di luoghi unici come Fermo, Marina Palmense e Carassai. Con un dislivello di 1268 m, i ciclisti avranno l'opportunità di percorrere strade panoramiche affacciate sul mare Adriatico e di visitare antichi borghi storici. Approfitta di questa avventura per vivere un'esperienza unica che ti porterà alla scoperta della storia e della natura dell'entroterra marchigiano.


Esplora le colline marchigiane in un emozionante percorso ciclistico

road
67 km
1314 m
Difficile

Il Giro dei Colli Maceratesi offre un'esperienza ciclistica unica tra pittoreschi borghi collinari e paesaggi mozzafiato. Con un dislivello di 1314 metri e una distanza di 67 chilometri, questa rotta strada bianca ti porterà attraverso Corridonia, Macerata, Morrovalle, Monte San Giusto e infine Torre San Patrizio. Goditi la bellezza delle Marche mentre pedali lungo stradine tranquille e ammiri antiche architetture.


Perfetto mix tra paesaggi rurali e borghi storici

road
53 km
1065 m
Difficile

Questo itinerario di 53 km con un'ascesa di 1065 m offre una combinazione di bellezze naturali e visitate per esplorare i tesori di Corridonia, Morrovalle Scalo e infine Torre San Patrizio. Ideale per chi cerca una pedalata panoramica e autentica nella splendida campagna marchigiana.


Avventura ciclistica tra le colline e borghi medievali

road
141 km
2516 m
Difficile

Questo tracciato di 141 km con una salita di 2516 m porta alla scoperta di Falerone, Sant'Angelo in Pontano, San Ginesio e altre gemme nascoste. Da Montepiero a Corridonia, un viaggio attraverso la storia e la bellezza paesaggistica delle Marche, offrendo una esperienza ciclistica memorabile.


Esplora la bellezza dei borghi marchigiani e dei paesaggi mozzafiato di questa zona

road
89 km
1620 m
Difficile

Questo percorso di 89 km ti condurrà alla scoperta di luoghi suggestivi come Montegiorgio, Montappone e Torre San Patrizio. Con un dislivello di 1620 m, i ciclisti vivranno un'esperienza emozionante tra paesaggi incontaminati e atmosfere medievali. Approfitta di questa gita in bicicletta per immergerti nella cultura e nelle tradizioni locali, degustando le prelibatezze gastronomiche del territorio.


Epico itinerario tra boschi, cime e borghi storici

road
202 km
5299 m
Difficile

Con un'impressionante ascesa di 5299 m su 202 km, questo percorso unisce la bellezza naturale del Monte Spina di Gualdo con la storia di Magliano di Tenna, Montelparo, Castelluccio e altri borghi affascinanti lungo il tragitto. Adatto agli amanti delle sfide e della scoperta, con paesaggi mozzafiato che valgono ogni fatica.


Esplora borghi medievali e paesaggi mozzafiato lungo questo percorso ciclistico

road
106 km
2357 m
Difficile

Questo itinerario di 106 km ti condurrà alla scoperta di affascinanti borghi come Ponzano di Fermo, Montalto delle Marche e Servigliano. Con un dislivello di 2357 m, i ciclisti incontreranno strade panoramiche e scorci suggestivi che renderanno il viaggio indimenticabile. Fermati lungo il cammino per assaporare le prelibatezze locali e immergiti nella cultura e nell'ospitalità marchigiana.


Ammira panorami mozzafiato e antichi borghi medioevali lungo questo percorso ciclistico

road
144 km
3345 m
Difficile

Questo itinerario di 144 km attraversa suggestivi luoghi come Molini di Tenna, Monterubbiano e Belvedere. Con un dislivello di 3345 m, i ciclisti affronteranno ascese impegnative e discese mozzafiato lungo le colline marchigiane. Goditi l'atmosfera degli antichi borghi e cerca di resistere alla tentazione di fermarti in uno dei tradizionali ristoranti per assaporare la cucina locale.


Avventura ciclistica tra colline e mare

road
103 km
1239 m
Rilassati

Con 1239 m di dislivello su 103 km, questo itinerario attraversa Monte San Giusto, Recanati, Civitanova Marche e Sant'Elpidio a Mare prima di raggiungere il suggestivo panorama di Panorama e ritornare a Torre San Patrizio. Un viaggio che cattura la bellezza e l'autenticità dell'entroterra marchigiano.


Esperienza ciclistica immersiva nella campagna marchigiana

road
72 km
1080 m
Rilassati

Partendo da Torre San Patrizio, questo percorso di 72 km offre una bella vista sui mulini di Tenna e un'ascesa di 1080 m. Lungo il tragitto si passa per Porto San Giorgio, Monterubbiano e Ponzano di Fermo, per poi tornare a Torre San Patrizio. Il tratto è adatto sia per bici da strada che da sterrato, offrendo una varietà di paesaggi e luoghi interessanti da scoprire.


Percorsi ciclabili nelle vicinanze:

Immagine di Monte Urano
Monte Urano

Esplorazioni ciclistiche tra colline e monti a Monte Urano.

Immagine di Monte San Giusto
Monte San Giusto

Esplora le strade panoramiche di Monte San Giusto in mountain bike!

Immagine di Sant'Elpidio a Mare
Sant'Elpidio a Mare

Esplora le colline circostanti di Sant'Elpidio a Mare in bicicletta.

Immagine di Fermo
Fermo

Scenari collinari e famose salite ciclistiche a Fermo.

Regioni nelle vicinanze:

Immagine di Jadranska Hrvatska
Jadranska Hrvatska
Visualizza percorsi ciclabili consigliati (in inglese).
🇭🇷
Immagine di Lombardia
Lombardia

Lombardia - Un paradiso per i ciclisti tra le Alpi e i laghi.

Immagine di Abruzzo
Abruzzo

Aventura tra montagne e mare in un panorama mozzafiato.

Immagine di Molise
Molise

Ciclismo sereno tra natura incontaminata.

Immagine di Campania
Campania

Avventure ciclistiche tra montagne e mare.

Immagine di Veneto
Veneto

Esplora le deliziose colline viticole e le mitiche montagne delle Dolomiti in bicicletta.

Immagine di Émilie-Romègne
Émilie-Romègne

Esplora la varietà di paesaggi di Emilia-Romagna in sella alla tua bici.

Immagine di Toscane
Toscane

Paesaggi mozzafiato e strade bianche famose nel mondo dell'off-road cycling.

Immagine di Umbria
Umbria

Tra colline panoramiche e borghi medievali

Immagine di Lazio
Lazio

Ciclismo tra storia e natura.