Cover image

Scopri la storia umbra in bicicletta.


Percorsi ciclabili intorno a Bevagna

Bevagna, nell'Umbria, è un pittoresco borgo medievale perfetto per esplorare in bicicletta. Gli amanti della storia e della cultura troveranno piacevole pedalare tra le stradine di questa affascinante località.

Un'avventura off-road alla scoperta dei tesori nascosti dell'Umbria

gravel
83 km
2202 m
Difficile

Questo percorso in gravel di 83 km porta alla scoperta di Bevagna e alla maestosità della Colonna romana. Attraversando Monte Casalini e Rasiglia si possono ammirare paesaggi mozzafiato e siti archeologici unici. Un'esperienza unica per gli appassionati di mountain bike e avventura.


Un percorso alla scoperta delle meraviglie naturali dell'Umbria

road
50 km
373 m
Difficile

Questo giro in bici di 50 km porta alla scoperta del Tempietto del Clitunno e delle bellezze naturali dell'Umbria. Attraversando Bevagna e Montefalco si possono ammirare paesaggi mozzafiato e siti archeologici unici. Un'esperienza unica per chi ama la natura e la storia.


Scopri l'incantevole campagna umbra tra Bevagna e Montefalco in questo emozionante percorso ciclistico.

gravel
96 km
2036 m
Selvaggio

Questo giro in bicicletta di 96 km attraversa paesaggi mozzafiato e antichi borghi, con un dislivello di 2036 m. Goditi le viste panoramiche su Montefalco e visita luoghi storici come Ponte Fonnaia e Bastardo lungo il percorso. Un'esperienza ciclistica indimenticabile che combina la bellezza naturale con la ricca storia dell'Umbria.


Un percorso panoramico tra vigneti e uliveti

road
108 km
2183 m
Difficile

Partendo da Bevagna, questo giro in bici di 108 km offre viste mozzafiato sui borghi medievali di Montefalco e Castel Ritaldi. Lungo il percorso si può ammirare la bellezza della campagna umbra e scoprire la storia di Casteltodino. Un'esperienza indimenticabile per gli amanti della bici e del buon vino umbro.


Un viaggio panoramico alla scoperta delle antiche terme romane e dei pittoreschi paesaggi umbri.

road
46 km
155 m
Rilassati

Pedala per 46 km lungo strade asfaltate che attraversano Tordandrea e Passaggio di Assisi, fino ad arrivare alle suggestive Terme Romane con Mosaici. Goditi la tranquillità della campagna umbra mentre esplori borghi storici e siti archeologici unici.


Scopri la bellezza naturale dell'Umbria in un emozionante tour di 101 km tra colline verdi e antiche roccaforti.

gravel
101 km
1949 m
Difficile

Questo percorso sterrato ti condurrà da Bevagna a Monte Le Cinque Querce, passando per Castelleone e Sant'Elena, fino ad arrivare alla maestosa Rocca di Gualdo Cattaneo. Un viaggio indimenticabile alla scoperta dei tesori nascosti dell'Umbria.


Un viaggio alla scoperta della storia e della natura umbra attraverso interessanti tappe culturali e paesaggistiche.

road
88 km
1324 m
Difficile

Pedalando per 88 km lungo strade asfaltate, avrai l'opportunità di visitare Case Barbetta e il suggestivo Monte delle Croci, fino ad arrivare alle Terme Romane con Mosaici. Un percorso che unisce la bellezza dei panorami umbri con la ricchezza storica dei suoi borghi.


Un'emozionante avventura tra antichi borghi e paesaggi rurali umbri, alla scoperta di tesori nascosti e pittoreschi panorami.

road
79 km
893 m
Difficile

In questo suggestivo tour di 79 km attraverso strade asfaltate, potrai visitare San Valentino della Collina, Pila e infine Torgiano. Un viaggio che ti condurrà alla scoperta della vera anima dell'Umbria, tra tradizioni enogastronomiche e bellezze naturali.


Un viaggio tra natura e storia alla scoperta delle Terme Romane

road
81 km
1641 m
Selvaggio

Attraversando Bevagna e Acquatino, questo giro in bici di 81 km porta alla scoperta delle Terme Romane con Mosaici. Lungo il percorso si possono ammirare paesaggi suggestivi e siti archeologici unici. Un'esperienza ricca di emozioni per chi ama pedalare all'aria aperta e immergersi nella storia.


Un affascinante giro in bicicletta attraverso pittoreschi borghi umbri

road
137 km
2775 m
Selvaggio

Partendo da Bevagna, questo percorso vi porterà a scoprire luoghi incantevoli come Acquatino, Valtopina e Nocera Umbra, fino ad arrivare al suggestivo Monte di Campalto. Lungo il tragitto potrete ammirare paesaggi mozzafiato e respirare l'atmosfera unica dell'Umbria. Un'esperienza indimenticabile per gli amanti delle due ruote e della natura.


Percorsi ciclabili nelle vicinanze:

Immagine di Cannara
Cannara

Esperienza ciclistica tra panorami pittoreschi e degustazioni di vino

Immagine di Spello
Spello

Esplora le bellezze di Spello in sella alla tua bici.

Immagine di Foligno
Foligno

Foligno, il punto di partenza per esplorare l'Umbria in bici.

Immagine di Bastardo
Bastardo

Pedala lungo le strade di Bastardo

Immagine di Giano dell'Umbria
Giano dell'Umbria

Pedalate rilassanti in un ambiente naturale autentico

Immagine di Trevi
Trevi

Scopri Trevi e le sue colline in bici.

Immagine di Santa Maria degli Angeli
Santa Maria degli Angeli

Ciclismo panoramico tra le colline umbre

Immagine di Assisi
Assisi

Esplora Assisi in sella alla tua bici.

Immagine di Deruta
Deruta

Scoperta ciclistica tra arte e natura

Regioni nelle vicinanze:

Immagine di Lombardia
Lombardia

Lombardia - Un paradiso per i ciclisti tra le Alpi e i laghi.

Immagine di Abruzzo
Abruzzo

Aventura tra montagne e mare in un panorama mozzafiato.

Immagine di Molise
Molise

Ciclismo sereno tra natura incontaminata.

Immagine di Émilie-Romègne
Émilie-Romègne

Esplora la varietà di paesaggi di Emilia-Romagna in sella alla tua bici.

Immagine di Toscane
Toscane

Paesaggi mozzafiato e strade bianche famose nel mondo dell'off-road cycling.

Immagine di Marche
Marche

Esplora la bellezza naturale e storica delle Marche in bicicletta.

Immagine di Lazio
Lazio

Ciclismo tra storia e natura.