Cover image

Avventura ciclistica tra natura incontaminata


Percorsi ciclabili intorno a Pila

Pila è una località ideale per ciclisti di strada e mountain bike, con percorsi ben tenuti e vista panoramica sulle colline umbre. A pochi chilometri si trovano le famose salite del Parco del Monte Cucco.

Un'avventura fuori dalle rotte turistiche tra Mercatello e Panicale.

gravel
114 km
2239 m
Difficile

Questo percorso in gravel vi porterà attraverso sentieri sterrati e boschi rigogliosi, offrendovi l'opportunità di esplorare angoli nascosti dell'Umbria. I paesaggi mozzafiato e i borghi medievali lungo il percorso vi regaleranno un'esperienza unica e autentica. Le salite impegnative e le discese tecniche renderanno questo giro una vera sfida per gli amanti dell'avventura in bicicletta.


Scenari mozzafiato dal ponte di legno, tra cui una vista panoramica del fiume Tevere.

road
144 km
2040 m
Selvaggio

Il percorso offre una sfida con un'ascesa di 2040 metri su una distanza di 144 chilometri. Durante il viaggio si passa per Collestrada e Monte Serrone, culminando con una vista spettacolare da La Bianca e Monte Castellone.


Esplora la campagna umbra in questo incantevole giro in bicicletta.

road
77 km
451 m
Difficile

Questo itinerario ciclistico inizia a Sant'Arcangelo e ti condurrà attraverso pittoreschi borghi e affascinanti paesaggi rurali. Lungo il percorso potrai fermarti a Borghetto e Soccorso per ammirare gli antichi edifici e gustare la prelibata cucina umbra. Le salite dolci e le discese panoramiche rendono questo percorso ideale per un'esperienza rilassante e appagante in bicicletta.


Un percorso avvincente attraverso le colline umbre fino ad Assisi.

road
156 km
2065 m
Selvaggio

Partendo da Pila, questo giro in bicicletta vi porterà attraverso suggestivi paesaggi fino a raggiungere Assisi. Lungo il percorso potrete ammirare la Basilica di San Francesco e godere di bellissimi panorami sulla valle umbra. Le salite ripide offrono una sfida appagante a ogni ciclista, mentre i numerosi punti panoramici rendono l'esperienza indimenticabile.


Scopri la bellezza naturale di San Biagio della Valle e le viste panoramiche di Panicale durante questo avventuroso tour in bicicletta.

road
67 km
815 m
Difficile

Questo percorso più corto con un'ascesa di 815 metri su una distanza di 67 chilometri attraversa San Biagio della Valle, top 3 esplorazione in bicicletta, Pietrafitta e finisce con una vista mozzafiato di Sant'Arcangelo.


Un percorso affascinante tra Magione e San Sisto, tra natura e storia umbra.

road
91 km
1211 m
Difficile

Partendo da Magione, questo giro in bicicletta vi porterà lungo strade panoramiche e tra bellissimi paesaggi rurali fino a raggiungere San Sisto. Lungo il percorso potrete scoprire antichi castelli e borghi medievali che vi racconteranno la storia millenaria dell'Umbria. Le salite impegnative e le discese veloci renderanno l'avventura in bicicletta un'esperienza unica e coinvolgente per ogni appassionato di ciclismo.


Esplora le pittoresche colline tra Poggio delle Corti e San Sisto, godendo di panorami mozzafiato lungo il percorso ciclistico.

road
85 km
1424 m
Difficile

Questo itinerario affronta un'ascesa di 1424 metri su una distanza di 85 chilometri, passando per Poggio Belveduto, Preggio e Canneto. Offre una prospettiva mozzafiato da San Vito e un'esperienza rilassante a Colle Campana.


Esplora la campagna umbra in un percorso di 53 km toccando la pittoresca Sant'Enea.

gravel
53 km
743 m
Rilassati

Pedala lungo strade sterrate e goditi la natura lungo il percorso di 53 km da Pila a Sant'Enea. Ammira il paesaggio rurale e le viste mozzafiato lungo il tragitto.


Un'avventura in bicicletta alla scoperta dei tesori nascosti di Monte Eravone e Tavernelle.

gravel
61 km
1275 m
Difficile

Questo giro in gravel vi condurrà attraverso sentieri panoramici e antichi borghi, offrendovi l'opportunità di immergervi nella bellezza naturale e culturale dell'Umbria. La pedalata impegnativa e i terreni vari renderanno l'esperienza entusiasmante e appagante per ogni appassionato di ciclismo. Lungo il percorso potrete ammirare Monte Eravone e fare una sosta a Tavernelle per assaporare la cucina umbra tradizionale.


Esplora la regione con un giro in gravel di 55 km fino al suggestivo Castello delle Forme.

gravel
55 km
958 m
Difficile

Affronta un percorso impegnativo di 55 km in mezzo alla natura umbra e scopri il suggestivo Castello delle Forme lungo il tragitto. Goditi la tranquillità dei boschi e la bellezza dei paesaggi circostanti.


Percorsi ciclabili nelle vicinanze:

Immagine di Perugia
Perugia

Cicloturismo urbano tra storia e paesaggi mozzafiato

Immagine di Torgiano
Torgiano

Esperienza enogastronomica in sella

Immagine di Deruta
Deruta

Scoperta ciclistica tra arte e natura

Immagine di Mantignana
Mantignana

Cicloturismo tra natura e storia

Immagine di Ponte Felcino
Ponte Felcino

Esplorazione ciclistica tra natura e tradizione

Immagine di Magione
Magione

Esplorazioni ciclistiche lungo i suggestivi paesaggi lacustri

Immagine di Marsciano
Marsciano

Scopri l'Umbria pedalando tra borghi medievali e paesaggi incantevoli

Immagine di Tavernelle
Tavernelle

Scopri le meraviglie naturali dell'Umbria in sella alla tua bici

Regioni nelle vicinanze:

Immagine di Molise
Molise

Ciclismo sereno tra natura incontaminata.

Immagine di Campania
Campania

Avventure ciclistiche tra montagne e mare.

Immagine di Veneto
Veneto

Esplora le deliziose colline viticole e le mitiche montagne delle Dolomiti in bicicletta.

Immagine di Toscane
Toscane

Paesaggi mozzafiato e strade bianche famose nel mondo dell'off-road cycling.

Immagine di Marche
Marche

Esplora la bellezza naturale e storica delle Marche in bicicletta.

Immagine di Lazio
Lazio

Ciclismo tra storia e natura.