Cover image

Contatto con la natura e salita al Monte Cucco


Percorsi ciclabili intorno a Semonte-Casamorcia

Semonte-Casamorcia, in Umbria, è un luogo incantevole per i ciclisti su strada e sterrati. Le strade costeggiano boschi e campi verdi, offrendo un contatto unico con la natura. Vicino si trova la celebre salita al Monte Cucco, meta ambita per gli amanti delle sfide ciclistiche.

Un'avventura su strada tra montagne e paesaggi rurali

road
104 km
2104 m
Selvaggio

Un percorso stradale che conduce alla scoperta di luoghi suggestivi come Corno di Catria e Monte Calvello. La bellezza naturale del territorio rende questo itinerario un'esperienza indimenticabile per gli amanti del cicloturismo. Un viaggio perfetto per immergersi nella natura e nella cultura dell'Umbria.


Un'avventura gravel attraverso montagne e boschi

gravel
83 km
2091 m
Selvaggio

Un percorso ciclistico emozionante che passa per Monte Civitelle, Monte Santa Croce e Pian d'Assino. Il paesaggio naturale è spettacolare con viste panoramiche mozzafiato lungo tutto il percorso. Un'esperienza imperdibile per gli amanti della natura e dell'avventura in bicicletta.


Un viaggio epico tra Mocaiana e la vetta del Monte Pollo

road
104 km
2047 m
Selvaggio

Questa ascesa su strada asfaltata offre paesaggi mozzafiato e sfide emozionanti per i ciclisti più intraprendenti. L'itinerario di 104 chilometri attraversa luoghi unici come Monte Castellaccio e il panoramico Torrione. Con un dislivello di 2047 metri, questa rotta è un vero e proprio paradiso per gli amanti della bicicletta.


Un itinerario su strada tra montagne e antichi paesi

road
100 km
1822 m
Difficile

Un percorso stradale che attraversa luoghi storici come Villa Col dei Canali e Gualdo Tadino. Monte Ingino offre viste panoramiche mozzafiato e un'atmosfera unica. Un viaggio ideale per chi ama esplorare la storia e la bellezza dell'Umbria.


Un'emozionante esplorazione tra Mocaiana e la vetta del Monte Pollo

gravel
46 km
1259 m
Difficile

Con un dislivello di 1259 metri in 46 chilometri, questo percorso su ciclabile gravel offre un'avventura piena di emozioni e panorami mozzafiato. Attraversando luoghi come Poggio del Prato e Bastia, i ciclisti si immergono nella bellezza della campagna umbra. Un'esperienza imperdibile per gli amanti delle strade non asfaltate e della natura incontaminata.


Avventurati attraverso i 2830m di dislivello su strade di ghiaia

gravel
98 km
2830 m
Selvaggio

Questo percorso di 98km è un vero e proprio test per gli amanti delle strade sterrate. Attraversa luoghi suggestivi come Monti Pollo e Civitelle per un'avventura indimenticabile.


Esplora i 2120m di ascesa attraversando monti e paesaggi unici

gravel
90 km
2120 m
Difficile

Un percorso di 90km tra castelli e natura umbra che offre una varietà di paesaggi e scenari mozzafiato. Attraversa Castello di Civitella Ranieri e Monte di Loreto per un viaggio indimenticabile.


Un'avventura tra La Rocca e la cima di Sant'Anna da non perdere

road
81 km
1695 m
Difficile

Un emozionante percorso stradale di 81 chilometri con un dislivello di 1695 metri, ideale per gli amanti della bicicletta e dell'esplorazione. Attraversando luoghi unici come Monte Saldo e Monte Vecchio, i ciclisti possono immergersi nella natura incontaminata dell'Umbria. Un'esperienza indimenticabile per chi cerca nuove sfide e panorami mozzafiato.


Un itinerario avvincente tra Monte Perone e Monte Pollo

road
85 km
1618 m
Difficile

Questo percorso di 85 chilometri offre una combinazione di emozionanti salite e panoramiche viste sulla campagna umbra. Con un dislivello di 1618 metri, l'avventura porta i ciclisti a scoprire luoghi incantevoli come Pianello e Monte San Leo. Un'esperienza da non perdere per gli amanti delle strade asfaltate e dei paesaggi mozzafiato.


Un percorso avventuroso tra Semonte Castello e il maestoso Monte di Loreto

gravel
89 km
2159 m
Selvaggio

Partendo da Semonte-Casamorcia si affronta una sfida mozzafiato su strada sterrata, passando per il suggestivo Castello di Civitella Ranieri e Montecastelli. Lungo il percorso si incontrano panorami mozzafiato e luoghi ricchi di storia. L'ascesa di 2159 metri in 89 chilometri rende questa avventura ideale per i ciclisti amanti della montagna e della natura.


Percorsi ciclabili nelle vicinanze:

Immagine di Gubbio
Gubbio

Esplora Gubbio in sella alla tua bici

Immagine di Padule-San Marco
Padule-San Marco

Oasi di tranquillità per appassionati di ciclismo.

Immagine di Umbertide
Umbertide

Esplorazione in bicicletta a Umbertide

Immagine di Sigillo
Sigillo

Esplorazione ciclistica tra natura e storia

Immagine di Cagli
Cagli

Cicloturismo tra natura e tradizione a Cagli

Immagine di Ponte Pattoli
Ponte Pattoli

Località naturale per escursioni in bicicletta.

Immagine di Valfabbrica
Valfabbrica

Pedala attraverso la natura di Valfabbrica.

Regioni nelle vicinanze:

Immagine di Lombardia
Lombardia

Lombardia - Un paradiso per i ciclisti tra le Alpi e i laghi.

Immagine di Abruzzo
Abruzzo

Aventura tra montagne e mare in un panorama mozzafiato.

Immagine di Molise
Molise

Ciclismo sereno tra natura incontaminata.

Immagine di Veneto
Veneto

Esplora le deliziose colline viticole e le mitiche montagne delle Dolomiti in bicicletta.

Immagine di Émilie-Romègne
Émilie-Romègne

Esplora la varietà di paesaggi di Emilia-Romagna in sella alla tua bici.

Immagine di Toscane
Toscane

Paesaggi mozzafiato e strade bianche famose nel mondo dell'off-road cycling.

Immagine di Marche
Marche

Esplora la bellezza naturale e storica delle Marche in bicicletta.

Immagine di Lazio
Lazio

Ciclismo tra storia e natura.