Cover image

Pedala tra le stradine acciottolate di Borgo Santa Maria Immacolata e immergiti nella bellezza dei panorami montani circostanti.


Percorsi ciclabili intorno a Borgo Santa Maria Immacolata

Borgo Santa Maria Immacolata, in Abruzzo, è un affascinante borgo storico con strade acciottolate e panorami mozzafiato sulle montagne circostanti. Perfetto per una gita in bicicletta, questo borgo offre la possibilità di esplorare le strade di campagna e visitare antichi monasteri e chiese. Nelle vicinanze si trova il Parco Nazionale della Majella, noto per le sue sfide ciclistiche e i magnifici paesaggi montani.

Un viaggio affascinante tra borghi rurali e spiagge sabbiose di Abruzzo

gravel
43 km
292 m
Rilassati

Con un dislivello di 292 m, questo percorso di 43 km ti porta attraverso Villa Ardente, Cologna Spiaggia, Roseto degli Abruzzi e Villa Fumosa. Ogni tappa rivela la bellezza e l'autenticità dell'Abruzzo, con paesaggi mozzafiato e un fascino unico che conquista i ciclisti intraprendenti.


Ciclabile sulle strade bianche tra i paesaggi naturali di Pineto e Scerne

gravel
58 km
1019 m
Difficile

Questo suggestivo itinerario attraversa il tranquillo Borgo Santa Maria Immacolata e offre panorami mozzafiato delle colline abruzzesi. Lungo il percorso, ci sono punti di interesse come la Torre di Cerrano. Una tappa imperdibile è il suggestivo Castello Medievale di Atri, tra le antiche mura della città. L'ascesa di circa 1019m è una sfida completa per gli amanti del gravel biking.


Percorso costiero tra suggestivi borghi storici e monumenti d'epoca medievale

road
49 km
1130 m
Difficile

Questo itinerario di 49 km offre una sorprendente esperienza di hill biking con un dislivello totale di 1130m. Oltre all'affascinante Torre di Cerrano, il tour include soste a Città Sant'Angelo e Atri, due gioielli architettonici ricchi di storia. La pedalata offre viste panoramiche della splendida costa abruzzese e delle verdi colline circostanti.


Viaggio emozionante attraverso la natura incontaminata dell'Abruzzo

gravel
78 km
1467 m
Difficile

Un percorso mozzafiato che attraversa pittoreschi paesaggi collinari e antichi borghi, offrendo viste spettacolari sul mare Adriatico. Ideale per gli amanti della natura e dell'avventura, con una sfida di 1467 metri di dislivello in 78 chilometri.


Esperienza ciclistica unica con panorami mozzafiato lungo il percorso

road
98 km
1640 m
Difficile

Questo avvincente percorso in bicicletta vicino a Borgo Santa Maria Immacolata offre ai ciclisti una sfida emozionante con un'ascesa di 1640 metri su 98 chilometri. Lungo il tragitto, si possono ammirare luoghi spettacolari come la Torre di Cerrano, le affascinanti Cappelle sul Tavo e il pittoresco borgo di Penne. Il punto culminante del percorso è il Belvedere con la sua vista mozzafiato. La destinazione finale a Pineto è perfetta per rilassarsi dopo un'avventura ciclistica indimenticabile.


Tra vari elevamenti e panorami mozzafiato si raggiungono le bellezze di Atri e Belvedere

road
56 km
1393 m
Difficile

Una delle piste più quotate per la bellezza dei paesaggi naturali e la varietà delle attrazioni incontrate lungo il tragitto. L'ascesa di 1393m offre una sfida entusiasmante agli amanti della bicicletta da strada. Oltre ai punti culturali come la Torre di Cerrano e il Teatro Romano di Teramo, il percorso presenta posti unici come la città medievale di Atri.


In primo piano

Giro del Gran Sasso

Esperienze indimenticabili tra montagne e paesaggi mozzafiato

road
92 km
1552 m
Difficile

Il giro del Gran Sasso offre la possibilità di immergersi nella natura incontaminata dell'Abruzzo, con salite impegnative ma ricche di panorami spettacolari. Attraversando antichi borghi e paesaggi di rara bellezza, si possono ammirare siti storici come il Teatro romano di Teramo e godersi momenti di relax a Santa Maria di Cermignano. Un'esperienza ciclistica unica che lascia un segno indelebile nei cuori degli appassionati di ciclismo.


Goditi la tranquillità e la natura incontaminata lungo questa rotta di 43 km

gravel
43 km
28 m
Rilassati

Con un dislivello di soli 28 m, questo percorso passa per scenari mozzafiato come Castelluccio di Parco Filiani, Silvi Paese e Torre di Cerrano. È un'esperienza perfetta per chi cerca una pedalata rilassante e suggestiva immersa nella natura abruzzese.


Bella possibilità ciclistica tra attrazioni tardo-medievali e viottoli silenziosi

gravel
53 km
1614 m
Difficile

L'itinerario si snoda tra i sentieri meno battuti della regione, portando i ciclisti lungo un paesaggio ondulato fino a raggiungere un'elevazione massima di 1614m. Lungo il percorso si incontrano luoghi di interesse come il Castello Medievale di Atri e il Castello di Pianacce che raccontano storie antiche della regione. Le suggestive mura di Sant'Angelo rendono il tour ancora più pittoresco.


Esplora l'entroterra abruzzese in sella a una bici da gravel

gravel
56 km
1649 m
Difficile

Questo percorso di 56 km attraversa borghi medievali come Castello Medievale e Atri, offrendo viste panoramiche e una sfida di 1649 m di dislivello. Pineto è la meta finale con le sue spiagge dorate e il paesaggio mozzafiato.


Percorsi ciclabili nelle vicinanze:

Immagine di Pineto
Pineto

Cicloturismo in riva al mare

Immagine di Scerne
Scerne

Borgo tra mare e montagne e leggendaria Gran Sasso

Immagine di Atri
Atri

Storia, paesaggi suggestivi e salite impegnative a Atri.

Immagine di Roseto degli Abruzzi
Roseto degli Abruzzi

Località costiera con percorsi ciclabili ben tenuti

Immagine di Pagliare
Pagliare

Ideale per ciclisti alla ricerca di tranquillità

Immagine di Silvi
Silvi

Avventure ciclistiche lungo la costa e salite al Monte Silvio.

Immagine di Città Sant'Angelo
Città Sant'Angelo

Esplora le stradine acciottolate di Città Sant'Angelo in sella alla tua bici.

Immagine di Cologna Spiaggia
Cologna Spiaggia

Esplorare la costa abruzzese in bicicletta

Regioni nelle vicinanze:

Immagine di Jadranska Hrvatska
Jadranska Hrvatska
Visualizza percorsi ciclabili consigliati (in inglese).
🇭🇷
Immagine di Molise
Molise

Ciclismo sereno tra natura incontaminata.

Immagine di Campania
Campania

Avventure ciclistiche tra montagne e mare.

Immagine di Puglia
Puglia

Paesaggi mozzafiato e cibo delizioso per i ciclisti.

Immagine di Basilicata
Basilicata

Esplorazioni ciclistiche in una regione selvaggia.

Immagine di Émilie-Romègne
Émilie-Romègne

Esplora la varietà di paesaggi di Emilia-Romagna in sella alla tua bici.

Immagine di Toscane
Toscane

Paesaggi mozzafiato e strade bianche famose nel mondo dell'off-road cycling.

Immagine di Umbria
Umbria

Tra colline panoramiche e borghi medievali

Immagine di Marche
Marche

Esplora la bellezza naturale e storica delle Marche in bicicletta.

Immagine di Lazio
Lazio

Ciclismo tra storia e natura.