Cover image

Cicloturismo in riva al mare


Percorsi ciclabili intorno a Pineto

Pineto è una località costiera in Abruzzo, che offre interessanti percorsi ciclabili lungo la costa e nelle zone circostanti. Gli appassionati di gravel troveranno molte strade sterrate da esplorare, con la possibilità di ammirare il mare e le colline verdi della regione. La zona è ideale per un mix di ciclismo e turismo, con numerose attrazioni culturali e naturali da visitare.

Scopri la bellezza di Borgo Santa Maria Immacolata e Roseto degli Abruzzi lungo questo percorso in strada di 61 km

road
61 km
644 m
Rilassati

Pedalando per 61 km, avrai l'opportunità di visitare Borgo Santa Maria Immacolata dopo soli 2 km dal via. Attraversando splendidi paesaggi, arriverai a Roseto degli Abruzzi dopo 52 km, dove la vista sul mare e il clima gradevole ti conquisteranno.


Avventurati in un percorso gravel tra natura e tradizione abruzzese

gravel
39 km
1077 m
Difficile

Vivi un'esperienza unica pedalando tra strade sterrate e boschi rigogliosi, scoprendo la bellezza rurale dell'Abruzzo. Con 1077 metri di dislivello positivo, questo percorso è ideale per chi cerca nuove sfide in un ambiente suggestivo e autentico.


Esplora la costa abruzzese passando per Giulianova e Roseto degli Abruzzi

gravel
50 km
27 m
Rilassati

Questa route gravel di 50 km offre partenza da Pineto e attraversa panorami mozzafiato lungo la costa. Raggiungerai Giulianova dopo 29 km e Roseto degli Abruzzi dopo 40 km, dove potrai ammirare paesaggi pittoreschi e gustare specialità locali.


Esplora i borghi storici di Atri e Scerne lungo questo percorso gravel di 77 km

gravel
77 km
1444 m
Difficile

Partendo da Pineto, avrai la possibilità di visitare Atri dopo 11 km, con i suoi monumenti medievali e viste panoramiche mozzafiato. Percorrendo ulteriori 32 km, giungerai a Bisenti, per poi raggiungere Montegualtieri, caratterizzato da paesaggi rurali incantevoli. Il tour si concluderà a Scerne, dove la bellezza della natura ti incanterà.


Avventurati tra campi e colline in un suggestivo percorso gravel

gravel
66 km
709 m
Rilassati

Scopri la bellezza degli interni abruzzesi in un'avventuroso tour tra Pineto e Roseto degli Abruzzi, pedalando tra borghi medievali e paesaggi rurali mozzafiato. Con 709 metri di dislivello positivo, questo percorso offre una varietà di panorami e sfide per gli amanti della bicicletta.


Vivi la bellezza costiera abruzzese in un percorso mozzafiato

road
112 km
2108 m
Difficile

Imbarcati in un emozionante tour lungo la costa adriatica abruzzese e goditi panorami mozzafiato, passando per suggestive località come Città Sant'Angelo e Farindola. Con 2108 metri di dislivello positivo, questa rotta offre una sfida entusiasmante per gli amanti della bicicletta.


Esplora la bellezza del territorio abruzzese tra montagne e borghi antichi

road
152 km
2231 m
Selvaggio

Scopri l'entroterra abruzzese in un'emozionante avventura ciclistica che ti porterà attraverso luoghi suggestivi come Bucchianico e Moscufo. Con 2231 metri di dislivello positivo, questa route è perfetta per chi cerca una sfida in un ambiente ricco di storia e natura.


Pedala tra le vette abruzzesi godendo di splendide viste panoramiche

road
55 km
889 m
Difficile

Scopri la bellezza dei panorami abruzzesi attraverso questo percorso che ti condurrà tra le cime dei monti in un'avventura entusiasmante. Con 889 metri di dislivello positivo, questo tour è perfetto per chi ama la natura e il ciclismo in una combinazione perfetta.


Scopri i borghi di Bellante e Tortoreto Lido in questo percorso in strada di 106 km

road
106 km
1072 m
Selvaggio

Pedalando per 106 km, avrai l'opportunità di visitare Bellante dopo 36 km, un suggestivo borgo abruzzese immerso nella natura. Continuando il viaggio per 80 km, arriverai a Tortoreto Lido, dove potrai rilassarti sulla spiaggia e goderti il clima mediterraneo. Al termine del tour, il rientro a Pineto ti offrirà panorami mozzafiato sulla costa adriatica.


Ammira i panorami di Belvedere e Casal Thaulero lungo questo percorso in strada di 46 km

road
46 km
677 m
Difficile

Durante questo itinerario di 46 km, avrai l'opportunità di visitare Belvedere dopo 11 km, con i suoi punti panoramici mozzafiato e la quiete della campagna abruzzese. Proseguendo per altri 35 km, giungerai a Casal Thaulero, un borgo ricco di storia e fascino. Il ritorno a Pineto sarà allietato dalle splendide vedute della costa adriatica.


Percorsi ciclabili nelle vicinanze:

Immagine di Borgo Santa Maria Immacolata
Borgo Santa Maria Immacolata

Pedala tra le stradine acciottolate di Borgo Santa Maria Immacolata e immergiti nella bellezza dei panorami montani circostanti.

Immagine di Scerne
Scerne

Borgo tra mare e montagne e leggendaria Gran Sasso

Immagine di Atri
Atri

Storia, paesaggi suggestivi e salite impegnative a Atri.

Immagine di Silvi
Silvi

Avventure ciclistiche lungo la costa e salite al Monte Silvio.

Immagine di Roseto degli Abruzzi
Roseto degli Abruzzi

Località costiera con percorsi ciclabili ben tenuti

Immagine di Pagliare
Pagliare

Ideale per ciclisti alla ricerca di tranquillità

Immagine di Città Sant'Angelo
Città Sant'Angelo

Esplora le stradine acciottolate di Città Sant'Angelo in sella alla tua bici.

Immagine di Montesilvano Marina
Montesilvano Marina

Pedala lungo la pista ciclabile di Montesilvano Marina e goditi il profumo del mare.

Regioni nelle vicinanze:

Immagine di Molise
Molise

Ciclismo sereno tra natura incontaminata.

Immagine di Campania
Campania

Avventure ciclistiche tra montagne e mare.

Immagine di Puglia
Puglia

Paesaggi mozzafiato e cibo delizioso per i ciclisti.

Immagine di Basilicata
Basilicata

Esplorazioni ciclistiche in una regione selvaggia.

Immagine di Émilie-Romègne
Émilie-Romègne

Esplora la varietà di paesaggi di Emilia-Romagna in sella alla tua bici.

Immagine di Toscane
Toscane

Paesaggi mozzafiato e strade bianche famose nel mondo dell'off-road cycling.

Immagine di Umbria
Umbria

Tra colline panoramiche e borghi medievali

Immagine di Marche
Marche

Esplora la bellezza naturale e storica delle Marche in bicicletta.

Immagine di Lazio
Lazio

Ciclismo tra storia e natura.