Cover image

Comune con strade panoramiche per escursioni in bicicletta


Percorsi ciclabili intorno a Sant'Egidio alla Vibrata

Sant'Egidio alla Vibrata è un comune in Abruzzo che vanta strade tranquille e panoramiche, perfette per escursioni in bicicletta. La zona circostante offre anche opportunità per esplorare salite impegnative e godere della bellezza naturale della regione.

Itinerario tra antichi scenari medievali e vedute mozzafiato sulle Marche

road
107 km
1787 m
Difficile

Il giro in bicicletta offre la possibilità di esplorare borghi medievali e ammirare gli affascinanti panorami delle colline marchigiane. Il percorso passa per luoghi come la Rocca di Morro, Ascoli Piceno, Monte San Martino, Comunanza, Montalto delle Marche, Offida, Castel di Lama e Sant'Egidio alla Vibrata. Un viaggio culturale arricchito da paesaggi mozzafiato e atmosfere uniche della regione.


Avventurati su un percorso di 83 km tra le colline abruzzesi fino al suggestivo Monte Tignoso

gravel
83 km
2964 m
Difficile

Goditi un emozionante tour gravel di 83 km con un dislivello positivo di 2964 metri attraverso paesaggi mozzafiato e borghi antichi. Pedala attraverso Campli, Leofara e San Giacomo per un'esperienza ciclistica indimenticabile.


Un'avventura su strada di 158 km tra Castelli e Civitella del Tronto, tra montagne e borghi medievali

road
158 km
3932 m
Selvaggio

Un tour su strada di 158 km con un dislivello positivo di 3932 metri che ti porterà da Sant'Egidio alla Vibrata a Civitella del Tronto, passando per Bellante e Cellino Attanasio. Esplora i borghi medievali lungo il percorso e ammira le viste panoramiche delle montagne abruzzesi.


Esplorazione delle bellezze naturali dell'Abruzzo tra salite e discese mozzafiato

road
94 km
2150 m
Selvaggio

L'itinerario offre un'esperienza ciclistica avvincente tra le montagne e le valli abruzzesi. Attraverso pittoreschi paesaggi rurali si passa per luoghi come Monte Vena Rossa, Mozzano, Monte San Martino, Monte la Torre, Montadamo e Maltignano. I percorsi impegnativi sono ricompensati da vedute panoramiche mozzafiato e atmosfere caratteristiche della regione.


Percorso panoramico tra le colline abruzzesi alla scoperta di antichi paesini

road
101 km
1989 m
Difficile

Il percorso offre panorami mozzafiato delle montagne abruzzesi e dei pittoreschi borghi lungo il cammino. Attraverso strade secondarie poco trafficate, si passa per San Nicolò a Tordino, Montorio al Vomano, Castagneto, Campovalano e Civitella del Tronto. Lungo la strada si possono apprezzare l'atmosfera rurale e l'autenticità della regione.


Esplora l'entroterra abruzzese e scopri la storia e la cultura dei pittoreschi borghi lungo il percorso.

road
110 km
1770 m
Difficile

Questo emozionante percorso di 110 km offre un'esperienza ciclistica unica tra i suggestivi borghi abruzzesi. Lungo il tragitto incontrerai Castel di Lama, Offida e Cossignano, cittadine pittoresche ricche di cultura e storia. Salendo fino a Pedaso, potrai ammirare panorami mozzafiato sul mare Adriatico. La visita al Torrione della battaglia e alla storica Grottammare ti regaleranno emozionanti momenti di interesse storico. Prosegui fino ad Acquaviva Picena e Ancarano, gioielli nascosti da scoprire durante questa indimenticabile avventura ciclistica.


Percorso panoramico lungo la costa abruzzese

road
53 km
372 m
Rilassati

Questa rotta di 53 km offre una vista mozzafiato sul mare Adriatico, passando per Martinsicuro. Con un dislivello di 372 m, offre una sfida emozionante per ciclisti di livello intermedio. Il punto di partenza, Sant'Egidio alla Vibrata, è noto per la sua bellezza naturale e la ricca storia. Arrivando ad Alba Adriatica, potrete godervi una pausa rilassante in riva al mare.


Esperienza mozzafiato tra le colline marchigiane

road
133 km
2357 m
Difficile

Questo itinerario di 133 km vi porterà attraverso suggestivi paesaggi collinari, con un dislivello totale di 2357 m. Da Maltignano ad Ancarano, passerete per pittoreschi borghi come Poggio di Bretta, Petritoli e Grottammare. Godetevi panorami spettacolari lungo il percorso e fermatevi per assaporare la cucina locale e i vini tipici delle Marche.


Un viaggio su strada di 123 km tra Teramo e Civitella del Tronto, tra borghi storici e paesaggi montani

road
123 km
2454 m
Difficile

Un emozionante tour su strada di 123 km con un dislivello positivo di 2454 metri che ti condurrà da San Nicolò a Tordino a Civitella del Tronto, passando per Teramo e Montorio al Vomano. Ammira la bellezza dei borghi storici abruzzesi e goditi le viste panoramiche delle montagne circostanti.


Un viaggio su strada di 99 km tra Notaresco e Bellante, tra paesaggi rurali e borghi storici

road
99 km
1533 m
Difficile

Un emozionante tour su strada di 99 km con un dislivello positivo di 1533 metri che ti condurrà da Sant'Atto a Bellante, attraversando Notaresco e Montepagano. Ammira la bellezza dei paesaggi rurali abruzzesi e scopri la storia di Bellante lungo il percorso.


Percorsi ciclabili nelle vicinanze:

Immagine di Castel di Lama
Castel di Lama

Scoperte in bicicletta tra natura e storia a Castel di Lama.

Immagine di Sant'Omero
Sant'Omero

Tranquillità e salite sfidanti al Monte Scindarella.

Immagine di Pagliare
Pagliare

Affronta la sfida del Monte Petrano da Pagliare

Immagine di Folignano
Folignano

Scenari mozzafiato e percorsi impegnativi per il ciclista avventuroso.

Immagine di Villa Pigna
Villa Pigna

Un'oasi di pace per ciclisti nella regione delle Marche

Immagine di Nereto
Nereto

Tranquillità e bellezze naturali nella salita al Monte Girella.

Immagine di Corropoli
Corropoli

Luogo immerso nella natura

Regioni nelle vicinanze:

Immagine di Molise
Molise

Ciclismo sereno tra natura incontaminata.

Immagine di Puglia
Puglia

Paesaggi mozzafiato e cibo delizioso per i ciclisti.

Immagine di Basilicata
Basilicata

Esplorazioni ciclistiche in una regione selvaggia.

Immagine di Émilie-Romègne
Émilie-Romègne

Esplora la varietà di paesaggi di Emilia-Romagna in sella alla tua bici.

Immagine di Toscane
Toscane

Paesaggi mozzafiato e strade bianche famose nel mondo dell'off-road cycling.

Immagine di Umbria
Umbria

Tra colline panoramiche e borghi medievali

Immagine di Marche
Marche

Esplora la bellezza naturale e storica delle Marche in bicicletta.