Cover image

Esplorazione ciclistica tra borghi medievali e panorami suggestivi


Un percorso ciclistico road che parte da Sant'Egidio alla Vibrata

Itinerario tra antichi scenari medievali e vedute mozzafiato sulle Marche

Mappa

Il giro in bicicletta offre la possibilità di esplorare borghi medievali e ammirare gli affascinanti panorami delle colline marchigiane. Il percorso passa per luoghi come la Rocca di Morro, Ascoli Piceno, Monte San Martino, Comunanza, Montalto delle Marche, Offida, Castel di Lama e Sant'Egidio alla Vibrata. Un viaggio culturale arricchito da paesaggi mozzafiato e atmosfere uniche della regione.

road
107 km
1787 m
Difficile
Profilo del percorso

Punti salienti sulla rotta

Partenza: Sant'Egidio alla Vibrata City center
Sant'Egidio alla Vibrata: Comune con strade panoramiche per escursioni in bicicletta
Sant'Egidio alla Vibrata è un comune in Abruzzo che vanta strade tranquille e panoramiche, perfette per escursioni in bicicletta. La zona circostante offre anche opportunità per esplorare salite impegnative e godere della bellezza naturale della regione.
Rocca di Morro387 mPicco
La Rocca di Morro è una cittadella medievale con un'architettura imponente. Salendo sulla collina, si gode di una splendida vista sulla campagna circostante. L'antico borgo è perfettamente conservato e regala un tuffo nel passato a chi lo visita.
Ascoli PicenoCittà
Ascoli Piceno è una città ricca di storia e arte, con un centro storico affascinante. Le piazze rinascimentali, le chiese romaniche e i palazzi nobiliari raccontano il passato glorioso della città. Da non perdere la famosa piazza del Popolo, considerata una delle più belle d'Italia.
ComunanzaVillaggio
Comunanza è un pittoresco borgo marchigiano circondato da verdi colline e uliveti. L'atmosfera rurale e autentica invita a una pausa per ammirare il paesaggio. Durante una sosta, si possono assaporare i prodotti tipici della tradizione locale.
Montalto delle MarcheVillaggio
Montalto delle Marche è un incantevole borgo medievale situato in posizione panoramica. Le stradine ciottolate e le antiche case in pietra creano un'atmosfera suggestiva. Lungo il tragitto si possono ammirare i paesaggi mozzafiato della campagna marchigiana.
OffidaVillaggio
Offida è un gioiello dell'entroterra marchigiano, rinomato per il suo centro storico ben conservato. I palazzi nobiliari, le chiese barocche e le botteghe artigiane creano un'atmosfera unica nel suo genere. Da non perdere la visita al teatro Comunale, simbolo della tradizione culturale della città.
Castel di LamaVillaggio
Castel di Lama è un antico borgo collinare con un fascino particolare. Le case in pietra e le stradine tortuose regalano un viaggio nel tempo tra tradizione e storia. Durante una sosta, si consiglia di visitare la chiesa parrocchiale dedicata a San Filippo Apostolo.
Sant'Egidio alla VibrataCittà
Sant'Egidio alla Vibrata è un pittoresco borgo abruzzese dalle origini antiche. Le strette vie lastricate e le case storiche creano un'atmosfera suggestiva. Durante una passeggiata nel centro storico, si possono scoprire le tradizioni e la cultura locale.
Arrivo: Sant'Egidio alla Vibrata City center
Sant'Egidio alla Vibrata: Comune con strade panoramiche per escursioni in bicicletta

Percorsi ciclabili nelle vicinanze:

Immagine di Castel di Lama
Castel di Lama

Scoperte in bicicletta tra natura e storia a Castel di Lama.

Immagine di Sant'Omero
Sant'Omero

Tranquillità e salite sfidanti al Monte Scindarella.

Immagine di Pagliare
Pagliare

Affronta la sfida del Monte Petrano da Pagliare

Immagine di Folignano
Folignano

Scenari mozzafiato e percorsi impegnativi per il ciclista avventuroso.

Immagine di Villa Pigna
Villa Pigna

Un'oasi di pace per ciclisti nella regione delle Marche

Immagine di Nereto
Nereto

Tranquillità e bellezze naturali nella salita al Monte Girella.

Immagine di Corropoli
Corropoli

Luogo immerso nella natura