Cover image

Scopri il fascino storico di Pietragalla in sella alla tua bici.


Percorsi ciclabili intorno a Pietragalla

Pietragalla è un affascinante paese in Basilicata, ricco di storia e tradizione. Le strade circostanti offrono percorsi interessanti per i ciclisti, con varie opzioni per chi ama le salite panoramiche o i tratti più pianeggianti.

Dalla campagna alle montagne in un emozionante viaggio su strada

road
100 km
2009 m
Difficile

Partendo da Pietragalla, questo percorso su strada di 100 km porta attraverso Incasciaturo di Sotto con i suoi paesaggi rurali, poi sale fino a Toppa dei Casalini da cui si gode di viste panoramiche mozzafiato, infine giunge a Filiano con il suo pittoresco centro storico.


Esperienza unica tra paesaggi rurali e antichi borghi

gravel
115 km
2092 m
Selvaggio

Partendo da Pietragalla, questo percorso in gravel di 115 km porta attraverso strade panoramiche fino ad Irsina, con il suo affascinante centro storico ricco di chiese e palazzi antichi, prima di raggiungere Cancellara, famosa per le sue tradizioni popolari e gastronomiche.


Percorso impegnativo con salite ripide e panorami mozzafiato lungo il tragitto

road
136 km
2738 m
Selvaggio

Un percorso adrenalinico su strada che parte da Pietragalla e passa per Oppido Lucano, Garaguso e Campomaggiore. Lungo i 136 km di tragitto, si possono ammirare paesaggi mozzafiato e mettere alla prova le proprie capacità ciclistiche. Il Palazzo Ducale rappresenta la meta finale perfetta per concludere una sfida epica in sella alla bici.


Viaggio tra storia e natura tra antichi borghi e monumenti storici

gravel
86 km
1465 m
Difficile

Partendo da Pietragalla, questo percorso in gravel di 86 km passa attraverso Borgo Taccone, un borgo incantato immerso nel verde, Cancellara con le sue tradizioni centenarie e si conclude con la visita al maestoso Palazzo Ducale, simbolo di grandezza lucana.


Percorso stimolante con salite impegnative e molte tappe interessanti lungo il tragitto

road
132 km
2569 m
Selvaggio

Un emozionante itinerario su strada che parte da Pietragalla e passa per Maschito, Venosa e Banzi. Lungo i 132 km di tragitto, si possono ammirare suggestivi paesaggi e affrontare sfide ciclistiche stimolanti. Il Palazzo Ducale rappresenta la meta finale ideale per concludere una giornata all'insegna dell'avventura e della scoperta.


Percorso panoramico con salite impegnative e molti punti di interesse lungo il tragitto

road
173 km
2976 m
Selvaggio

Un affascinante percorso su strada che parte da Pietragalla e passa per luoghi suggestivi come Acerenza e Monte La Pila. Lungo i 173 km di tragitto, si possono ammirare paesaggi mozzafiato e godersi la sfida delle salite. Il Palazzo Ducale rappresenta la meta finale ideale per concludere un'indimenticabile giornata in sella alla bici.


Esplorazione off-road tra natura incontaminata e storia millenaria

gravel
58 km
1031 m
Rilassati

Con un percorso di 58 km che attraversa Oppido Lucano e arriva al suggestivo Palazzo Ducale, questa avventura in gravel offre la possibilità di scoprire angoli nascosti della Basilicata e vivere un'esperienza unica in bicicletta.


Percorso più breve ma comunque ricco di bellezze naturali e culturali

road
71 km
1819 m
Difficile

Un percorso più breve ma altrettanto affascinante che parte da Pietragalla e passa per Forenza e Acerenza. Lungo i 71 km di tragitto, si possono ammirare panorami mozzafiato e godersi la tranquillità della campagna lucana. La visita al Palazzo Ducale rappresenta il punto culminante di questa breve avventura ciclistica.


Alle radici della cultura lucana in un viaggio suggestivo

gravel
83 km
2312 m
Difficile

Partendo da Pietragalla, questo percorso di 83 km in gravel conduce attraverso Forenza, un borgo medievale incastonato nelle colline, fino a raggiungere il maestoso Palazzo Ducale, simbolo di potere e storia della Basilicata.


Esplorazione tra storia e natura in un percorso insolito

gravel
59 km
1362 m
Difficile

Partendo da Pietragalla, questo itinerario di 59 km in gravel passa attraverso il suggestivo borgo di Banzi con le sue stradine medievali e giunge infine al Palazzo Ducale, fiore all'occhiello dell'arte e della cultura lucana.


Percorsi ciclabili nelle vicinanze:

Immagine di Acerenza
Acerenza

Scopri la bellezza storica di Acerenza in bicicletta

Immagine di Vaglio Basilicata
Vaglio Basilicata

Esplora la natura incontaminata di Vaglio Basilicata in sella alla tua bici.

Immagine di Potenza
Potenza

Capitale con percorsi collinari sfidanti

Immagine di Forenza
Forenza

Esplora le colline di Forenza in bicicletta

Immagine di Avigliano
Avigliano

Esplora Avigliano e il Monte Vulture in bicicletta

Immagine di Tolve
Tolve

Natura e percorsi ciclabili

Immagine di Ruoti
Ruoti

Rilassamento e natura in bicicletta

Immagine di Maschito
Maschito

Cycling tranquillo in un ambiente suggestivo

Regioni nelle vicinanze:

Immagine di Jug
Jug
Visualizza percorsi ciclabili consigliati (in inglese).
🇦🇱
Immagine di Abruzzo
Abruzzo

Aventura tra montagne e mare in un panorama mozzafiato.

Immagine di Campania
Campania

Avventure ciclistiche tra montagne e mare.

Immagine di Puglia
Puglia

Paesaggi mozzafiato e cibo delizioso per i ciclisti.

Immagine di Sicilia
Sicilia

Ciclismo tra storia e natura mozzafiato.

Immagine di Umbria
Umbria

Tra colline panoramiche e borghi medievali

Immagine di Lazio
Lazio

Ciclismo tra storia e natura.