Cover image

Natura e percorsi ciclabili


Percorsi ciclabili intorno a Tolve

Tolve è immersa nella natura e offre percorsi ciclabili interessanti per gli amanti della bicicletta. Nei pressi si trova la salita di Bella, conosciuta tra i ciclisti per la sua sfida e le viste mozzafiato lungo il percorso.

Scorcio affascinante di Trivigno e Brindisi Montagna in un percorso di 69 km

road
69 km
2168 m
Selvaggio

Questa rotta offre una straordinaria vista panoramica dalle città di Trivigno e Brindisi Montagna. Con un dislivello di 2168 metri, è ideale per i ciclisti che cercano un interessante mix di natura e cultura lungo il tragitto.


Un percorso affascinante tra la storia e la natura della Basilicata

road
74 km
1209 m
Difficile

Questa suggestiva strada ciclabile parte da Tolve e ti porta attraverso un'avventura di 74 km con un dislivello positivo di 1209 m. Lungo il percorso potrai ammirare i Ruderi della casa Lopomo, un luogo ricco di storia e mistero. Inoltre, non perdere il Borgo Taccone, un antico insediamento che conserva ancora il fascino dell'epoca passata. Una esperienza che ti lascerà senza fiato grazie alla bellezza dei paesaggi e alla ricchezza culturale della zona.


Emozionante escursione di 83 km tra Monte Carmine e Tolve

gravel
83 km
2082 m
Difficile

Questo percorso in sterrato con un dislivello di 2082 metri ti condurrà attraverso la bellezza naturale di Monte Carmine e dalla pittoresca Tolve. Adatto agli amanti della mountain bike che desiderano esplorare paesaggi mozzafiato.


Esplora le colline della Basilicata in un tour ciclistico emozionante

road
97 km
1485 m
Difficile

Questo incantevole tour ciclistico attraverso le colline lucane ti permetterà di scoprire panorami mozzafiato e borghi storici ricchi di fascino e tradizione. Con un totale di 1485 metri di dislivello positivo e 97 chilometri di percorso, il Tour delle Colline Lucane è un'esperienza imperdibile per chi ama la natura e la cultura lucana.


Scopri la bellezza di Monte La Pila e Anzi in un percorso di 82 km

road
82 km
2048 m
Difficile

Questo itinerario offre una fantastica vista panoramica dalla cima di Monte La Pila e ti porta attraverso il suggestivo paese di Anzi lungo la strada. Con un'ascensione di 2048 metri, questa rotta è perfetta per coloro che cercano una sfida ciclistica emozionante.


Esplora i sentieri nascosti della Basilicata in bicicletta

road
118 km
2810 m
Selvaggio

Con un percorso di 118 chilometri e 2810 metri di dislivello positivo, la Ciclovia dei Sentieri Lucani ti condurrà attraverso paesaggi mozzafiato e sentieri incontaminati. Lungo il tragitto potrai ammirare luoghi suggestivi come Serra di Grillo, San Mauro Forte e Campomaggiore, immergendoti nella natura selvaggia e incontaminata della Basilicata.


Esperienza mozzafiato tra le montagne della Basilicata

road
101 km
2376 m
Difficile

Questa emozionante ciclovia ti porterà attraverso suggestivi paesaggi montani, godendo di viste panoramiche indimenticabili sulle cime circostanti. Con un totale di 2376 metri di dislivello positivo e 101 chilometri di percorso, la Ciclovia delle Montagne Lucane è una sfida per i ciclisti più avventurosi. Un viaggio attraverso borghi storici come Garaguso e Campomaggiore renderà questa esperienza ancora più memorabile.


Esplora la bellezza di Campomaggiore e Vaglio Basilicata in un percorso di 165 km

road
165 km
4286 m
Selvaggio

Questo emozionante itinerario ti condurrà attraverso alcuni dei luoghi più affascinanti della Basilicata, tra cui Campomaggiore, Pietrapertosa, e Vaglio Basilicata. Con un dislivello di 4286 metri, è ideale per i ciclisti esperti in cerca di panorami mozzafiato e sfide ciclistiche avvincenti.


Scopri la storia e la bellezza dei borghi lucani in bicicletta

road
184 km
4065 m
Selvaggio

Con un totale di 4065 metri di dislivello positivo e 184 chilometri di percorso, il Giro dei Borghi Lucani ti condurrà alla scoperta di antichi villaggi e panorami mozzafiato. Attraversando luoghi suggestivi come Vaglio Basilicata, Toppo Craparezze e Avigliano, questa avventura in bicicletta ti immergerà nella cultura locale e nelle tradizioni secolari della Basilicata.


Avventura di 83 km da Brindisi Montagna a Cancellara

road
83 km
1942 m
Difficile

Questo itinerario ti condurrà attraverso la pittoresca Brindisi Montagna fino al caratteristico paese di Cancellara. Con un dislivello di 1942 metri, è adatto a chi desidera esplorare la bellezza naturale della Basilicata in bicicletta.


Percorsi ciclabili nelle vicinanze:

Immagine di Vaglio Basilicata
Vaglio Basilicata

Esplora la natura incontaminata di Vaglio Basilicata in sella alla tua bici.

Immagine di Acerenza
Acerenza

Scopri la bellezza storica di Acerenza in bicicletta

Immagine di Pietragalla
Pietragalla

Scopri il fascino storico di Pietragalla in sella alla tua bici.

Immagine di Tricarico
Tricarico

Esplora le salite mozzafiato e l'atmosfera rurale di Tricarico.

Immagine di Potenza
Potenza

Capitale con percorsi collinari sfidanti

Immagine di Irsina
Irsina

Strade strette nel centro storico e colline circostanti

Immagine di Forenza
Forenza

Esplora le colline di Forenza in bicicletta

Immagine di Grassano
Grassano

Scopri le salite sfidanti e l'atmosfera autentica di Grassano.

Regioni nelle vicinanze:

Immagine di Jug
Jug
Visualizza percorsi ciclabili consigliati (in inglese).
🇦🇱
Immagine di Jadranska Hrvatska
Jadranska Hrvatska
Visualizza percorsi ciclabili consigliati (in inglese).
🇭🇷
Immagine di Abruzzo
Abruzzo

Aventura tra montagne e mare in un panorama mozzafiato.

Immagine di Molise
Molise

Ciclismo sereno tra natura incontaminata.

Immagine di Campania
Campania

Avventure ciclistiche tra montagne e mare.

Immagine di Puglia
Puglia

Paesaggi mozzafiato e cibo delizioso per i ciclisti.

Immagine di Calabria
Calabria

Ciclismo avventuroso tra natura selvaggia.

Immagine di Sicilia
Sicilia

Ciclismo tra storia e natura mozzafiato.

Immagine di Umbria
Umbria

Tra colline panoramiche e borghi medievali

Immagine di Marche
Marche

Esplora la bellezza naturale e storica delle Marche in bicicletta.

Immagine di Lazio
Lazio

Ciclismo tra storia e natura.