Cover image

Esplora Casola Valsenio in bicicletta


Percorsi ciclabili intorno a Casola Valsenio

Casola Valsenio è un incantevole comune immerso nella natura della regione Emilia-Romagna, perfetto per esplorare in bicicletta. I percorsi ciclabili intorno a Casola Valsenio offrono panorami mozzafiato e la possibilità di scoprire borghi medievali. Nelle vicinanze si trova la famosa salita del Monte Battaglia, conosciuta per le sue sfide e bellezze naturali. Con la sua atmosfera rilassante e autentica, Casola Valsenio è una meta ideale per i ciclisti in cerca di avventure.

Un viaggio di 124 km tra borghi medievali e paesaggi mozzafiato

road
124 km
2128 m
Difficile

Pedala lungo i suggestivi paesaggi emiliano-romagnoli, da Faenza a Castrocaro Terme e Terra del Sole, passando per borghi storici e strade panoramiche mozzafiato. Con un dislivello di 2128 m, sarai immerso nella bellezza naturale e culturale di questa regione.


Un viaggio su strada attraverso pittoreschi borghi e incantevoli colline

road
63 km
1047 m
Difficile

Questa splendida rotta vi condurrà da Casola Valsenio fino alla vetta del Monte Castellaro, passando per suggestivi luoghi come Monte Ghebbio, Castel Bolognese e Faenza. Lungo il tragitto, potrete ammirare la bellezza delle campagne emiliane, pedalando tra borghi medievali e paesaggi rilassanti. Un'esperienza da non perdere per gli amanti della bicicletta e della cultura locale.


Un viaggio tra colline e borghi medievali

road
128 km
1354 m
Difficile

Questa affascinante pedalata offre panorami mozzafiato e un dislivello di 1354 metri su una distanza di 128 chilometri. Lungo il percorso si attraversano luoghi pittoreschi come Borgo Tossignano, Montaccio e Castel San Pietro Terme. Si passa poi per Ganzanigo, Bagnara di Romagna e Col Giovannina, giungendo infine a Monte Mauro e Zattaglia, concludendo a Chiesa di sopra.


Una avventura ciclistica di 124 km tra monti e valli emiliano-romagnoli

gravel
124 km
4628 m
Difficile

Scopri i panorami mozzafiato e i borghi storici lungo questo percorso di 124 km e 4628 m di dislivello. Attraversa paesaggi suggestivi, da Monte Castellaro a Marradi, per un viaggio indimenticabile alla scoperta della natura selvaggia dell'Appennino.


Immergiti nella natura incontaminata dell'Appennino emiliano-romagnolo

gravel
51 km
1651 m
Difficile

Questo percorso di 51 km attraversa boschi rigogliosi e paesaggi mozzafiato, con l'ascesa di 1651 m che ti condurrà al suggestivo Passo del Prugno. Respira l'aria fresca e goditi la tranquillità della montagna.


Un emozionante viaggio attraverso paesaggi mozzafiato

road
104 km
2967 m
Difficile

Questo giro in bicicletta offre una sfida con un dislivello di 2967 metri su una distanza di 104 chilometri. Lungo il percorso, si incontrano luoghi suggestivi come Fontanelice, Castel del Rio e Monte Cucco. Inoltre, si passa per Monti Bibele, Monterenzio e san Benedetto del Querceto, fino ad arrivare al suggestivo Passo del Prugno.


Un tour panoramico attraverso le colline emiliane

road
132 km
3360 m
Selvaggio

Questa affascinante rotta ciclabile, con partenza da Casola Valsenio, offre paesaggi mozzafiato e numerosi punti di interesse lungo il percorso. Con un dislivello di 3360 metri e una distanza di 132 chilometri, questa esperienza ciclistica è un mix perfetto di sfide e bellezze naturali. Attraversando luoghi come Monte Lupo, Pianoro e Monte Cerere, il tour promette emozioni e panorami indimenticabili per gli appassionati di ciclismo e amanti della natura.


Un tracciato impegnativo di 101 km tra storia e natura

gravel
101 km
3109 m
Difficile

Affronta una delle salite più epiche dell'Appennino emiliano-romagnolo, con un dislivello di 3109 m che ti porterà fino alla vetta del Monte Battaglia. Lungo il percorso incontrerai antiche roccaforti e paesaggi mozzafiato, per un'avventura ciclistica indimenticabile.


Un'avventura fuoristrada tra natura incontaminata

gravel
98 km
3182 m
Difficile

Questo tour gravel offre un'emozionante sfida con un dislivello di 3182 metri su una distanza di 98 chilometri. Lungo il percorso si incontrano luoghi suggestivi come Monte Battaglia, Castel del Rio e Savazza. Si passa poi per Monte Lupo, Monte Armato e Monte la Pieve, fino ad arrivare a Fontanelice e infine a Casola Valsenio.


Esperienza di avventura e natura nella splendida montagna emiliana

gravel
37 km
1124 m
Difficile

Questo affascinante percorso in gravel vi condurrà attraverso suggestivi paesaggi collinari fino al suggestivo Monte Battaglia, con vedute mozzafiato e una sfida unica per i ciclisti appassionati. Lungo il cammino, potrete visitare la Rocca di Monte Battaglia e salire fino all'imponente Monte Fortino, godendo di una trasferta ciclistica indimenticabile nel cuore dell'Emilia-Romagna.


Percorsi ciclabili nelle vicinanze:

Immagine di Casalfiumanese
Casalfiumanese

Scenari collinari e leggendarie salite ciclistiche

Immagine di Riolo Terme
Riolo Terme

Ciclisti e terme a Riolo Terme

Immagine di Brisighella
Brisighella

Brisighella: un tesoro nascosto per i ciclisti appassionati di sfide e paesaggi mozzafiato.

Immagine di Modigliana
Modigliana

Percorsi vari tra vigneti e colline

Immagine di Imola
Imola

Storia ciclistica e tappe storiche a Imola

Immagine di Marradi
Marradi

Esplorare la natura in bicicletta a Marradi

Immagine di Castel Bolognese
Castel Bolognese

Esplorazione gravel tra le colline

Immagine di Castel San Pietro Terme
Castel San Pietro Terme

Località termale in Emilia-Romagna

Regioni nelle vicinanze:

Immagine di Ticino
Ticino

Esperienze ciclistiche tra montagne e laghi nel cuore delle Alpi.

🇨🇭
Immagine di Piemonte
Piemonte

Esperienza ciclistica pittoresca tra montagne e vigneti.

Immagine di Liguria
Liguria

Il paradiso dei ciclisti tra mare e monti.

Immagine di Lombardia
Lombardia

Lombardia - Un paradiso per i ciclisti tra le Alpi e i laghi.

Immagine di Trentino
Trentino

Esperienze ciclistiche indimenticabili tra le vette delle Alpi e i sapori autentici del territorio.

Immagine di Veneto
Veneto

Esplora le deliziose colline viticole e le mitiche montagne delle Dolomiti in bicicletta.

Immagine di Toscane
Toscane

Paesaggi mozzafiato e strade bianche famose nel mondo dell'off-road cycling.

Immagine di Marche
Marche

Esplora la bellezza naturale e storica delle Marche in bicicletta.