Cover image

Percorsi ciclistici in Piemonte


Esperienza ciclistica pittoresca tra montagne e vigneti.

Il Piemonte è una regione del nord-ovest dell'Italia nota per i suoi paesaggi mozzafiato e le strade panoramiche perfette per il ciclismo su strada e su sterrato. Le colline delle Langhe sono ideali per percorsi panoramici mentre le Alpi offrono salite epiche e discese mozzafiato. Numerosi sono i passi alpini famosi tra cui il Colle del Nivolet e il Colle delle Finestre. Inoltre, la regione è ricca di città storiche come Torino e vigneti rinomati per il vino Barolo.

Scopri i tesori nascosti delle campagne piemontesi in bicicletta

road
47 km
52 m
Rilassati

Pedala tra i borghi di Guazzora e Galliavola, esplorando paesaggi mozzafiato e luoghi di interesse storico. Un percorso adatto a tutti i livelli, con lievi salite e discese che regalano emozioni uniche.


Un viaggio stimolante lungo 78 km tra boschi e borghi caratteristici

road
78 km
1473 m
Difficile

Questa sfida ciclistica comprende il Passo dei Giovi, il Monte Carlo e il Ponte Romanico come punti salienti. L'ascesa al Bric Boschetto renderà l'avventura ancora più appassionante. Goditi la varietà degli scenari che incontrerai lungo il percorso!


Da vedere a Piemonte:

Immagine di Torino
Torino

Esplora le colline e le montagne circostanti in sella alla tua bici partendo da Torino.

Immagine di Alessandria
Alessandria

Immergiti nella storia e nella natura del Piemonte pedalando attraverso Alessandria.

Immagine di Cuneo
Cuneo

Esplorazione montana in bicicletta

Immagine di Novi Ligure
Novi Ligure

Avventura ciclistica in Piemonte

Immagine di Nizza Monferrato
Nizza Monferrato

Pedala tra i vigneti di Nizza Monferrato e goditi la libertà della bicicletta.

Immagine di Borgo San Dalmazzo
Borgo San Dalmazzo

Scopri le salite leggendarie del Piemonte da Borgo San Dalmazzo!

Un viaggio tranquillo tra borghi pittoreschi del Piemonte

gravel
91 km
91 m
Rilassati

Questa piacevole rotta gravel passa per luoghi incantevoli come Olevano di Lomellina e Monticello, offrendo ai ciclisti la possibilità di esplorare la bellezza della campagna circostante. Lungo il percorso si possono ammirare antichi borghi e paesaggi mozzafiato, immergendosi completamente nella natura.


Esplora la bellezza del Piemonte in un percorso di 108 km

road
108 km
908 m
Selvaggio

Un percorso avventuroso di 108 km con un'ascesa di 908 m ti condurrà attraverso scenari mozzafiato fino a Tarantasca. Attraversando punti storici come Lurisia e il Santuario del Villar, potrai apprezzare la ricchezza culturale della regione. Con 6 punti salienti lungo il tragitto, questo percorso offre un'esperienza ciclistica indimenticabile.


Esplora paesaggi mozzafiato e antichi borghi sulle colline piemontesi

road
125 km
1721 m
Selvaggio

Parti alla scoperta della bellezza del Piemonte con questo avvincente giro in bicicletta che ti porterà da Acqui Terme a Vesime attraverso paesaggi mozzafiato e antichi borghi. Attraverso Mioglia e Dego, il percorso ti offrirà panorami unici e l'opportunità di immergerti nella tradizione e nell'autenticità della regione. Ideale per gli amanti della natura e della cultura locale.


Da vedere a Piemonte:

Immagine di Robilante
Robilante

Tranquilla località e la salita del Colle di Nava.

Immagine di Saluzzo
Saluzzo

Pittoresca città circondata da montagne e il Colle del Morte.

Immagine di Costigliole Saluzzo
Costigliole Saluzzo

Esplora le colline piemontesi in bicicletta a Costigliole Saluzzo.

Immagine di Agliè
Agliè

Scoperta delle strade tranquille del Piemonte in bicicletta.

Immagine di Cavagnolo
Cavagnolo

Scoperta della campagna piemontese in bici.

Immagine di Perosa Argentina
Perosa Argentina

Avventure ciclistiche tra le Alpi piemontesi.

Scopri i paesaggi rurali tra Caraglio e Costigliole Saluzzo attraverso questo percorso ciclabile

road
64 km
334 m
Difficile

Pedalando tra antichi borghi e paesaggi rurali, questo itinerario ti porta alla scoperta di località ricche di storia e tradizione. Lungo il percorso potrai ammirare il Castello Reynaudi a Caraglio e la bellezza dei borghi di San Pietro del Gallo e Busca. Prova i sapori autentici della gastronomia piemontese lungo il cammino.


Scenic road cycling route with challenging ascent and stunning views

road
137 km
4703 m
Selvaggio

Questo percorso ciclabile offre una sfida impegnativa con una salita di 4703 metri e una distanza totale di 137 km. Lungo il tragitto si possono ammirare panorami mozzafiato e luoghi suggestivi come Sasso Durone, Malesco e l'Orrido Sud. Il punto più alto della corsa è a Cravegna, prima di scendere verso Cannobio.


Avventura incontaminata tra natura e storia

gravel
81 km
548 m
Rilassati

Un'emozionante escursione gravel di 81 chilometri con un dislivello di 548 metri, che ti condurrà alla scoperta di paesaggi selvaggi e luoghi storici. Percorri sentieri antichi e foreste secolari per vivere un'esperienza unica nel cuore delle montagne piemontesi.


Da vedere a Piemonte:

Immagine di Givoletto
Givoletto

Esplorazione ciclistica nella natura piemontese.

Immagine di Bussoleno
Bussoleno

Pedala lungo le strade panoramiche di Bussoleno in Piemonte

Immagine di Borgofranco d'Ivrea
Borgofranco d'Ivrea

Esplora le strade panoramiche di Borgofranco d'Ivrea in Piemonte

Immagine di Boves
Boves

Gravel cycling tra le Alpi Marittime a Boves

Immagine di Villar Perosa
Villar Perosa

Esplorare le Alpi piemontesi in bicicletta, con salite impegnative come il Colle delle Finestre.

Immagine di Savonera
Savonera

Esplora le colline e le strade panoramiche di Savonera in bicicletta.

Esplora la campagna piemontese in gravel da Casalborgone a Chivasso

gravel
84 km
1073 m
Selvaggio

Immergiti nella bellezza naturale della campagna piemontese durante questo avvincente giro in gravel tra Casalborgone e Chivasso. Ammira la maestosità del Bric del Cerro e la storia di Arignano lungo il percorso. Raggiungi la suggestiva Chieri e ammira la vista panoramica da Superga prima di concludere la tua avventura a Settimo Torinese.


Avventura di 74 km tra natura, storia e tradizione locale

road
74 km
297 m
Rilassati

Partendo da Pombia, questo itinerario stradale di 74 km ti condurrà alla scoperta di Novara e delle sue bellezze storiche e culturali, passando attraverso suggestivi paesaggi e luoghi di interesse. Con un dislivello di 297 metri, l'itinerario offre diverse opportunità di esplorazione e relax, tra tradizione e modernità. Ideale per chi ama pedalare alla scoperta di nuovi luoghi e emozioni, questo percorso promette una giornata indimenticabile tra natura e cultura.


Regioni nelle vicinanze:

Immagine di Regione Lemano
Regione Lemano

Esperienze ciclistiche panoramiche lungo il Lago di Ginevra.

🇨🇭
Immagine di Spazio Mittelland
Spazio Mittelland

Esplorazioni ciclistiche tra colline e montagne.

🇨🇭
Immagine di Svizzera Orientale
Svizzera Orientale

Cicloturismo tra campagna e montagne nella Ostschweiz.

🇨🇭
Immagine di Svizzera centrale
Svizzera centrale

Gravel cycling tra laghi e montagne.

🇨🇭
Immagine di Ticino
Ticino

Esperienze ciclistiche tra montagne e laghi nel cuore delle Alpi.

🇨🇭
Immagine di Rhône-Alpes
Rhône-Alpes

Il paradiso ciclistico tra montagne e vigneti

🇫🇷
Immagine di Provence-Alpes-Côte d’Azur
Provence-Alpes-Côte d’Azur
Visualizza percorsi ciclabili consigliati (in inglese).
🇫🇷
Immagine di Valle d’Aosta
Valle d’Aosta

Ciclismo tra vette innevate e castelli medievali.

Immagine di Liguria
Liguria

Il paradiso dei ciclisti tra mare e monti.

Immagine di Émilie-Romègne
Émilie-Romègne

Esplora la varietà di paesaggi di Emilia-Romagna in sella alla tua bici.

Da vedere in più:

Immagine di Peveragno
Peveragno

Esplora le vallate e le montagne di Peveragno in bicicletta.