Cover image

Percorsi ciclistici in Valle d’Aosta


Ciclismo tra vette innevate e castelli medievali.

La Valle d'Aosta è una regione montuosa situata nel nord-ovest dell'Italia, ai confini con la Francia e la Svizzera. La regione offre paesaggi mozzafiato, con vette innevate, prati verdi e boschi rigogliosi, creando un paradiso per i ciclisti su strada e fuoristrada. Nella Valle d'Aosta si possono affrontare numerose salite epiche, come il Colle del Piccolo San Bernardo o il Colle del Gran San Bernardo. I percorsi panoramici permettono di ammirare magnifici castelli medievali e visitare pittoreschi villaggi di montagna. Un vero paradiso per gli amanti delle due ruote.

Un percorso rilassante tra storia e natura

road
49 km
1329 m
Difficile

Questo itinerario su strada offre un'esperienza ciclistica più leggera con 1300 metri di dislivello in 49 chilometri. Attraversando luoghi come Aosta, Casaforte di Rhins e Roisan, potrai immergerti nella storia e goderti la bellezza paesaggistica della Valle d'Aosta.


Esplora la storia e la natura della Valle d'Aosta

road
110 km
2047 m
Difficile

Partendo da Valtournenche, questo suggestivo percorso in bicicletta ti porterà fino a Moulin-Dessous passando per località storiche come il Belvedere, il Castello di Aymavilles e il Castello di Jovençan. Lungo il tragitto potrai ammirare panorami mozzafiato e immergerti nella storia della zona. Un'esperienza unica per gli appassionati di bicicletta e cultura!


Da vedere a Valle d’Aosta:

Immagine di Fénis
Fénis

Esplora le montagne e i castelli di Fénis in bicicletta.

Immagine di Courmayeur
Courmayeur

Alpine paradise with legendary climbs

Immagine di Quart
Quart

Pedala tra le vette delle Alpi partendo da Quart e conquista il Colle del Gran San Bernardo.

Immagine di Valtournenche
Valtournenche

Salite epiche e il mitico Colle del Cervino caratterizzano Valtournenche.

Immagine di Aosta
Aosta

Avventura ciclistica tra le vette alpine di Aosta

Immagine di Pont-Saint-Martin
Pont-Saint-Martin

Pedala tra le meraviglie di Pont-Saint-Martin!

Avventura ciclistica tra i castelli storici della Valle d'Aosta

road
110 km
2175 m
Difficile

Questo percorso di 110 km offre un'esperienza unica tra i castelli e le fortificazioni medievali della Valle d'Aosta. Con un'ascesa di 2175 m, i ciclisti potranno ammirare panorami mozzafiato e scoprire la ricca storia della regione. I castelli di Fénis, Montfleury e Sarre aggiungono un tocco di fascino medievale alla pedalata, rendendo il tour indimenticabile.


Un percorso affascinante tra castelli storici e panorami mozzafiato

road
54 km
898 m
Rilassati

Il giro dei Castelli vicino a Saint-Pierre è una fantastica esperienza ciclistica che vi porterà attraverso suggestivi paesaggi e antiche fortificazioni. Con un dislivello di 898 metri su una distanza di 54 chilometri, questo percorso offre un mix perfetto di sfide e bellezze naturali. Lungo il tragitto potrete ammirare il Castello di Sarre, il Mont d'Oveillan e altri luoghi di grande interesse storico e culturale.


Esplora la magnificenza dei castelli e delle vette alpine in questo entusiasmante percorso in bicicletta

road
145 km
3614 m
Selvaggio

Questo tour ti condurrà attraverso paesaggi mozzafiato e antiche roccaforti, offrendoti un'esperienza indimenticabile nel cuore della Valle d'Aosta. Con un'ascesa di 3614 metri su 145 chilometri, avrai l'opportunità di esplorare luoghi storici e ammirare panorami spettacolari lungo il percorso. Un'avventura perfetta per chi ama la storia, la natura e la sfida.


Da vedere a Valle d’Aosta:

Immagine di Donnas
Donnas

Esplora le montagne di Donnas in bicicletta!

Immagine di Saint-Vincent
Saint-Vincent

Scopri le mitiche salite alpine in bicicletta

Immagine di Morgex
Morgex

Paesaggi suggestivi e famose salite

Immagine di Saint-Pierre
Saint-Pierre

Viste panoramiche mozzafiato

Immagine di Aymavilles
Aymavilles

Panorami montani spettacolari

Immagine di Saint-Christophe
Saint-Christophe

Punto di partenza per salite leggendarie

Percorso panoramic con salita impegnativa e diversi punti di interesse lungo il tragitto.

road
137 km
3774 m
Difficile

Il giro ad anello Cortina offre un'avventura ciclistica unica con paesaggi mozzafiato lungo una strada tortuosa. Durante il percorso si attraversano luoghi storici e pittoreschi villaggi alpini, offrendo una vista mozzafiato sulle montagne circostanti. Le numerose salite presentano una sfida impegnativa per i ciclisti più avventurosi, mentre le discese rapide e tecniche garantiscono l'emozione di un'esperienza indimenticabile.


Un viaggio impegnativo attraverso paesaggi mozzafiato fino al Passo del Gran San Bernardo

road
125 km
3387 m
Selvaggio

Con una salita di 3387 metri su 125 km, questo percorso ti porterà a scoprire luoghi suggestivi come il Castello di Fénis, Château Verdun e il meraviglioso Passo del Gran San Bernardo. Un'esperienza indimenticabile per gli amanti della bicicletta e della natura che desiderano sfidarsi su strade panoramiche e ricche di storia.


Esplora percorsi inesplorati e siti storici lungo un itinerario avvincente

gravel
45 km
1780 m
Difficile

Un'avventura in mountain bike di 45 km con 1780 m di dislivello, che ti porta alla scoperta di antichi castelli come quello di Saint-Marcel e alla misteriosa Casaforte di Povil. Un viaggio attraverso la natura selvaggia e i paesaggi mozzafiato della Valle d'Aosta, ideale per chi cerca emozioni autentiche e panorami indimenticabili.


Da vedere a Valle d’Aosta:

Immagine di Verres
Verres

Esplora le montagne dalla sella della tua bicicletta a Verres.

Immagine di Nus
Nus

Scopri le montagne e i fiumi di Nus in bicicletta.

Immagine di Chatillon
Chatillon

Esperienza ciclistica indimenticabile tra le montagne della Valle d'Aosta.

Immagine di Gressan
Gressan

Percorsi ciclabili impegnativi

Scopri i paesaggi mozzafiato lungo il percorso fino a Séez

road
114 km
3496 m
Difficile

Questo percorso in bicicletta su strada offre un'avventura attraverso montagne maestose e paesaggi mozzafiato lungo il tragitto. Con un dislivello di 3496 m, i ciclisti saranno sfidati lungo il percorso, passando per Colle San Carlo, La Thuile e il suggestivo Cromlech du Petit-Saint-Bernard. I punti salienti includono Montvalezan, Séez e la pittoresca La Rosière. Con Pré-Saint-Didier come meta finale, questo percorso offre un'esperienza ciclistica indimenticabile nella Valle d'Aosta.


Esplora il territorio selvaggio in sella alla tua gravel bike

gravel
56 km
2276 m
Selvaggio

Il Raid Gravel tra Montagne e Valli è un'avventura di 56 km con un dislivello positivo di 2276 m, che ti condurrà attraverso paesaggi incontaminati e percorsi selvaggi. Da Dolonne a Courmayeur, sarai immerso nella natura e nella tranquillità delle valli alpine, in un'esperienza ciclistica unica e avvincente.


Regioni nelle vicinanze:

Immagine di Regione Lemano
Regione Lemano

Esperienze ciclistiche panoramiche lungo il Lago di Ginevra.

🇨🇭
Immagine di Spazio Mittelland
Spazio Mittelland

Esplorazioni ciclistiche tra colline e montagne.

🇨🇭
Immagine di Svizzera Orientale
Svizzera Orientale

Cicloturismo tra campagna e montagne nella Ostschweiz.

🇨🇭
Immagine di Svizzera centrale
Svizzera centrale

Gravel cycling tra laghi e montagne.

🇨🇭
Immagine di Ticino
Ticino

Esperienze ciclistiche tra montagne e laghi nel cuore delle Alpi.

🇨🇭
Immagine di Franche-Comté
Franche-Comté
Visualizza percorsi ciclabili consigliati (in inglese).
🇫🇷
Immagine di Rhône-Alpes
Rhône-Alpes

Il paradiso ciclistico tra montagne e vigneti

🇫🇷
Immagine di Provence-Alpes-Côte d’Azur
Provence-Alpes-Côte d’Azur
Visualizza percorsi ciclabili consigliati (in inglese).
🇫🇷
Immagine di Piemonte
Piemonte

Esperienza ciclistica pittoresca tra montagne e vigneti.

Immagine di Liguria
Liguria

Il paradiso dei ciclisti tra mare e monti.

Immagine di Lombardia
Lombardia

Lombardia - Un paradiso per i ciclisti tra le Alpi e i laghi.

Immagine di Émilie-Romègne
Émilie-Romègne

Esplora la varietà di paesaggi di Emilia-Romagna in sella alla tua bici.