Cover image

Viste panoramiche mozzafiato


Percorsi ciclabili intorno a Saint-Pierre

Saint-Pierre, nella Valle d'Aosta, è un pittoresco paese di montagna che offre percorsi ciclabili con viste panoramiche mozzafiato. La presenza di itinerari ciclistici ben segnalati ne fa una meta imperdibile per gli amanti della natura e della bicicletta.

Un incredibile viaggio attraverso la storia e la natura della Valle d'Aosta

road
195 km
4328 m
Selvaggio

Con un percorso di 195 km e un dislivello di 4328 m, visiterai numerosi castelli e luoghi suggestivi come il Forte di Bard e il Ponte antico di Échallod. Questo itinerario attraversa panorami spettacolari come il Mont Tsailleun e il Colle Agnel, offrendoti una visione completa delle meraviglie della regione.


Esplora i sentieri panoramici intorno a Monte Greume in questo emozionante giro in gravel.

gravel
44 km
1920 m
Difficile

Questo percorso di 44 km presenta un dislivello di 1920 m e ti porterà attraverso suggestivi boschi e paesaggi mozzafiato. Goditi le viste spettacolari e fai una sosta al Castello di Chatel Argent lungo il percorso.


Affronta la sfida di un'avventura su strada fino al Valico di Strambinello.

road
192 km
4123 m
Selvaggio

Con un imponente dislivello di 4123 m su 192 km, questo percorso ti porterà attraverso pittoreschi borghi e luoghi storici. Ammira i castelli di Sarre e Fénis, oltre alla vista spettacolare sul Forte di Bard.


Un percorso affascinante tra castelli storici e panorami mozzafiato

road
54 km
898 m
Rilassati

Il giro dei Castelli vicino a Saint-Pierre è una fantastica esperienza ciclistica che vi porterà attraverso suggestivi paesaggi e antiche fortificazioni. Con un dislivello di 898 metri su una distanza di 54 chilometri, questo percorso offre un mix perfetto di sfide e bellezze naturali. Lungo il tragitto potrete ammirare il Castello di Sarre, il Mont d'Oveillan e altri luoghi di grande interesse storico e culturale.


Esplora i castelli e i paesaggi mozzafiato lungo questo affascinante giro in bicicletta su strada.

road
69 km
2043 m
Difficile

Con un dislivello di 2043 m su 69 km, questo percorso ti condurrà attraverso suggestivi castelli e pittoreschi villaggi. Ammira il Castello di Saint Pierre e La Thuile lungo il tragitto.


Un'escursione alla scoperta dei tesori storici della Valle d'Aosta

road
61 km
1399 m
Difficile

Questo tour di 61 km con 1399 m di dislivello ti condurrà alla visita dei Castelli di Saint Pierre e Chatelard. Passeggerai per Morgex e ammirerai la bellezza del Castello Sarriod de la Tour, un vero gioiello architettonico della regione.


In primo piano

Tour delle Valli

Un'avventura ciclistica tra natura incontaminata e testimonianze storiche

road
51 km
1501 m
Difficile

Il Tour delle Valli vicino a Saint-Pierre è un percorso emozionante che vi condurrà alla scoperta di panorami mozzafiato e antichi borghi. Con un dislivello di 1501 metri su una distanza di 51 chilometri, questa pedalata vi farà vivere un'esperienza indimenticabile tra le montagne della Valle d'Aosta. Lungo il tragitto potrete ammirare la Crête de Ville, il Ponte di Introd del 1915 e altri luoghi di grande interesse storico e paesaggistico.


Scopri il Ponte Vecchio di Introd e altri tesori lungo questo affascinante giro in gravel.

gravel
52 km
2129 m
Difficile

Con un dislivello di 2129 m su 52 km, questo percorso ti porterà attraverso antichi ponti e boschi incantati. Ammira la bellezza di Bois De Clin e Rovenaud lungo il tragitto.


Esplora i panorami mozzafiato di Verrogne in questo emozionante giro in bicicletta su strada.

road
78 km
2379 m
Difficile

Con un totale di 2379 m di dislivello su 78 km, questo percorso ti porterà attraverso incantevoli paesaggi e pittoreschi villaggi. Ammira il Castello di Sarre e goditi la tranquillità di Excenex lungo il tragitto.


Un'avventura epica tra montagne e castelli

road
138 km
4022 m
Selvaggio

Con un percorso di 138 km e un dislivello di 4022 m, visiterai i castelli di Saint Pierre e Sarriod de la Tour. Attraverserai luoghi iconici come La Thuile e La Rosière, per raggiungere infine il suggestivo Castello Sarriod de la Tour. Questo itinerario comprende anche il Colle San Carlo e il Montvalezan.


Percorsi ciclabili nelle vicinanze:

Immagine di Aymavilles
Aymavilles

Panorami montani spettacolari

Immagine di Gressan
Gressan

Percorsi ciclabili impegnativi

Immagine di Aosta
Aosta

Avventura ciclistica tra le vette alpine di Aosta

Immagine di Saint-Christophe
Saint-Christophe

Punto di partenza per salite leggendarie

Immagine di Quart
Quart

Pedala tra le vette delle Alpi partendo da Quart e conquista il Colle del Gran San Bernardo.

Immagine di Morgex
Morgex

Paesaggi suggestivi e famose salite

Immagine di Nus
Nus

Scopri le montagne e i fiumi di Nus in bicicletta.

Immagine di Fénis
Fénis

Esplora le montagne e i castelli di Fénis in bicicletta.

Immagine di Courmayeur
Courmayeur

Alpine paradise with legendary climbs

Regioni nelle vicinanze:

Immagine di Regione Lemano
Regione Lemano

Esperienze ciclistiche panoramiche lungo il Lago di Ginevra.

🇨🇭
Immagine di Spazio Mittelland
Spazio Mittelland

Esplorazioni ciclistiche tra colline e montagne.

🇨🇭
Immagine di Svizzera Orientale
Svizzera Orientale

Cicloturismo tra campagna e montagne nella Ostschweiz.

🇨🇭
Immagine di Svizzera centrale
Svizzera centrale

Gravel cycling tra laghi e montagne.

🇨🇭
Immagine di Ticino
Ticino

Esperienze ciclistiche tra montagne e laghi nel cuore delle Alpi.

🇨🇭
Immagine di Franche-Comté
Franche-Comté
Visualizza percorsi ciclabili consigliati (in inglese).
🇫🇷
Immagine di Rhône-Alpes
Rhône-Alpes

Il paradiso ciclistico tra montagne e vigneti

🇫🇷
Immagine di Provence-Alpes-Côte d’Azur
Provence-Alpes-Côte d’Azur
Visualizza percorsi ciclabili consigliati (in inglese).
🇫🇷
Immagine di Piemonte
Piemonte

Esperienza ciclistica pittoresca tra montagne e vigneti.

Immagine di Liguria
Liguria

Il paradiso dei ciclisti tra mare e monti.

Immagine di Lombardia
Lombardia

Lombardia - Un paradiso per i ciclisti tra le Alpi e i laghi.

Immagine di Émilie-Romègne
Émilie-Romègne

Esplora la varietà di paesaggi di Emilia-Romagna in sella alla tua bici.