Cover image

All'ombra del Passo delle Forbici


Percorsi ciclabili intorno a Montecchio Emilia

Montecchio Emilia è un pittoresco paese dell'Emilia-Romagna, circondato da verdi colline e strade che invitano a esplorarle in bicicletta. Qui si trova il famoso Passo delle Forbici, una salita iconica che ogni ciclista dovrebbe affrontare almeno una volta nella vita. Conosciuto anche per la sua storia e cultura, Montecchio Emilia è una meta imperdibile per gli amanti del ciclismo e del turismo enogastronomico.

Avventura tra natura incontaminata e antichi borghi

gravel
92 km
1869 m
Difficile

Questo tour in gravel di 92 km ti condurrà alla scoperta di luoghi incantevoli come San Polo d'Enza, Vetto e il Passo del Crocione. Con un dislivello di 1869 metri, potrai ammirare panorami mozzafiato e respirare l'aria pura delle montagne emiliane.


Esplora le bellezze naturali e storiche tra Scandiano e Monte Vecchio

road
106 km
1307 m
Selvaggio

Un avvincente percorso di 106 km con 1307 metri di dislivello, passando per Cavriago, Scandiano, Monte De Vinci, Castellarano, Baiso, Monte Mesolo, Monte Vecchio, Montecavolo, e Bibbiano. La varietà dei paesaggi e la presenza di antichi castelli rendono questo itinerario perfetto per chi desidera scoprire la bellezza dell'Emilia-Romagna in sella alla propria bici.


Esperienza ciclistica tra Montecchio Emilia e Parma

road
89 km
367 m
Difficile

Un emozionante percorso ciclistico di 89 km con 367 metri di dislivello positivo, passando per Montechiarugolo, Felino, Collecchio, Borghetto, e infine Parma. La bellezza dei panorami rurali e la ricca cultura culinaria emiliana rendono questo percorso un'esperienza indimenticabile per gli amanti delle due ruote.


Esperienza ciclistica tra Montecchio Emilia e Castello di Montecchio

road
124 km
1773 m
Difficile

Un percorso di 124 km con 1773 metri di dislivello sulla strada tra Montechiarugolo, Monte Figna, Langhirano, Monte Mercoro, Valico di Fragno, Calestano, Corniana, Monte San Michele, Monte Croce, Rubbiano, Vicofertile, Coloreto, e Castello di Montecchio. Un'avventura imperdibile per gli amanti del cicloturismo e della natura, tra pittoreschi borghi, spettacolari castelli e paesaggi mozzafiato.


Un'avventura ciclistica alla scoperta dei castelli dell'Emilia

road
113 km
1155 m
Difficile

Un percorso di 113 km con 1155 metri di dislivello positivo, passando per Lesignano de' Bagni, Monte Castelletto, Castello di Selva Smeralda, Monte Varano, Rubbiano, Collecchio, Porporano, e Castello di Montecchio. Questo itinerario offre la possibilità di esplorare suggestivi castelli, antichi borghi e panorami mozzafiato lungo tutto il tragitto.


Viaggio tra storia, cultura e bellezze naturali in bicicletta

road
46 km
91 m
Rilassati

Questo itinerario stradale di 46 km ti porterà alla scoperta di Montechiarugolo, Sorbolo e Campegine, con un dislivello di 91 metri. Potrai ammirare la bellezza dei paesaggi emiliani e immergerti nella tradizione enogastronomica della regione.


Esplora le colline emiliane in sella alla tua bici

road
73 km
1148 m
Difficile

Un affascinante percorso di 73 km con 1148 metri di dislivello positivo, attraversando Montecchio Emilia, Vezzano sul Crostolo, Monte Leone, Monte Vecchio, Cortogno, Bazzano, Monte Bellaria, e Montechiarugolo. Un'esperienza unica alla scoperta dei borghi e dei paesaggi tipici dell'Emilia-Romagna, tra suggestivi castelli e tranquilli sentieri in mezzo alla natura.


Esperienza unica tra paesaggi collinari e borghi medievali

gravel
71 km
893 m
Difficile

Partendo da Montecchio Emilia, questo percorso in gravel di 71 km ti porterà a scoprire luoghi suggestivi come Bibbiano, Monte Vecchio e il Castello di Montecchio. Con un dislivello di 893 metri, potrai godere di panorami mozzafiato e della tranquillità della campagna emiliana.


Percorso in mezzo alla natura tra antichi borghi

gravel
63 km
816 m
Difficile

Questo giro in Gravel di 63 km porta attraverso il suggestivo paesaggio emiliano, passando per Bibbiano e Monte Casale. Con un'ascesa di 816 metri, si potranno ammirare panorami mozzafiato lungo il percorso, che include anche la visita al Castello di Canossa.


Esperienza indimenticabile tra natura e cultura in bici

road
89 km
255 m
Difficile

Con un dislivello di 255 metri, questo percorso stradale di 89 km ti condurrà alla scoperta di Cadè, Cadelbosco di Sopra e Rubiera. Ammirerai paesaggi mozzafiato e visiterai antichi borghi ricchi di storia e tradizioni.


Percorsi ciclabili nelle vicinanze:

Immagine di Barco
Barco

Esplorazioni naturalistiche in bicicletta a Barco.

Immagine di Bibbiano
Bibbiano

Esplora le colline di Bibbiano in bicicletta

Immagine di Monticelli Terme
Monticelli Terme

Rilassati alle terme e sfida la Madonna di Cimone a Monticelli Terme.

Immagine di Cavriago
Cavriago

Esplorando le colline di Cavriago in bicicletta

Immagine di Calerno
Calerno

Località ciclabile adatta a tutti

Immagine di Sant'Ilario d'Enza
Sant'Ilario d'Enza

Pedalando tra natura e tranquillità a Sant'Ilario d'Enza

Immagine di Quattro Castella
Quattro Castella

Scopri le vie medievali di Quattro Castella in bicicletta.

Immagine di Basilicanova
Basilicanova

Esperienza ciclistica rurale

Immagine di San Polo d'Enza
San Polo d'Enza

Esplora San Polo d'Enza in bicicletta tra natura e colline.

Regioni nelle vicinanze:

Immagine di Ticino
Ticino

Esperienze ciclistiche tra montagne e laghi nel cuore delle Alpi.

🇨🇭
Immagine di Piemonte
Piemonte

Esperienza ciclistica pittoresca tra montagne e vigneti.

Immagine di Liguria
Liguria

Il paradiso dei ciclisti tra mare e monti.

Immagine di Trentino
Trentino

Esperienze ciclistiche indimenticabili tra le vette delle Alpi e i sapori autentici del territorio.

Immagine di Veneto
Veneto

Esplora le deliziose colline viticole e le mitiche montagne delle Dolomiti in bicicletta.

Immagine di Toscane
Toscane

Paesaggi mozzafiato e strade bianche famose nel mondo dell'off-road cycling.

Immagine di Umbria
Umbria

Tra colline panoramiche e borghi medievali

Immagine di Marche
Marche

Esplora la bellezza naturale e storica delle Marche in bicicletta.