Cover image

Avventura ciclistica tra le colline lombarde.


Percorsi ciclabili intorno a Cenate Sopra

Cenate Sopra è un affascinante borgo lombardo circondato da verdi colline e boschi, con strade panoramiche ideali per il ciclismo su strada. Nelle vicinanze si trova la celebre salita del Colle de San Fermo, meta ambita per i ciclisti amanti delle sfide impegnative.

Un percorso panoramico che attraversa pittoreschi borghi e offre viste mozzafiato sul lago di Iseo

road
148 km
3649 m
Selvaggio

Il percorso inizia a Cenate Sopra e passa per suggestivi luoghi come Casazza, Croce, Leffe e Monticolo. Con un'ascesa complessiva di 3649 metri, il ciclista potrà godere di una varietà di paesaggi, dalle montagne ai laghi. Da non perdere la vista panoramica su Lovere, uno dei borghi più belli d'Italia lungo il lago di Iseo.


Una corsa avventurosa tra natura incontaminata

gravel
82 km
1157 m
Difficile

Questo percorso di 82 km attraversa montagne e boschi incontaminati, offrendo paesaggi mozzafiato e sfide tecniche. Luoghi come Gazzaniga e Ranzanico regalano emozioni uniche, mentre il Monte Sasser offre panorami spettacolari sulla valle sottostante. Un'esperienza indimenticabile per gli amanti della natura e dell'avventura.


Un percorso panoramico attraverso le colline lombarde

road
71 km
576 m
Difficile

Questo percorso di 71 km offre viste spettacolari sulla campagna lombarda e passa per pittoreschi borghi come Villongo e Coccaglio. Un momento clou è il Valico San Giovanni delle Formiche, dove si può ammirare un panorama mozzafiato. La salita di Monte Pollo offre sfide e soddisfazioni ai ciclisti più avventurosi.


Un itinerario ricco di sorprese tra natura e cultura

gravel
80 km
864 m
Difficile

Questo percorso di 80 km combina tratti panoramici con tratti tecnici su strade sterrate. Attraversando paesaggi mozzafiato, si passa per luoghi storici come Adro e Rodengo Saiano. Il Monte Delma offre una vista spettacolare sulla Valle Camonica. L'arrivo a Carobbio degli Angeli regala un'atmosfera magica e suggestiva.


Un'avventura tra storia, natura e tradizione

road
90 km
1517 m
Difficile

Questo percorso di 90 km attraversa pittoreschi borghi come Albino e Clusone, offrendo panorami mozzafiato e emozioni uniche. Il Monte Parè offre una vista spettacolare sulla valle, mentre il Corno Mailino regala un'atmosfera magica al tramonto. Spinone al Lago, con il suo lago incantato, chiude in bellezza questa indimenticabile giornata in bicicletta.


Un percorso tra storia e natura, con tappe in borghi medievali e paesaggi mozzafiato

road
70 km
609 m
Difficile

Il percorso inizia a Cenate Sopra e passa per Il Dosso, Nembro, Casnigo e Spinone al Lago. Con un dislivello di 609 metri, il ciclista potrà godere di panorami suggestivi sulle valli bergamasche. Da non perdere Monte Na, una vetta che offre una vista spettacolare sulle Prealpi.


Un'avventura gravel tra boschi e panorami mozzafiato

gravel
66 km
831 m
Difficile

Il percorso gravel inizia e termina a Cenate Sopra, attraversando luoghi suggestivi come Il Dosso, Gavarno-Tribulina e Albino. Con un dislivello di 831 metri, il ciclista potrà immergersi nella natura incontaminata delle Prealpi bergamasche. Da non perdere Cenate Sopra, un antico borgo con scorci pittoreschi sulle montagne circostanti.


Un itinerario tra natura e cultura, con tappe in borghi storici e panorami mozzafiato

road
80 km
353 m
Rilassati

Il percorso inizia a Cenate Sopra e attraversa Carobbio degli Angeli, Romano di Lombardia e Caravaggio. Con un dislivello di 353 metri, il ciclista potrà apprezzare la bellezza di Bergamo, città ricca di storia e arte. Da non perdere Gavarno-Tribulina, un suggestivo borgo immerso nel verde.


Un viaggio pittoresco tra natura e storia

road
56 km
1028 m
Difficile

Questo percorso di 56 km attraversa paesaggi mozzafiato tra Nembro e Casazza, offrendo viste panoramiche e emozioni uniche. Gandino e Pizzo di Quaglia sono tappe imperdibili per gli appassionati di storia e cultura. La Forcella di Ranzanico regala un'atmosfera magica al tramonto, mentre Colle Petta offre panorami spettacolari sulla valle bergamasca.


Un itinerario tra borghi medievali e panorami mozzafiato

road
72 km
374 m
Difficile

Il percorso inizia a Cenate Sopra e passa per Costa di Mezzate, Colle Alto o Colle San Geminiano e Urgnano. Con un dislivello di 374 metri, il ciclista potrà apprezzare le bellezze naturali delle colline bergamasche. Da non perdere Bergamo, con le sue mura antiche e il centro storico suggestivo.


Percorsi ciclabili nelle vicinanze:

Immagine di Trescore Balneario
Trescore Balneario

Scopri le terme e le salite di Trescore Balneario in bicicletta.

Immagine di San Paolo d'Argon
San Paolo d'Argon

Oasi di tranquillità per escursioni in bicicletta.

Immagine di Gavarno-Tribulina
Gavarno-Tribulina

Quietanza e paesaggi rurali

Immagine di Zandobbio
Zandobbio

Esplorazioni ciclistiche nella natura

Immagine di Abbazia
Abbazia

Panorami e storia

Immagine di Gorlago
Gorlago

Gorlago: paradiso per i ciclisti

Immagine di Montello
Montello

Escursioni panoramiche e salite leggendarie

Regioni nelle vicinanze:

Immagine di Vorarlberg
Vorarlberg

Tra le montagne del Vorarlberg

🇦🇹
Immagine di Svizzera Orientale
Svizzera Orientale

Cicloturismo tra campagna e montagne nella Ostschweiz.

🇨🇭
Immagine di Ticino
Ticino

Esperienze ciclistiche tra montagne e laghi nel cuore delle Alpi.

🇨🇭
Immagine di Piemonte
Piemonte

Esperienza ciclistica pittoresca tra montagne e vigneti.

Immagine di Liguria
Liguria

Il paradiso dei ciclisti tra mare e monti.

Immagine di Provincia Autonoma di Bolzano
Provincia Autonoma di Bolzano

Avventure montane nelle Dolomiti

Immagine di Trentino
Trentino

Esperienze ciclistiche indimenticabili tra le vette delle Alpi e i sapori autentici del territorio.

Immagine di Veneto
Veneto

Esplora le deliziose colline viticole e le mitiche montagne delle Dolomiti in bicicletta.

Immagine di Émilie-Romègne
Émilie-Romègne

Esplora la varietà di paesaggi di Emilia-Romagna in sella alla tua bici.