Cover image

Giro panoramico tra i laghi


Un percorso ciclistico road che parte da Figino Serenza

Esperienza ciclistica unica tra le bellezze naturali dei laghi lombardi

Mappa

Questa affascinante rotta offre panorami mozzafiato dei laghi di Como e Lugano, passando per pittoreschi villaggi e risalendo le suggestive colline circostanti. Con oltre 120 km di percorso e 1686 metri di dislivello positivo, questo giro è una sfida emozionante per gli amanti del ciclismo. L'itinerario include punti panoramici come il Monte San Salvatore e la Croce dell'Uomo, oltre a luoghi di interesse storico come il Monte Monarco e Monte Scerrè.

road
122 km
1686 m
Selvaggio
Profilo del percorso

Punti salienti sulla rotta

Partenza: Montesolaro Village center
Figino Serenza: Esplorare la campagna lombarda in bicicletta.
Figino Serenza è un incantevole comune in Lombardia, con strade panoramiche adatte al ciclismo su strada. La campagna circostante offre splendidi scenari da esplorare in sella alla propria bicicletta. Anche se non ci sono famose salite nei pressi, questa località è ideale per chi cerca tranquillità e bellezza paesaggistica durante le proprie pedalate.
BregnanoVillaggio
Il piccolo paese di Bregnano offre una pausa pittoresca lungo il percorso, con il suo fascino rurale e le stradine acciottolate da esplorare.
OlonaFrazione
L'Olona è un fiume che accompagna parte del tragitto, regalando scorci naturali suggestivi e un'atmosfera rilassante.
Monte Monarco854 mPicco
Il Monte Monarco, con i suoi boschi rigogliosi, rappresenta un punto di interesse naturalistico da non perdere lungo il percorso.
Monte Scerrè799 mPicco
Il Monte Scerrè è una meta panoramica che regala una vista mozzafiato sulle valli circostanti, ideale per una pausa fotografica.
CunardoVillaggio
Cunardo è un caratteristico borgo lombardo con edifici storici e una vibrante atmosfera locale, perfetto per una sosta gastronomica.
Lavena Ponte TresaVillaggio
Lavena Ponte Tresa è una località affacciata sul Lago di Lugano, con una suggestiva passeggiata lungolago e la possibilità di gustare specialità culinarie locali.
Monte San Salvatore912 mPicco
Il Monte San Salvatore offre un panorama mozzafiato sui laghi circostanti e sulle cime delle Alpi, regalando un'esperienza indimenticabile.
MaslianicoVillaggio
Maslianico è un tranquillo paese immerso nel verde, ideale per una pausa rilassante durante il percorso ciclistico.
Croce dell'UomoPunto panoramico
La Croce dell'Uomo è un punto panoramico che offre una vista spettacolare sui laghi e sulle valli sottostanti, regalando emozioni uniche a chi decide di raggiungerla.
Punto Panoramico Monte GoiPunto panoramico
Il Punto Panoramico Monte Goi regala una vista mozzafiato sui laghi di Como e Lugano, offrendo un momento di contemplazione e relax durante il giro in bicicletta.
Senna ComascoVillaggio
Senna Comasco è un pittoresco paese lombardo con edifici storici e strette viuzze da scoprire, ideale per una breve sosta durante il tour ciclistico.
MontesolaroVillaggio
Montesolaro è una meta panoramica che offre uno sguardo suggestivo sulle valli circostanti, regalando momenti di pace e tranquillità ai ciclisti in cerca di bellezze naturali.
Arrivo: Montesolaro Village center
Figino Serenza: Esplorare la campagna lombarda in bicicletta.

Percorsi ciclabili nelle vicinanze:

Immagine di Montesolaro
Montesolaro

Esplora le colline lombarde in bicicletta a Montesolaro.

Immagine di Novedrate
Novedrate

Esplorazione in bicicletta tra le strade di campagna di Novedrate.

Immagine di Carimate
Carimate

Esplorare la natura in bicicletta a Carimate.

Immagine di Cantù
Cantù

Paradiso per i ciclisti in cerca di sfide

Immagine di Cermenate
Cermenate

Tranquillità e bellezza paesaggistica per il ciclismo su strada.

Immagine di Lentate sul Seveso
Lentate sul Seveso

Saliscendi a Lentate sul Seveso

Immagine di Mariano Comense
Mariano Comense

Goditi le colline lombarde in sella alla tua bici.

Immagine di Cucciago
Cucciago

Affronta le strade strette e tortuose di Cucciago in bicicletta.

Immagine di Carugo
Carugo

Esperienza ciclistica diversificata a Carugo