Cover image

Panorami mozzafiato e famose salite


Percorsi ciclabili intorno a Tresivio

Tresivio è una località situata in Lombardia ideale per il ciclismo su strada e su sterrato. L'area è caratterizzata da rotte panoramiche e paesaggi mozzafiato, con alcune salite impegnative ma gratificanti per gli appassionati di ciclismo. La vicinanza a famose salite lo rende attraente per gli amanti della bicicletta.

Scopri un viaggio panoramico attraverso le Alpi tra Tresivio e Poschiavo

road
106 km
2930 m
Difficile

In questo percorso di 106 km, affronterai un dislivello positivo di 2930m passando per luoghi emblematici come Teglio, Campocologno e San Carlo. Il punto culminante sarà la pittoresca Poschiavo, una destinazione imperdibile per gli amanti della natura e della cultura alpina.


Un emozionante viaggio attraverso le Alpi lombarde

road
113 km
2729 m
Difficile

Partendo da Tresivio, questo tour ciclistico vi porterà attraverso Tresenda, Brusio, Mota dal Meschin, San Carlo, La Rösa, il Passo del Bernina, Poschiavo, Roncaiola, Castello dell'Acqua e infine di nuovo a Tresivio. Lungo il percorso, potrete ammirare i suggestivi panorami alpini e respirare l'aria fresca della montagna.


Un emozionante viaggio attraverso paesaggi pittoreschi

road
71 km
2123 m
Difficile

Partendo da Tresivio, questo percorso ciclistico vi condurrà attraverso Poggiridenti, Chiareggio, Caspoggio e infine a Sondrio. Lungo il percorso potrete ammirare splendidi panorami e godervi la tranquillità della natura.


Esplora la bellezza dei percorsi sterrati tra i paesaggi lombardi in questo avvincente giro in bicicletta

gravel
52 km
1955 m
Difficile

Con un dislivello di 1955 metri in 52 chilometri, questa rotta gravel ti porterà da Tresivio a Caiolo attraverso scenari naturali mozzafiato. Attraversando luoghi come Sondrio e Cedrasco, potrai godere di una vera esperienza outdoor immersa nella natura. Ideale per chi ama la bicicletta in tutte le sue forme.


Scopri la bellezza dei paesaggi tra Lombardia e Svizzera in questo emozionante percorso ciclistico

road
95 km
2364 m
Difficile

Partendo da Tresivio, attraverserai borghi storici come Teglio e Brusio, affrontando un dislivello di 2364 metri in 95 chilometri. Lungo il percorso potrai ammirare la bellezza di Poschiavo e altri luoghi suggestivi. Un'avventura ciclistica da non perdere per gli amanti della natura e della sfida.


Un viaggio epico attraverso le montagne lombarde

road
186 km
5605 m
Selvaggio

Partendo da Tresivio, questo percorso ciclistico vi condurrà attraverso Berbenno di Valtellina, Morbegno, Passo San Marco, Piazza Brembana, San Giovanni Bianco, Piazzatorre, Cima Villa, Culmine di Dazio e molti altri luoghi suggestivi della Lombardia. Lungo il tragitto ammirerete panorami mozzafiato e respirerete l'aria fresca delle montagne.


Un percorso panoramico attraverso la Valtellina

road
40 km
1166 m
Rilassati

Partendo da Tresivio, questo tour ciclistico vi condurrà attraverso Poggiridenti, Caspoggio e infine a Sondrio. Lungo il tragitto potrete ammirare i caratteristici borghi alpini e godervi la tranquillità della natura.


Un emozionante itinerario ciclistico che ti porterà alla scoperta dei tesori nascosti della Lombardia

road
67 km
1637 m
Difficile

In questo percorso di 67 chilometri con 1637 metri di dislivello, avrai l'opportunità di visitare luoghi incantevoli come Teglio, Brusio e Villa di Tirano. La sfida di pedalare tra le montagne e i borghi storici renderà questa esperienza indimenticabile per gli appassionati di ciclismo. Un viaggio che ti farà innamorare della bellezza del territorio lombardo.


Un'entusiasmante avventura ciclistica tra Tresivio e Chiuro attraverso paesaggi mozzafiato

road
147 km
3347 m
Selvaggio

Con un percorso di 147 km e un dislivello positivo di 3347m, questo itinerario offre panorami indimenticabili tra cui Castello dell'Acqua, Passo dell'Aprica e Grosio. Da non perdere sono anche il suggestivo Monte Padrio e l'emozionante Passo del Mortirolo, meta ambita dai ciclisti più audaci.


Un'avventura emozionante attraverso le montagne della Valtellina

road
104 km
2923 m
Selvaggio

Partendo da Tresivio, questo percorso ciclistico vi porterà attraverso Tresenda, Vervio, il Passo del Mortirolo, Monno e Corteno Golgi, fino ad arrivare al suggestivo Passo dell'Aprica. Lungo il tragitto potrete ammirare i maestosi paesaggi alpini e respirare l'aria fresca di montagna.


Percorsi ciclabili nelle vicinanze:

Immagine di Ponte in Valtellina
Ponte in Valtellina

Base per leggendarie salite alpine

Immagine di Montagna in Valtellina
Montagna in Valtellina

Esplorare le Alpi in bicicletta

Immagine di Chiuro
Chiuro

Avventure ciclistiche in montagna

Immagine di Sondrio
Sondrio

Esperienza ciclistica tra le Alpi lombarde

Immagine di Castione Andevenno
Castione Andevenno

Paesaggi mozzafiato e percorsi ciclabili

Immagine di Chiesa in Valmalenco
Chiesa in Valmalenco

Bellezza naturale e Passo del Bernina

Immagine di Berbenno di Valtellina
Berbenno di Valtellina

Esperienze ciclistiche in montagna

Immagine di Aprica
Aprica

Ciclismo su strada e panorami mozzafiato

Immagine di Tirano
Tirano

Scopri i panorami mozzafiato e l'emozione del Passo dello Stelvio a Tirano.

Regioni nelle vicinanze:

Immagine di Vorarlberg
Vorarlberg

Tra le montagne del Vorarlberg

🇦🇹
Immagine di Svizzera Orientale
Svizzera Orientale

Cicloturismo tra campagna e montagne nella Ostschweiz.

🇨🇭
Immagine di Ticino
Ticino

Esperienze ciclistiche tra montagne e laghi nel cuore delle Alpi.

🇨🇭
Immagine di Piemonte
Piemonte

Esperienza ciclistica pittoresca tra montagne e vigneti.

Immagine di Liguria
Liguria

Il paradiso dei ciclisti tra mare e monti.

Immagine di Provincia Autonoma di Bolzano
Provincia Autonoma di Bolzano

Avventure montane nelle Dolomiti

Immagine di Trentino
Trentino

Esperienze ciclistiche indimenticabili tra le vette delle Alpi e i sapori autentici del territorio.

Immagine di Veneto
Veneto

Esplora le deliziose colline viticole e le mitiche montagne delle Dolomiti in bicicletta.

Immagine di Émilie-Romègne
Émilie-Romègne

Esplora la varietà di paesaggi di Emilia-Romagna in sella alla tua bici.