Cover image

Tra natura e cultura nelle Marche


Un percorso ciclistico road che parte da Montelabbate

Esperienza ciclistica tra natura e storia

Mappa

Un percorso affascinante con 1887 metri di dislivello in 132 chilometri, passando per Colbordolo, Monte della Cesana, Urbino, Urbania, Belforte all'Isauro, Monte Castellaro, Monte Cerignone, Morciano di Romagna e Montelabbate. Esplora la bellezza naturale e culturale delle Marche pedalando tra antichi borghi e paesaggi mozzafiato.

road
132 km
1887 m
Selvaggio
Profilo del percorso

Punti salienti sulla rotta

Partenza: Montelabbate Village center
Montelabbate: Cittadina collinare ideale per il cicloturismo
Montelabbate è un tranquillo paese situato nelle colline delle Marche, con strade panoramiche perfette per il ciclismo su strada e cicloturismo. Nei dintorni si trovano salite impegnative come il Monte Catria, famoso tra i ciclisti per la sfida che offre.
ColbordoloVillaggio
Scopri Colbordolo, un luogo ricco di storia e tradizione.
Monte della Cesana568 mPicco
Ammira il Monte della Cesana, una vetta panoramica.
UrbinoCittà
Patrimonio dell'UNESCO, famosa per la sua bellezza rinascimentale.
UrbaniaVillaggio
Città d'arte e cultura, con una ricca tradizione artigianale.
Belforte all'IsauroVillaggio
Visita Belforte all'Isauro, un suggestivo borgo tra le colline.
Monte Castellaro889 mPicco
Scopri il fascino di Monte Castellaro, con la sua vista panoramica.
Monte CerignoneVillaggio
Ammira Monte Cerignone, un luogo incantevole circondato dalla natura.
Morciano di RomagnaVillaggio
Esplora Morciano di Romagna, una cittadina ricca di storia e tradizione.
MontelabbateVillaggio
Pedala attraverso Montelabbate e ammira i suoi paesaggi unici.
Arrivo: Montelabbate Village center
Montelabbate: Cittadina collinare ideale per il cicloturismo