Cover image

Cicloturismo in un suggestivo borgo marchigiano.


Percorsi ciclabili intorno a Offida

Offida è un pittoresco borgo marchigiano che offre strade tranquille e collinari perfette per esplorare in bicicletta. Nei pressi si trova la salita del Monte dell'Ascensione, apprezzata dagli amanti delle sfide in bici.

Affronta le salite e gli scenari mozzafiato di questo percorso di 90 km

road
90 km
1967 m
Difficile

Partendo da Appignano del Tronto, questo itinerario ti porterà fino a Ponte Tesino, attraverso Montalto delle Marche e Comunanza. Con quasi 2000 metri di dislivello positivo, goditi lo spettacolo della natura e lasciati incantare dai panorami delle Marche lungo il tragitto.


Pedala attraverso le colline verso Mosciano Sant'Angelo in questo tour di 97 km

road
97 km
1545 m
Difficile

Con un dislivello di 1500 metri, questo itinerario ti condurrà da Spinetoli a Sant'Atto, passando per suggestivi borghi come Corropoli e Castel di Lama. Scopri la bellezza nascosta delle Marche in un percorso adatto a ciclisti di ogni livello.


Scopri la bellezza della provincia di Ascoli Piceno in questo percorso di 123 km

road
123 km
2817 m
Difficile

Da Offida a Valle Castellana, questa rotta presenta oltre 2800 metri di dislivello e ti condurrà attraverso luoghi suggestivi come Acquasanta Terme e Venarotta. Ammira gli splendidi paesaggi collinari e fermati a visitare Castignano, immerso nella campagna marchigiana.


Esplora la costa marchigiana e scopri la magia di Borgo Miriam in questo itinerario di 53 km

road
53 km
944 m
Rilassati

Con meno di 1000 metri di dislivello, questo percorso ti porterà da Offida a Grottammare, attraverso luoghi suggestivi come Ripatransone e Torrione della battaglia. Ammira il mare Adriatico e goditi la tranquillità dei borghi costieri lungo la strada.


Un viaggio affascinante tra colline e borghi storici verso la costa adriatica

road
69 km
957 m
Difficile

Un percorso di 69 km che porta da Offida a San Benedetto del Tronto, passando per luoghi suggestivi come Cossignano e Campofilone. Lungo il tragitto si possono ammirare i resti del Torrione della battaglia e godere di panorami mozzafiato dal Monte Serrone. Una pedalata che combina sfide di salita con la bellezza della natura e dei borghi marchigiani.


In primo piano

Tra Mare e Monti

Un itinerario panoramico tra colline, montagne e mare in provincia di Teramo

road
129 km
1823 m
Difficile

Un percorso di 129 km che attraversa località suggestive come Monteprandone, Alba Adriatica e Teramo, offrendo una panoramica eccezionale sulla natura e la cultura della provincia di Teramo. Un'esperienza ciclistica che unisce sfide di salita con la bellezza dei paesaggi marchigiani e abruzzesi, ideale per chi cerca una pedalata emozionante e mozzafiato.


In primo piano

Tra Storia e Natura

Un viaggio ciclistico tra borghi medievali e paesaggi naturali nelle Marche

road
77 km
1826 m
Difficile

Un percorso di 77 km che parte da Offida e passa per luoghi suggestivi come Ascoli Piceno, Venarotta e Ponte Tesino, offrendo una panoramica della storia, della cultura e della natura della regione. Un'esperienza unica tra antichi borghi e paesaggi mozzafiato, ideale per chi ama scoprire le tradizioni locali e godere della bellezza della campagna marchigiana.


Esplora le colline marchigiane e scopri panorami mozzafiato lungo questo percorso di 100 km

road
100 km
2523 m
Selvaggio

Partendo da Offida, questo itinerario vi porterà attraverso Civitella del Tronto fino a raggiungere la suggestiva località di Sant'Egidio alla Vibrata. Con più di 2500 metri di dislivello positivo, goditi l'ascesa sul Monte Tignoso e le visite a Castel Trosino e Appignano del Tronto lungo il percorso.


In primo piano

Tra Borghi e Colline

Un itinerario ciclistico tra borghi storici e paesaggi collinari delle Marche

road
94 km
1860 m
Difficile

Un percorso di 94 km che attraversa luoghi suggestivi come Castignano, Montefalcone Appennino e Carassai, offrendo panorami mozzafiato e la possibilità di scoprire la tradizione enogastronomica della regione. Ideale per chi ama esplorare borghi medievali e immergersi nella natura incontaminata delle colline marchigiane.


Un'avventura ciclistica tra panorami collinari e vista sul mare Adriatico

road
95 km
2235 m
Difficile

Questo percorso di 95 km comprende salite impegnative fino a Montedinove e Monteleone di Fermo, per poi scendere verso Petritoli con vista mare. Un mix perfetto tra paesaggi naturali, borghi medievali e pittoresche campagne marchigiane, ideale per chi ama le sfide e la bellezza della natura.


Percorsi ciclabili nelle vicinanze:

Immagine di Castel di Lama
Castel di Lama

Scoperte in bicicletta tra natura e storia a Castel di Lama.

Immagine di Ripatransone
Ripatransone

Scopri le strade panoramiche di Ripatransone in bicicletta

Immagine di Pagliare
Pagliare

Affronta la sfida del Monte Petrano da Pagliare

Immagine di Acquaviva Picena
Acquaviva Picena

Alla scoperta delle bellezze della campagna marchigiana in bicicletta.

Immagine di Villa Pigna
Villa Pigna

Un'oasi di pace per ciclisti nella regione delle Marche

Immagine di Centobuchi
Centobuchi

Pedala lungo le strade di Centobuchi

Immagine di Sant'Egidio alla Vibrata
Sant'Egidio alla Vibrata

Comune con strade panoramiche per escursioni in bicicletta

Regioni nelle vicinanze:

Immagine di Jadranska Hrvatska
Jadranska Hrvatska
Visualizza percorsi ciclabili consigliati (in inglese).
🇭🇷
Immagine di Lombardia
Lombardia

Lombardia - Un paradiso per i ciclisti tra le Alpi e i laghi.

Immagine di Abruzzo
Abruzzo

Aventura tra montagne e mare in un panorama mozzafiato.

Immagine di Molise
Molise

Ciclismo sereno tra natura incontaminata.

Immagine di Campania
Campania

Avventure ciclistiche tra montagne e mare.

Immagine di Veneto
Veneto

Esplora le deliziose colline viticole e le mitiche montagne delle Dolomiti in bicicletta.

Immagine di Émilie-Romègne
Émilie-Romègne

Esplora la varietà di paesaggi di Emilia-Romagna in sella alla tua bici.

Immagine di Toscane
Toscane

Paesaggi mozzafiato e strade bianche famose nel mondo dell'off-road cycling.

Immagine di Umbria
Umbria

Tra colline panoramiche e borghi medievali

Immagine di Lazio
Lazio

Ciclismo tra storia e natura.