Cover image

Esplora le strade tranquille di Masserano e lasciati conquistare dai paesaggi mozzafiato.


Percorsi ciclabili intorno a Masserano

Masserano è un gioiello nascosto per i ciclisti, con le sue strade panoramiche e la tranquilla atmosfera rurale. Le colline circostanti offrono sfide interessanti per tutti i livelli di abilità ciclistica.

Esplorazione tra monti e vallate incontaminate

gravel
71 km
2078 m
Difficile

Sfida epica offerta da questo percorso in gravel che parte da Lessona e raggiunge il suggestivo Monte Pilone, attraversando paesaggi mozzafiato e valli selvagge di straordinaria bellezza naturale. L'avventura in bici tra colline e boschi regala emozioni uniche e permette ai ciclisti di scoprire angoli segreti del Piemonte, affascinanti per la loro autenticità.


Esplora la bellezza delle colline biellesi in un'emozionante avventura su strade asfaltate

road
84 km
890 m
Difficile

Affronta l'emozione di 84 chilometri di strade asfaltate con un dislivello di 890 metri. Durante il percorso, ammira il suggestivo Castelletto Cervo, la pittoresca Cavaglià, la caratteristica Vigliano Biellese e infine l'apprezzata Lessona.


Vista impareggiabile sui Colli e Bellissime Chiese

gravel
62 km
407 m
Difficile

Eccellente percorso impegnativo a Masserano che conduce attraverso pittoreschi paesaggi collinari fino al maestoso Palazzo Dei Principi Ferrero Fieschi di Masserano. Numerosi punti panoramici offrono viste mozzafiato dei colli verdi e delle suggestive chiese lungo il tragitto.


Esperienza autentica tra natura e storia piemontese

gravel
74 km
382 m
Difficile

Emozionante percorso in gravel che conduce da Roasio San Maurizio fino al maestoso Palazzo Dei Principi Ferrero Fieschi di Masserano, attraversando verdi valli e antichi borghi che raccontano la storia della regione. La varietà dei paesaggi e la bellezza dei siti storici rendono questa pedalata un'avventura da non perdere.


Esplora la bellezza dei laghi piemontesi in un'avventura su strade sterrate

gravel
81 km
957 m
Difficile

Goditi un viaggio affascinante lungo 81 chilometri di strade sterrate con un dislivello di 957 metri. Lungo il percorso, non perderti il suggestivo Castelletto Cervo, l'incantevole Cavaglià, il panoramico Viverone, l'attraente Sandigliano e infine il punto di partenza e arrivo, Masserano.


Esplora la ricca offerta culturale delle campagne piemontesi in un emozionante giro in bicicletta

road
60 km
402 m
Difficile

Dai gas lungo 60 chilometri di strade asfaltate con un dislivello di 402 metri. Scopri Masserano, Colle San Lorenzo, Romagnano Sesia, Carpignano Sesia, Lenta, Rovasenda e termina la tua pedalata al maestoso Palazzo dei Principi Ferrero Fieschi di Masserano.


Scenario collinare ricco di natura

gravel
37 km
259 m
Rilassati

Percorso impegnativo e panoramico da Masserano passando per Brusnengo e il suggestivo Monte Pilone, situato nell'entroterra piemontese. La bellezza dei paesaggi naturali e la testimonianza della vita rurale rendono questo percorso un'esperienza indimenticabile.


Esplora le colline piemontesi in un avvincente viaggio su strade asfaltate

road
123 km
510 m
Difficile

Sfida te stesso lungo 123 chilometri di strade asfaltate con un dislivello di 510 metri. Tra i punti salienti del percorso, scopri la pittoresca Roasio San Maurizio, la storica Romagnano Sesia, l'affascinante Barengo, la vibrante Novara, l'incantevole Monticello, lo suggestivo Caresanablot, la pittoresca Buronzo e infine raggiungi il sontuoso Palazzo dei Principi Ferrero Fieschi di Masserano.


Esplora i paesaggi rurali del Piemonte in un affascinante percorso in bicicletta

road
50 km
300 m
Rilassati

Esperienza intensa lungo 50 chilometri di strade asfaltate con un dislivello di 300 metri. Scopri le bellezze di Brusnengo, Rovasenda, Balocco e conclu con il tuo ritorno a Masserano.


Viaggio attraverso storia e cultura piemontese

road
56 km
413 m
Difficile

Percorso in bicicletta su strada da Masserano a Candelo, tra antichi paesi e borghi storici che offrono testimonianze della ricca storia e cultura del Piemonte. Il traforo collinare e le vista sulle campagne regalano un'esperienza unica tra patrimonio artistico e bellezze naturali.


Percorsi ciclabili nelle vicinanze:

Immagine di Brusnengo
Brusnengo

Esplorare antichi borghi e affrontare salite famose in bicicletta

Immagine di Cossato
Cossato

Esplora la bellezza naturale di Cossato in bicicletta e lasciati sorprendere dai suoi panorami unici.

Immagine di Valle Mosso
Valle Mosso

Esplora le montagne circostanti in bicicletta.

Immagine di Valdengo
Valdengo

Pedalate immersi nella natura fra campi coltivati e boschi

Immagine di Pettinengo
Pettinengo

Avventurati tra le vette delle Alpi da Pettinengo in sella alla tua bici.

Immagine di Vigliano Biellese
Vigliano Biellese

Ciclismo tra paesaggi collinari e borghi italiani

Immagine di Coggiola
Coggiola

Paesaggi montani spettacolari

Immagine di Candelo
Candelo

Pedalate tra storia, cultura e famose salite

Immagine di Gattinara
Gattinara

Ciclismo e enogastronomia a Gattinara

Regioni nelle vicinanze:

Immagine di Regione Lemano
Regione Lemano

Esperienze ciclistiche panoramiche lungo il Lago di Ginevra.

🇨🇭
Immagine di Spazio Mittelland
Spazio Mittelland

Esplorazioni ciclistiche tra colline e montagne.

🇨🇭
Immagine di Svizzera Orientale
Svizzera Orientale

Cicloturismo tra campagna e montagne nella Ostschweiz.

🇨🇭
Immagine di Svizzera centrale
Svizzera centrale

Gravel cycling tra laghi e montagne.

🇨🇭
Immagine di Ticino
Ticino

Esperienze ciclistiche tra montagne e laghi nel cuore delle Alpi.

🇨🇭
Immagine di Rhône-Alpes
Rhône-Alpes

Il paradiso ciclistico tra montagne e vigneti

🇫🇷
Immagine di Provence-Alpes-Côte d’Azur
Provence-Alpes-Côte d’Azur
Visualizza percorsi ciclabili consigliati (in inglese).
🇫🇷
Immagine di Valle d’Aosta
Valle d’Aosta

Ciclismo tra vette innevate e castelli medievali.

Immagine di Liguria
Liguria

Il paradiso dei ciclisti tra mare e monti.

Immagine di Lombardia
Lombardia

Lombardia - Un paradiso per i ciclisti tra le Alpi e i laghi.

Immagine di Émilie-Romègne
Émilie-Romègne

Esplora la varietà di paesaggi di Emilia-Romagna in sella alla tua bici.