Cover image

Esplora le strade pittoresche di Cutrofiano


Percorsi ciclabili intorno a Cutrofiano

Cutrofiano è un suggestivo paese situato in Puglia. I ciclisti possono godersi le strade pittoresche e l'atmosfera rilassata della zona. Nelle vicinanze si trova una rinomata salita apprezzata dai ciclisti più esperti.

Esperienza mozzafiato tra mare e colline

road
85 km
308 m
Difficile

Questo percorso di 85 km attraversa Ruffano, Torre Mozza, Serra di Calaturo, Taviano, Tuglie e Monte Grappa, offrendo panorami mozzafiato e la possibilità di immergersi nella natura tipica del Salento.


Scoperta dei paesaggi salentini in bicicletta

road
68 km
141 m
Rilassati

Questo percorso di 68 km passa per Corigliano d'Otranto, Palmariggi, Minervino di Lecce e Vignacastrisi, offrendo la possibilità di esplorare la storia e la cultura dei borghi salentini in un ambiente naturale unico.


Esperienza unica tra natura incontaminata e paesaggi suggestivi

gravel
72 km
310 m
Difficile

Questo affascinante itinerario di 72 km attraversa Supersano, Madonna della Serra, Serra di Specchia, Acquarica del Capo, Ugento e Casarano, offrendo la possibilità di esplorare la natura selvaggia e i borghi storici del Salento.


Esplora le affascinanti colline della campagna pugliese in un tour ad alta quota

road
65 km
250 m
Difficile

Questa rotta offre una vista mozzafiato sul paesaggio rurale della Puglia, con pittoreschi borghi e scenari naturali che si susseguono lungo il percorso. La salita di 250 metri non mancherà di mettere alla prova le tue capacità ciclistiche, ma ne varrà assolutamente la pena una volta raggiunto Monte Grappa. La discesa attraverso Neviano ti regalerà una sensazione di libertà e adrenalina unica.


Scopri le meraviglie recondite del Salento in un entusiasmante giro in bicicletta attraverso borghi e campagne

road
87 km
167 m
Difficile

Questo suggestivo itinerario ti porterà alla scoperta di autentici tesori del Salento, tra borghi medievali e paesaggi mozzafiato che si incontrano lungo il percorso. Con una quota di salita di 167 metri, potrai immergerti completamente nella bellezza della campagna pugliese e godere di panorami unici sul Mar Ionio. Durante la discesa verso Martano, non perderti l'occasione di visitare San Cataldo, con le sue spiagge incontaminate e la sua atmosfera tranquilla.


Scoperta della bellezza nascosta del Salento su due ruote

road
58 km
194 m
Difficile

Questo itinerario di 58 km attraversa Scorrano, Nociglia, Montesano Salentino, Ruffano e Madonna della Serra, offrendo la possibilità di immergersi nella cultura e nella natura del Salento con panorami mozzafiato e borghi caratteristici.


Esplora la bellezza dei paesaggi pugliesi in sella alla tua bici

road
64 km
126 m
Difficile

Questa rotta ciclabile offre panorami mozzafiato e la possibilità di visitare città storiche come Galatone, Nardò, Copertino e Galatina. Lungo il percorso potrai ammirare antiche chiese, palazzi storici e gustare le prelibatezze della cucina locale. Un'esperienza indimenticabile per gli amanti della natura e della cultura.


Scopri i tesori nascosti del Salento in bicicletta

road
69 km
279 m
Difficile

Un'avventura ciclistica di 69 km attraverso i suggestivi paesaggi del Salento, con opportunità di visitare luoghi come Maglie, Sanarica, Specchia, Serra Peccatori e Ruffano. Con un dislivello di 279 m, questa rotta offre una combinazione di bellezze naturali e patrimonio storico da non perdere.


Percorri le strade che collegano le affascinanti masserie pugliesi sul mare Adriatico

road
64 km
197 m
Difficile

Questa rotta ti condurrà alla scoperta di antiche masserie che punteggiano la campagna pugliese, offrendoti la possibilità di assaporare la vera essenza della regione. Con un'altitudine massima di 197 metri, potrai goderti una pedalata in totale armonia con la natura circostante. Lungo il percorso, non perderti l'occasione di fermarti a Melendugno, con le sue spiagge di sabbia bianca e il mare cristallino.


Esplora i borghi caratteristici e i profumati uliveti del Salento in un emozionante tour in bici

road
50 km
142 m
Rilassati

Questa rotta ti condurrà alla scoperta delle gemme nascoste del Salento, tra piccoli borghi ricchi di storia e vasti campi di ulivi. Con una salita di 142 metri, potrai apprezzare appieno la bellezza della campagna pugliese e respirare la sua autentica atmosfera. Lungo il cammino, non perderti l'opportunità di visitare Giuggianello, con le sue antiche dimore nobiliari e la suggestiva piazza principale.


Percorsi ciclabili nelle vicinanze:

Immagine di Sogliano Cavour
Sogliano Cavour

Pedalate tra natura e tradizione a Sogliano Cavour.

Immagine di Noha
Noha

Scopri le bellezze di Noha in sella alla tua bici e sfida il Monte Vulture.

Immagine di Corigliano d'Otranto
Corigliano d'Otranto

Pedala tra storia e natura a Corigliano d'Otranto.

Immagine di Galatina
Galatina

Pedala attraverso i borghi storici di Galatina

Immagine di Aradeo
Aradeo

Esplorazioni ciclistiche epiche in Puglia

Immagine di Soleto
Soleto

Esplora la bellezza rurale di Soleto in bicicletta.

Immagine di Collepasso
Collepasso

Pedala tra gli uliveti di Collepasso e respira l'aria della campagna pugliese.

Immagine di Neviano
Neviano

Scopri la bellezza di Neviano in bicicletta tra oliveti e natura.

Immagine di Seclì
Seclì

Pedala tra ulivi e vigneti a Seclì e scopri la bellezza rurale del Salento.

Regioni nelle vicinanze:

Immagine di Jug
Jug
Visualizza percorsi ciclabili consigliati (in inglese).
🇦🇱
Immagine di Ionia Nisia
Ionia Nisia
Visualizza percorsi ciclabili consigliati (in inglese).
🇬🇷
Immagine di Jadranska Hrvatska
Jadranska Hrvatska
Visualizza percorsi ciclabili consigliati (in inglese).
🇭🇷
Immagine di Abruzzo
Abruzzo

Aventura tra montagne e mare in un panorama mozzafiato.

Immagine di Basilicata
Basilicata

Esplorazioni ciclistiche in una regione selvaggia.

Immagine di Calabria
Calabria

Ciclismo avventuroso tra natura selvaggia.

Immagine di Sicilia
Sicilia

Ciclismo tra storia e natura mozzafiato.

Immagine di Umbria
Umbria

Tra colline panoramiche e borghi medievali

Immagine di Marche
Marche

Esplora la bellezza naturale e storica delle Marche in bicicletta.