Cover image

Pedala tra ulivi e vigneti a Seclì e scopri la bellezza rurale del Salento.


Percorsi ciclabili intorno a Secli

Seclì è una località pittoresca situata nella regione Puglia, con strade collinari e tranquille ideali per il ciclismo su strada. Circondata da campi di ulivi e vigneti, Seclì offre l'opportunità di esplorare la campagna italiana in bicicletta. Nei dintorni si trovano numerosi agriturismi e cantine da visitare durante una gita in bicicletta.

Esplora la costa adriatica del Salento in un'avventura all'insegna della natura e della storia

road
98 km
289 m
Difficile

Da Sternatia a Collepasso, questo tour ti condurrà attraverso antichi borghi e paesaggi suggestivi, fino alle spiagge di Otranto e Poggiardo. Lungo il percorso potrai ammirare castelli medievali, torri costiere e gustare la cucina tipica salentina, arricchendo la tua esperienza ciclistica con la bellezza del territorio e la calda accoglienza della gente del posto.


Scopri le torri di avvistamento e le chiese storiche del Salento in bicicletta

road
93 km
328 m
Difficile

Esplora le antiche torri di avvistamento e le affascinanti chiese del Salento in un percorso che ti porterà da Collepasso a Madonna della Serra, Taurisano, Torre San Giovanni, Gallipoli e Sannicola, ammirando le testimonianze storiche del passato.


Itinerario che attraversa antichi borghi della regione

road
53 km
113 m
Difficile

Questo percorso ciclistico vi porterà attraverso la suggestiva campagna pugliese e vi permetterà di visitare antichi borghi come Galatina, Maglie, Collepasso e Neviano. Lungo il tragitto potrete ammirare paesaggi mozzafiato e respirare l'autentica atmosfera della Puglia. Un'esperienza unica che vi permetterà di immergervi nella cultura e nelle tradizioni locali.


Scopri i tesori nascosti del Salento lungo questo percorso affascinante

road
87 km
218 m
Rilassati

Partendo da Seclì, pedalando attraverso Galatina e Caprarica di Lecce, arriverai a Cutrofiano, piccolo gioiello salentino noto per la sua tradizione ceramica. Lungo il percorso potrai ammirare antiche chiese e paesaggi mozzafiato, gustando la cucina locale e respirando l'atmosfera unica di questa terra ricca di storia e cultura.


Esplora le coste salentine e i faraglioni in un'avventura in bicicletta

road
108 km
336 m
Difficile

Scopri la bellezza delle coste salentine pedalando lungo il mare fino a Torre Santo Stefano, Poggiardo e Collepasso, ammirando gli impresisonanti faraglioni lungo il percorso.


Pedala lungo le spiagge e scopri la cultura salentina in bicicletta

road
70 km
276 m
Difficile

Esplora le spiagge e i tesori culturali del Salento pedalando fino a Ugento, Marina di Mancaversa, Gallipoli e Sannicola, ammirando la bellezza del mare e dell'arte lungo il percorso.


Esplora la campagna salentina in un'avventura off-road tra natura e tradizioni

gravel
51 km
257 m
Difficile

Questo percorso in gravel da Seclì a Parabita ti condurrà attraverso sentieri panoramici e paesaggi rurali suggestivi, fino al borgo storico di Parabita. Lungo il cammino potrai ammirare antiche masserie, oliveti secolari e assaporare i sapori autentici della cucina salentina, arricchendo la tua esperienza ciclistica con la bellezza della campagna e la tranquillità dei luoghi.


Esplora antiche località salentine lungo questo percorso

gravel
59 km
157 m
Rilassati

Questo giro in gravel porta alla scoperta di antiche località salentine come Galatone e Torre Uluzzo. Lungo il percorso si possono ammirare paesaggi pittoreschi e luoghi di interesse storico. Con un dislivello di 157 metri in 59 chilometri, è un'opzione ideale per chi cerca una sfida interessante nella natura.


Esplora la bellezza dei borghi salentini in un percorso panoramico

road
69 km
246 m
Difficile

Pedala attraverso i pittoreschi villaggi di Cutrofiano, Montesano Salentino, Casarano, Parabita e Aradeo, godendo della vista sul paesaggio salentino e scoprendo la cultura locale lungo il percorso.


Esplora le meraviglie del Salento pedalando tra antichi borghi e paesaggi mozzafiato

road
123 km
236 m
Difficile

Da Galatone a Collemeto, questo percorso ti condurrà attraverso siti storici e paesaggi incantevoli, fino alla costa ionica e ai vigneti di Salice Salentino. Lungo il cammino potrai ammirare chiese millenarie, palazzi nobiliari e assaporare i vini pregiati del territorio, arricchendo la tua esperienza cicloturistica con la cultura e le tradizioni salentine.


Percorsi ciclabili nelle vicinanze:

Immagine di Neviano
Neviano

Scopri la bellezza di Neviano in bicicletta tra oliveti e natura.

Immagine di Aradeo
Aradeo

Esplorazioni ciclistiche epiche in Puglia

Immagine di Galatone
Galatone

Scopri la bellezza della campagna pugliese in bicicletta a Galatone.

Immagine di Sannicola
Sannicola

Goditi la pace e la natura di Sannicola in bicicletta.

Immagine di Tuglie
Tuglie

Esplorazioni in bicicletta a Tuglie

Immagine di Noha
Noha

Scopri le bellezze di Noha in sella alla tua bici e sfida il Monte Vulture.

Immagine di Collepasso
Collepasso

Pedala tra gli uliveti di Collepasso e respira l'aria della campagna pugliese.

Immagine di Parabita
Parabita

Scopri la bellezza di Parabita in bicicletta tra storia e natura.

Immagine di Alezio
Alezio

Scopri i tesori nascosti della costa ionica in bicicletta da Alezio.

Regioni nelle vicinanze:

Immagine di Jug
Jug
Visualizza percorsi ciclabili consigliati (in inglese).
🇦🇱
Immagine di Ionia Nisia
Ionia Nisia
Visualizza percorsi ciclabili consigliati (in inglese).
🇬🇷
Immagine di Jadranska Hrvatska
Jadranska Hrvatska
Visualizza percorsi ciclabili consigliati (in inglese).
🇭🇷
Immagine di Abruzzo
Abruzzo

Aventura tra montagne e mare in un panorama mozzafiato.

Immagine di Basilicata
Basilicata

Esplorazioni ciclistiche in una regione selvaggia.

Immagine di Calabria
Calabria

Ciclismo avventuroso tra natura selvaggia.

Immagine di Sicilia
Sicilia

Ciclismo tra storia e natura mozzafiato.

Immagine di Umbria
Umbria

Tra colline panoramiche e borghi medievali

Immagine di Marche
Marche

Esplora la bellezza naturale e storica delle Marche in bicicletta.

Immagine di Lazio
Lazio

Ciclismo tra storia e natura.