Cover image

Goditi la pace e la natura di Sannicola in bicicletta.


Percorsi ciclabili intorno a Sannicola

Sannicola è un piccolo comune immerso nel verde della campagna salentina. Le strade poco trafficate offrono agli appassionati di ciclismo la possibilità di esplorare la zona in tutta tranquillità.

Un percorso di 67 km con 300 m di dislivello che ti condurrà attraverso luoghi come Monte Grappa e Torre San Giovanni.

road
67 km
300 m
Difficile

In questo giro in bicicletta potrai apprezzare la bellezza naturale della zona, passando per pittoreschi paesaggi e luoghi ricchi di storia. Le salite impegnative saranno ricompensate dalle viste panoramiche e dalla sensazione di libertà che solo la bicicletta può offrire.


Un percorso di 51 km con 176 m di dislivello che ti condurrà attraverso luoghi come Parabita e Gallipoli.

road
51 km
176 m
Difficile

Questo giro in bicicletta ti porterà alla scoperta di affascinanti borghi e paesaggi marini mozzafiato lungo la costa pugliese. Con dolci salite e strade panoramiche, l'esperienza ciclistica sarà un mix perfetto di natura e cultura, ideale per chi desidera vivere un'avventura all'aria aperta.


Un percorso di 53 km con 127 m di dislivello che ti porterà attraverso luoghi come Nardò e Gallipoli.

road
53 km
127 m
Rilassati

Questo giro in bicicletta ti permetterà di esplorare alcune delle città più affascinanti della Puglia, immergendoti nella storia millenaria di queste terre e ammirando l'architettura unica delle città costiere. Con salite dolci e una distanza accessibile, è un tour ideale per chi vuole scoprire le bellezze nascoste di questa regione.


Un veloce giro di 46 km alla scoperta di Alezio e dintorni.

road
46 km
155 m
Difficile

Il percorso pianeggiante parte da Sannicola e passa per Monte Grappa, Tuglie, Racale, Torre Suda e infine Alezio. La bellezza dei paesaggi salentini ti accompagnerà lungo tutto il tragitto.


Un percorso di 62 km con 222 m di dislivello che ti condurrà attraverso luoghi come Neviano e Taurisano.

road
62 km
222 m
Difficile

Questo giro in bicicletta ti permetterà di scoprire la bellezza della campagna pugliese, con i suoi uliveti e vigneti che si estendono fino all'orizzonte. Le dolci salite e le strade tranquille renderanno l'esperienza ciclistica rilassante e appagante, ideale per chi ama la natura e la tranquillità.


Esplora le antiche masserie salentine in un emozionante percorso in gravel.

gravel
88 km
325 m
Difficile

Partendo da Sannicola, il giro di 88 km ti porterà al Belvedere di San Mauro, Santa Maria al Bagno, Porto Cesareo, Veglie, la Masseria Castelli-Arene e infine di nuovo a Sannicola. Goditi la bellezza dei paesaggi rurali e dei borghi storici lungo il percorso.


Scopri le bellezze del Salento in sella alla tua bici da strada

road
98 km
265 m
Difficile

Questo giro in bici di 98 km ti porterà attraverso pittoreschi paesaggi salentini, passando per Nardò, Leverano, Trepuzzi e Soleto prima di raggiungere la splendida città di Lecce. Lungo il percorso potrai ammirare antiche chiese, campi di olivi e vigneti, e gustare prelibatezze gastronomiche tipiche della regione. Il ritorno a Sannicola ti regalerà panorami mozzafiato e la soddisfazione di aver completato un'indimenticabile avventura in bici.


Un percorso di 55 km con 175 m di dislivello che ti porterà attraverso luoghi come Chiesanuova e Nardò.

road
55 km
175 m
Difficile

Questo giro in bicicletta offre la possibilità di esplorare alcuni dei pittoreschi paesaggi della Puglia, passando per antichi borghi e affascinanti panorami. Con salite moderate e una distanza ragionevole, è l'ideale per chi cerca una piacevole esperienza ciclistica.


Un breve giro di 44 km tra spiagge e masserie salentine.

road
44 km
216 m
Rilassati

Partendo da Sannicola, il percorso ti condurrà a Chiesanuova, Santa Maria al Bagno, Torre Uluzzo, Spiagga di Serra Cicora e infine di nuovo a Sannicola. Un mix di natura, storia e mare ti accompagnerà lungo tutto il tragitto.


Un affascinante viaggio di 57 km alla ricerca delle perle del Salento.

road
57 km
221 m
Difficile

Il percorso attraversa Aradeo, Cutrofiano, Supersano, Parabita e termina a Monte Grappa, toccando alcune delle gemme nascoste della regione. Goditi la varietà dei paesaggi e il fascino dei borghi salentini lungo il tragitto.


Percorsi ciclabili nelle vicinanze:

Immagine di Tuglie
Tuglie

Esplorazioni in bicicletta a Tuglie

Immagine di Alezio
Alezio

Scopri i tesori nascosti della costa ionica in bicicletta da Alezio.

Immagine di Neviano
Neviano

Scopri la bellezza di Neviano in bicicletta tra oliveti e natura.

Immagine di Seclì
Seclì

Pedala tra ulivi e vigneti a Seclì e scopri la bellezza rurale del Salento.

Immagine di Galatone
Galatone

Scopri la bellezza della campagna pugliese in bicicletta a Galatone.

Immagine di Aradeo
Aradeo

Esplorazioni ciclistiche epiche in Puglia

Immagine di Parabita
Parabita

Scopri la bellezza di Parabita in bicicletta tra storia e natura.

Immagine di Gallipoli
Gallipoli

Esplora le strade panoramiche di Gallipoli in bicicletta

Immagine di Collepasso
Collepasso

Pedala tra gli uliveti di Collepasso e respira l'aria della campagna pugliese.

Regioni nelle vicinanze:

Immagine di Jug
Jug
Visualizza percorsi ciclabili consigliati (in inglese).
🇦🇱
Immagine di Ionia Nisia
Ionia Nisia
Visualizza percorsi ciclabili consigliati (in inglese).
🇬🇷
Immagine di Jadranska Hrvatska
Jadranska Hrvatska
Visualizza percorsi ciclabili consigliati (in inglese).
🇭🇷
Immagine di Abruzzo
Abruzzo

Aventura tra montagne e mare in un panorama mozzafiato.

Immagine di Molise
Molise

Ciclismo sereno tra natura incontaminata.

Immagine di Campania
Campania

Avventure ciclistiche tra montagne e mare.

Immagine di Basilicata
Basilicata

Esplorazioni ciclistiche in una regione selvaggia.

Immagine di Calabria
Calabria

Ciclismo avventuroso tra natura selvaggia.

Immagine di Sicilia
Sicilia

Ciclismo tra storia e natura mozzafiato.

Immagine di Umbria
Umbria

Tra colline panoramiche e borghi medievali

Immagine di Marche
Marche

Esplora la bellezza naturale e storica delle Marche in bicicletta.

Immagine di Lazio
Lazio

Ciclismo tra storia e natura.