Cover image

Cicloturismo tra le cave di marmo di Carrara


Percorsi ciclabili intorno a Carrara

Carrara, situata in Toscana, è famosa per le sue cave di marmo e per i suoi paesaggi unici. Le strade circostanti offrono percorsi suggestivi adatti sia ai ciclisti su strada che a quelli off-road. Nelle vicinanze si trova il Monte Zatta, una salita conosciuta tra gli appassionati di ciclismo.

Scopri la bellezza della costa ligure pedalandop

road
95 km
2251 m
Difficile

Questa tratta di 95 km ti condurrà lungo strade panoramiche che si snodano tra Monte Boscaccio, Sarzana, Santo Stefano di Magra e Magliano. Con un dislivello di 2251 m, attraverserai luoghi suggestivi come Cima alla Folla e Cima la Calda, fino a raggiungere Carrara.


Esplora strade sterrate e sentieri nascosti nella natura incontaminata

gravel
41 km
417 m
Difficile

Questo percorso gravel di 41 km ti condurrà attraverso suggestivi paesaggi e borghi pittoreschi, con un dislivello di 417 m. Potrai ammirare la bellezza di Monte Greco e Ronchi prima di raggiungere Forte dei Marmi e infine Belvedere.


Esplora l'entroterra toscano lungo un emozionante percorso di 190 km

road
190 km
5767 m
Difficile

Questo itinerario vario attraversa Carrara, Aulla, Pontremoli e altre località ricche di storia e cultura. Con un dislivello di 5767 m, ammirerai panorami suggestivi dal Passo del Lagastrello e toccherai siti storici come il Castello di Comano e Monchio delle Corti.


Scopri i panorami e i borghi toscani di Granquantità e Lucca in questo emozionante tour in bicicletta

road
122 km
5067 m
Selvaggio

Con un dislivello di 5067 x tempo, questo percorso di 122 km offre un'occasione unica per ammirare la bellezza della natura circostante, attraversando soluzioni storiche come Antona e Massa. Inoltre, avrai la possibilità di esplorare luoghi interessanti come il Belvedere.


Esplora la costa toscana e scopri i tesori nascosti lungo il percorso

road
45 km
398 m
Rilassati

Questo giro in bici su strada di 45 km parte da Belvedere e ti porta attraverso pittoreschi borghi come Codena e Massa, con un dislivello di 398 m. Lungo il tragitto potrai ammirare la bellezza di Forte dei Marmi e Ronchi prima di arrivare al suggestivo Monte Greco e infine a Monte d'Arme.


Esperienza ciclistica tra antichi borghi e paesaggi naturali mozzafiato

road
90 km
2319 m
Difficile

Questo itinerario di 90 km offre la possibilità di immergersi nella storia e nella natura della zona, attraversando Colle della Partia, Monte Pizzacuto e altre località suggestive. Con un dislivello di 2319 m, troverai un equilibrio tra sfide ciclistiche e panorami mozzafiato.


Esplora le montagne toscane e i borghi medievali lungo il percorso

road
89 km
3852 m
Difficile

Questa avventura su strada di 89 km inizia a Belvedere e ti porta attraverso luoghi suggestivi come il borgo di Antona e il Monte Pelato, con un dislivello di 3852 m. Lungo il tragitto potrai ammirare la bellezza di Castellina e Isola Santa prima di raggiungere il Colle a Vento e infine il punto più alto a Monte d'Arme.


Scopri le meraviglie naturali delle Alpi Apuane in questa impegnativa ma gratificante rotta in bici

road
177 km
6619 m
Difficile

Pedalando attraverso 177 km di strade panoramiche, passando per borghi caratteristici come Piazza al Serchio e Castelnuovo di Garfagnana, arriverai alla vetta del Monte Pilastro e alla suggestiva Pania di Corfino. Goditi la bellezza mozzafiato della natura toscana e conquista valico dopo valico fino alle splendide cime dell'Appennino.


Esperienza ciclistica su strade di città d'arte e paesaggi pittoreschi

road
59 km
2171 m
Difficile

Partendo da Carrara, questo itinerario di 59 km offre panorami mozzafiato sulle cave di marmo e sulle colline circostanti. Con un dislivello di 2171 m, attraverserai località come Rometta Apuana e Monte Tomaggiora, fino ad arrivare a Noceto e Monte d'Arme.


Scopri le bellezze naturali delle colline toscane in questo coinvolgente percorso in bicicletta

road
76 km
2913 m
Difficile

Questo giro in bicicletta di 76 km offre paesaggi mozzafiato e un'esperienza ciclistica avvincente. Lungo il percorso, potrai ammirare borghi caratteristici come Casola in Lunigiana e Marciaso, immergendoti nella cultura locale. Con un dislivello positivo di 2913 metri, la sfida è adatta ai ciclisti più esperti. Non perdere le suggestive viste panoramiche dalla vetta di Cima la Calda e Monte d'Arme. Un'avventura imperdibile per gli amanti del ciclismo e della natura.


Percorsi ciclabili nelle vicinanze:

Immagine di Marina di Carrara
Marina di Carrara

Pedala lungo le coste di Marina di Carrara

Immagine di Colombiera-Molicciara
Colombiera-Molicciara

Panorami mozzafiato e salite impegnative

Immagine di Montignoso
Montignoso

Esplorazione tra mare e montagna in bicicletta da Montignoso.

Immagine di Borghetto-Melara
Borghetto-Melara

Panorami spettacolari e salite leggendarie

Immagine di Capanne-Prato-Cinquale
Capanne-Prato-Cinquale

Panorami coastal e challenge collinari per emozionanti pedalate in bicicletta.

Immagine di Ameglia
Ameglia

Esplorazione rurale in bicicletta

Immagine di Sarzana
Sarzana

Pedala lungo le strade medievali di Sarzana e scopri il fascino storico della città in sella alla tua bici!

Immagine di Strettoia
Strettoia

Scoperta delle bellezze toscane in bicicletta tra storia e natura.

Immagine di Romito Magra
Romito Magra

Esplora Romito Magra in mountain bike

Regioni nelle vicinanze:

Immagine di Corse
Corse
Visualizza percorsi ciclabili consigliati (in inglese).
🇫🇷
Immagine di Piemonte
Piemonte

Esperienza ciclistica pittoresca tra montagne e vigneti.

Immagine di Liguria
Liguria

Il paradiso dei ciclisti tra mare e monti.

Immagine di Abruzzo
Abruzzo

Aventura tra montagne e mare in un panorama mozzafiato.

Immagine di Veneto
Veneto

Esplora le deliziose colline viticole e le mitiche montagne delle Dolomiti in bicicletta.

Immagine di Émilie-Romègne
Émilie-Romègne

Esplora la varietà di paesaggi di Emilia-Romagna in sella alla tua bici.

Immagine di Umbria
Umbria

Tra colline panoramiche e borghi medievali

Immagine di Marche
Marche

Esplora la bellezza naturale e storica delle Marche in bicicletta.

Immagine di Lazio
Lazio

Ciclismo tra storia e natura.