Cover image

Spiagge dorate e cicloturismo a Follonica.


Percorsi ciclabili intorno a Follonica

Follonica è una vivace località balneare della Toscana, con una lunga spiaggia dorata e un'atmosfera vacanziera. Le strade costiere e le piste ciclabili rendono la zona ideale per una pedalata rilassante lungo il mare. Nei dintorni si trova il Masso delle Fanciulle, una salita panoramica molto apprezzata dai ciclisti.

Scopri gli angoli nascosti della Maremma Toscana in gravel

gravel
87 km
713 m
Difficile

Un avvincente percorso di 87 km con un dislivello di 713 metri ti condurrà alla scoperta di luoghi unici come Valpiana, Poggettaccio e Poggio a Cavallo. Pedala tra sentieri sterrati e boschi secolari, ammirando panorami mozzafiato sulla costa toscana.


Avventurati tra i sentieri sterrati della Maremma Toscana

gravel
91 km
1388 m
Selvaggio

Un entusiasmante percorso di 91 km con un dislivello di 1388 metri ti condurrà alla scoperta di luoghi unici come Gavorrano, Braccagni e Buriano. Pedala attraverso paesaggi selvaggi e incontaminati, tra boschi secolari e viste panoramiche mozzafiato sulla campagna toscana.


Un viaggio che attraversa le colline toscane fino a Sassetta

road
88 km
607 m
Difficile

Questa rotta offre una sfida per i ciclisti su strada, con un dislivello di 607 metri su una distanza di 88 chilometri. Lungo il percorso si incontrano borghi storici come Venturina Terme e San Vincenzo. Si culmina con l'ascesa a Sassetta, con panorami mozzafiato sulla campagna toscana.


Un'avventura gravel attraverso la splendida natura toscana

gravel
44 km
471 m
Rilassati

Questo itinerario gravel, con un dislivello di 471 metri su 44 chilometri, consente di immergersi nella bellezza naturale della Toscana. Si attraversano luoghi suggestivi come Poggio La Guardia e Roccamare, offrendo panorami mozzafiato e una vera avventura in mezzo alla natura selvaggia. Pian d'Alma e Poggio Tondo sono tappe imperdibili per gli amanti della tranquillità e dell'autenticità toscana.


Un'avventura su sterrato tra panorami naturali incontaminati e luoghi storici suggestivi

gravel
64 km
923 m
Difficile

Questo percorso gravel presenta un dislivello di 923 metri in 64 chilometri, passando per luoghi come Poggio Al Botro e Monte Arsenti. La salita a Poggio Castiglione e il passaggio per Massa Marittima rendono il viaggio particolarmente interessante per gli amanti dello sterrato e della storia toscana. Valpiana e Poggio della Fornace offrono un'immersione nella campagna toscana più autentica.


Un percorso gravel che unisce la bellezza naturale di Toscana con borghi storici incantevoli

gravel
66 km
615 m
Difficile

Questo itinerario gravel offre una sfida di 615 metri di dislivello su 66 chilometri, toccando luoghi come Campiglia Marittima e Suvereto. La salita a Poggio ai Castagni e il passaggio per Carbonifera rendono il viaggio un'esperienza completa tra natura incontaminata e borghi medievali. Campiglia Marittima e Suvereto regalano uno sguardo sul passato toscano, tra mura antiche e atmosfere suggestive.


Scopri la bellezza dei paesaggi toscani pedalando tra Massa Marittima e Scarlino

road
58 km
532 m
Difficile

Un emozionante percorso di 58 km con un dislivello di 532 metri ti porterà alla scoperta di luoghi incantevoli come Valpiana, Poggio Mugnaio e Bagno di Gavorrano. Assapora l'autenticità della Maremma toscana e ammira panorami mozzafiato lungo tutto il tragitto.


Un percorso che abbraccia borghi storici e paesaggi naturali mozzafiato

road
63 km
540 m
Difficile

Questo tour su strada tocca i bellissimi borghi di Poggio di Montone e Massa Marittima, con un dislivello di 540 metri in 63 chilometri. L'ascesa a Poggio la Leccetella e la visita a Scarlino rendono il percorso vario e ricco di attrattive turistiche. Massa Marittima, con la sua cattedrale e il centro storico, è una tappa imperdibile per i cultori di storia medievale.


Esplora i pittoreschi dintorni di Follonica

road
86 km
329 m
Difficile

Goditi un emozionante percorso ciclistico di 86 km con un dislivello di 329 metri. Lungo il percorso potrai ammirare luoghi come il Poggio dell'Inferno e il Pian di Rocca, con paesaggi mozzafiato e punti panoramici incantevoli.


Esplora la costa toscana tra Suvereto e Poggio Neri

road
75 km
567 m
Difficile

Un affascinante percorso di 75 km con un dislivello di 567 metri ti porterà alla scoperta di luoghi suggestivi come il Poggio Pappasole, Casavolpi e Monte Ceci. Ammira la bellezza dei paesaggi toscani e assapora l'autenticità dei borghi medievali lungo il tragitto in bici.


Percorsi ciclabili nelle vicinanze:

Immagine di Scarlino Scalo
Scarlino Scalo

Natura e ciclismo in Toscana

Immagine di Massa Marittima
Massa Marittima

Panorami mozzafiato e percorsi ciclabili sfidanti a Massa Marittima.

Immagine di Suvereto
Suvereto

Gravel cycling e atmosfera medievale a Suvereto.

Immagine di Castiglione della Pescaia
Castiglione della Pescaia

Esplora la Toscana in bicicletta

Immagine di Ribolla
Ribolla

Suggestivo paese toscano per gli amanti del ciclismo su strada e sterrato.

Immagine di San Vincenzo
San Vincenzo

Spiagge incantevoli e cicloturismo a San Vincenzo.

Immagine di Marina di Grosseto
Marina di Grosseto

Percorsi ciclabili lungo la costa toscana

Immagine di Donoratico
Donoratico

Esplora Donoratico in bicicletta tra mare e collina

Immagine di Bagno Roselle
Bagno Roselle

Storia e cultura in bici

Regioni nelle vicinanze:

Immagine di Corse
Corse
Visualizza percorsi ciclabili consigliati (in inglese).
🇫🇷
Immagine di Piemonte
Piemonte

Esperienza ciclistica pittoresca tra montagne e vigneti.

Immagine di Liguria
Liguria

Il paradiso dei ciclisti tra mare e monti.

Immagine di Lombardia
Lombardia

Lombardia - Un paradiso per i ciclisti tra le Alpi e i laghi.

Immagine di Abruzzo
Abruzzo

Aventura tra montagne e mare in un panorama mozzafiato.

Immagine di Veneto
Veneto

Esplora le deliziose colline viticole e le mitiche montagne delle Dolomiti in bicicletta.

Immagine di Émilie-Romègne
Émilie-Romègne

Esplora la varietà di paesaggi di Emilia-Romagna in sella alla tua bici.

Immagine di Umbria
Umbria

Tra colline panoramiche e borghi medievali

Immagine di Marche
Marche

Esplora la bellezza naturale e storica delle Marche in bicicletta.

Immagine di Lazio
Lazio

Ciclismo tra storia e natura.