Cover image

Scopri la bellezza delle Crete Senesi in bicicletta partendo da Monteroni d'Arbia!


Percorsi ciclabili intorno a Monteroni d'Arbia

Monteroni d'Arbia è un accogliente borgo toscano immerso nelle campagne senesi, ideale come base per esplorare le famose strade bianche della Toscana in sella alla tua bici. La zona è nota per le sue strade panoramiche e la vicinanza con le rinomate Crete Senesi, un vero paradiso per i cicloviaggiatori.

Esplora la campagna toscana in un emozionante giro in bici

road
128 km
2103 m
Difficile

Questa affascinante rotta ciclabile di 128 km e 2103 m di dislivello ti porterà attraverso pittoreschi borghi come Lucignano d'Arbia, San Giovanni d'Asso, e Montalcino. Attraverserai maestosi cipressi a Baccoleno, pedalerai fino alla suggestiva Fortezza di Montalcino e attraverserai il Ponte d'Arbia. Un viaggio avvincente tra storia e natura toscana.


Un emozionante tour ciclistico attraverso la campagna toscana

road
73 km
867 m
Difficile

Partendo da Monteroni d'Arbia, questo percorso di 73 km offre scorci mozzafiato della campagna toscana, passando per la pittoresca Isola d'Arbia e terminando a Rapolano Terme. Lungo il tragitto si incontrano caratteristiche località come Casa Vecchia e Poggio Santa Francesca. Un mix perfetto tra natura, cultura e storia.


Un affascinante giro in Road tra Monteroni d'Arbia e Bagno Vignoni attraverso Castelmuzio

road
107 km
1504 m
Difficile

Esplora la bellezza della campagna toscana in questo tour in Road di 107 chilometri e 1504 metri di dislivello positivo. Attraversa antichi borghi e ammira panorami mozzafiato lungo il percorso, con punti di interesse unici che renderanno questa avventura ciclistica indimenticabile.


Un'avventurosa pedalata attraverso la campagna toscana e i villaggi storici

road
141 km
2093 m
Selvaggio

Con un percorso di 141 km e un dislivello di 2093 m, questo tour in bici vi porterà dalla pittoresca Monteroni d'Arbia fino al suggestivo Cavriglia. Lungo il tragitto si incontrano numerose attrattive come il monte Malamerenda e il caratteristico borgo di Radda in Chianti. Un'esperienza indimenticabile che mescola paesaggi mozzafiato e storia millenaria.


Un tour epico attraverso Monteroni d'Arbia e Lucignano d'Asso, esplorando la bellezza della Toscana

gravel
116 km
1759 m
Selvaggio

Questo tour in Gravel di 116 chilometri e 1759 metri di dislivello positivo ti condurrà attraverso antichi borghi, suggestivi paesaggi e affascinanti punti panoramici. Un'esperienza ciclistica indimenticabile alla scoperta della vera anima toscana.


Esplora la campagna toscana tra Monteroni d'Arbia e Monticiano in un emozionante percorso in Gravel

gravel
77 km
1385 m
Difficile

Questa rotta in Gravel ti condurrà attraverso pittoreschi paesaggi toscani, passando per antichi borghi e suggestivi boschi. Con un totale di 1385 metri di dislivello positivo e 77 chilometri di distanza, questo giro offre una vera esperienza ciclistica toscana.


Un'emozionante avventura tra Monteroni d'Arbia e Serre di Rapolano attraverso Castelnuovo Berardenga

gravel
74 km
1261 m
Difficile

Questo percorso in Gravel di 74 chilometri ti porterà attraverso affascinanti borghi toscani e suggestivi paesaggi rurali. Con un dislivello positivo di 1261 metri, potrai esplorare luoghi unici e autentici della campagna toscana.


Esplora percorsi di ghiaia toscani tra Presciano e Castello di Brolio

gravel
81 km
1928 m
Difficile

Questo entusiasmante itinerario gravel ti porterà alla scoperta di siti suggestivi come Presciano e Castello di Brolio, offrendoti panorami mozzafiato e accesso alla natura più selvaggia della Toscana.


Ama le lunghe salite e i panorami mozzafiato di Casciano e Bagni di Petriolo

road
78 km
1860 m
Difficile

Questa emozionante rotta in strada attraversa luoghi suggestivi come Casciano e Bagni di Petriolo, offrendo viste panoramiche spettacolari lungo tutto il percorso.


Attraverso suggestivi paesaggi toscani, si vede l'ascesa ai tipici cipressi e antiche torri medievali.

gravel
77 km
1238 m
Difficile

Questa rotta di 77 km attraversa Monteroni d'Arbia, Palazzo Spannocchi, Fonterutoli e Vitignano. Si percorrono strade che offrono vedute mozzafiato sulle colline toscane disseminate di vigneti e borghi medievali. Un viaggio unico tra natura e storia che lascia senza fiato.


Percorsi ciclabili nelle vicinanze:

Immagine di Arbia
Arbia

Un luogo perfetto per scoprire la Toscana in bicicletta

Immagine di Taverne D'Arbia
Taverne D'Arbia

Un paradiso per gli amanti della bicicletta in Toscana

Immagine di Asciano
Asciano

Paradiso per gli amanti del ciclismo in collina in Toscana.

Immagine di Buonconvento
Buonconvento

Scopri la bellezza della campagna toscana pedalando attraverso Buonconvento.

Immagine di Siena
Siena

Città storica circondata da colline ideali per ciclismo

Immagine di Castelnuovo Berardenga
Castelnuovo Berardenga

Esplora la terra del Chianti in sella alla tua bicicletta a Castelnuovo Berardenga.

Immagine di Rapolano Terme
Rapolano Terme

Scopri la bellezza naturale di Rapolano Terme in bicicletta.

Immagine di Rosia
Rosia

Pedala lungo le strade di Rosia

Immagine di Montalcino
Montalcino

Alla scoperta dei sapori e dei profumi di Montalcino in sella alla tua bicicletta.

Regioni nelle vicinanze:

Immagine di Corse
Corse
Visualizza percorsi ciclabili consigliati (in inglese).
🇫🇷
Immagine di Piemonte
Piemonte

Esperienza ciclistica pittoresca tra montagne e vigneti.

Immagine di Liguria
Liguria

Il paradiso dei ciclisti tra mare e monti.

Immagine di Lombardia
Lombardia

Lombardia - Un paradiso per i ciclisti tra le Alpi e i laghi.

Immagine di Abruzzo
Abruzzo

Aventura tra montagne e mare in un panorama mozzafiato.

Immagine di Veneto
Veneto

Esplora le deliziose colline viticole e le mitiche montagne delle Dolomiti in bicicletta.

Immagine di Émilie-Romègne
Émilie-Romègne

Esplora la varietà di paesaggi di Emilia-Romagna in sella alla tua bici.

Immagine di Umbria
Umbria

Tra colline panoramiche e borghi medievali

Immagine di Marche
Marche

Esplora la bellezza naturale e storica delle Marche in bicicletta.

Immagine di Lazio
Lazio

Ciclismo tra storia e natura.