Cover image

Esplora borghi e castelli toscani in bicicletta


Percorsi ciclabili intorno a Pieve Santo Stefano

Pieve Santo Stefano è un luogo incantevole immerso nel verde delle colline toscane, con numerose opportunità per praticare ciclismo su strada e fuoristrada. Gli appassionati della bicicletta possono esplorare antichi borghi, castelli e paesaggi mozzafiato lungo percorsi suggestivi. La zona è rinomata per la sua autenticità e l'accoglienza dei residenti.

Esplora le colline toscane su strade sterrate, passando per suggestivi paesaggi e piccoli borghi

gravel
38 km
1101 m
Difficile

Questo percorso di 38 km con 1101 m di dislivello ti porterà ai piedi di Monte Fungaia, attraversando i Monti Rognosi e arrivando fino al suggestivo Poggio Stantino. Goditi la tranquillità della natura e il fascino dei borghi toscani lungo il tragitto.


Una pedalata in natura tra boschi rigogliosi e colline toscane

gravel
56 km
1182 m
Difficile

Questa strada sterrata di 56 km ti condurrà tra le bellezze naturali di Monte Verde e San Giustino, passando per Monte Cucco e il suggestivo Lago di Montedoglio. Lungo il percorso si potranno ammirare i borghi di Sansepolcro e Pieve Santo Stefano, regalando un'esperienza autentica nel cuore della Toscana.


Scopri la bellezza della natura toscana tra Monte Fungaia e il suggestivo Lago di Montedoglio

gravel
57 km
993 m
Rilassati

Questa strada sterrata di 57 km è un'esperienza immersiva nella natura, attraverso boschi e panorami mozzafiato. Partendo da Pieve Santo Stefano, passando per Anghiari e il Belvedere Gian Franco Venė, fino a Monte Fungaia, il punto più alto del percorso, vi lascerà senza fiato. Lungo il tragitto potrai godere della vista sul Lago di Montedoglio e terminare con una vista panoramica dal Poggio Stantino.


Un emozionante percorso di 56 km tra altezze e boschi, passando per affascinanti borghi toscani

gravel
56 km
1385 m
Difficile

Con 1385 m di dislivello, questo itinerario ti porta alla scoperta di Monte Verde, Monte Cucco, Sansepolcro e Pieve Santo Stefano. Attraversa foreste incantate e borghi medievali, immergendoti nella natura incontaminata della Toscana.


Salite panoramiche e antiche rovine sul Monte della Zucca.

gravel
84 km
2444 m
Selvaggio

Il percorso Gravel Monte della Zucca ti porterà attraverso suggestivi paesaggi e antiche rovine lungo l'ascesa fino alla cima del monte. Le strade sterrate offrono sfide interessanti per gli amanti del gravel, con punti panoramici mozzafiato lungo il tragitto. Scoprirai anche antichi borghi e la bellezza naturale della Toscana durante questa avventura ciclistica.


Un'avventura unica tra Chiusi della Verna e le vette toscane, con paesaggi mozzafiato

road
94 km
1645 m
Difficile

Questo percorso su strada di 94 km è impegnativo, ma gratificante per gli amanti della sfida. Attraversando panorami come il Lago di Montedoglio e i belvedere Gian Franco Venė, passando per Anghiari e Rassina, raggiungerai Chiusi della Verna e il Monte di Sovaggio, terminando con una vista spettacolare dal Poggio di Garavone.


Un'avventura su strada attraverso panorami suggestivi e borghi storici tra Toscana e Romagna

road
106 km
2973 m
Selvaggio

Questo percorso di 106 km ti porterà alla scoperta di tesori nascosti come Bulciano, il Capannone e il Ponte Romano, prima di arrivare a Sarsina e al suggestivo Monte Carpineto. Continuando lungo il percorso, raggiungerai Poggio Pastorale, Pratieghi e Poggio delle Campane, per concludere con una vista mozzafiato dal Poggio Stantino.


Un viaggio panoramico tra laghi e borghi medievali lungo il Lago di Montedoglio.

road
85 km
1264 m
Difficile

La Strada Lago di Montedoglio ti condurrà attraverso pittoreschi paesaggi lacustri e incantevoli borghi medievali lungo il lago. Con strade asfaltate e dolci salite, questa pedalata è perfetta per gli amanti della bicicletta su strada che desiderano esplorare la storia e la natura della Toscana. Durante il tragitto, potrai ammirare antichi castelli, affascinanti chiese e panorami mozzafiato che rendono questa esperienza indimenticabile.


Esplora le pittoresche colline toscane lungo questo avvincente percorso ciclistico

road
100 km
2633 m
Selvaggio

Questo percorso ciclistico di 100 km attraversa suggestivi panorami toscani, includendo salite impegnative e paesaggi mozzafiato. Partendo da Pieve Santo Stefano, passerai per la pittoresca Bulciano, godendo di viste panoramiche lungo tutta la salita fino al suggestivo Bagno di Romagna. L'ascesa fino al Monte Sorbo ti offrirà panorami indimenticabili e la tranquillità di Rocca ti permetterà di rilassarti. Il ritorno attraverso Pratieghi e Poggio delle Calbane sarà un viaggio ricco di emozioni e bellezze naturali.


Esplora le colline toscane su terreno misto tra Monte Fungaia e Arezzo, passando per paesaggi mozzafiato

gravel
108 km
3010 m
Selvaggio

Questo itinerario di 108 km con un dislivello di 3010 m ti porta alla scoperta di luoghi iconici come Monte Fungaia, Belvedere Gian Franco Venė, Anghiari, Arezzo e altro ancora. Goditi il mix di natura incontaminata e cultura storica che caratterizza questo percorso.


Percorsi ciclabili nelle vicinanze:

Immagine di Sansepolcro
Sansepolcro

Città panoramica per appassionati di ciclismo

Immagine di Anghiari
Anghiari

Borgo medievale tra le colline toscane

Immagine di Rassina
Rassina

Paesaggi collinari e Passo della Consuma nelle vicinanze.

Immagine di Subbiano
Subbiano

Ciclismo rilassante tra le colline toscane.

Immagine di San Giustino
San Giustino

Ciclisti paradiso in Umbria

Immagine di Capolona
Capolona

Località tranquilla tra le colline toscane

Immagine di Bibbiena
Bibbiena

Scenari collinari ideali per il ciclismo.

Immagine di Soci
Soci

Itinerari cicloturistici e degustazioni enogastronomiche

Regioni nelle vicinanze:

Immagine di Corse
Corse
Visualizza percorsi ciclabili consigliati (in inglese).
🇫🇷
Immagine di Piemonte
Piemonte

Esperienza ciclistica pittoresca tra montagne e vigneti.

Immagine di Liguria
Liguria

Il paradiso dei ciclisti tra mare e monti.

Immagine di Lombardia
Lombardia

Lombardia - Un paradiso per i ciclisti tra le Alpi e i laghi.

Immagine di Abruzzo
Abruzzo

Aventura tra montagne e mare in un panorama mozzafiato.

Immagine di Veneto
Veneto

Esplora le deliziose colline viticole e le mitiche montagne delle Dolomiti in bicicletta.

Immagine di Émilie-Romègne
Émilie-Romègne

Esplora la varietà di paesaggi di Emilia-Romagna in sella alla tua bici.

Immagine di Umbria
Umbria

Tra colline panoramiche e borghi medievali

Immagine di Marche
Marche

Esplora la bellezza naturale e storica delle Marche in bicicletta.

Immagine di Lazio
Lazio

Ciclismo tra storia e natura.