Cover image

Rotta ciclabile tra Santa Maria Capua Vetere e Curti


Un percorso ciclistico road che parte da Santa Maria Capua Vetere

Esplora scavi archeologici e paesaggi mozzafiato lungo il percorso

Mappa

Da Santa Maria Capua Vetere a Curti, questo tour in bici ti condurrà attraverso affascinanti scavi archeologici e panorami da togliere il fiato. Con un dislivello di 433 metri su una distanza di 114 km, questa rotta offre la combinazione perfetta tra cultura e natura.

road
114 km
433 m
Difficile
Profilo del percorso

Punti salienti sulla rotta

Partenza: Santa Maria Capua Vetere City center
Santa Maria Capua Vetere: Cicloturismo lungo il fiume Volturno e visite culturali alle rovine romane.
Santa Maria Capua Vetere offre chilometri di piste ciclabili lungo il fiume Volturno, ideali per il cicloturismo e le pedalate fuori porta. Vicino alla città si trovano le famose rovine dell'Anfiteatro Campano e il Mitreo, attrazioni che rendono il luogo interessante anche dal punto di vista culturale.
Santa Maria Capua VetereCittà
Inizia il tuo viaggio ciclistico da Santa Maria Capua Vetere e immergiti nella sua storia millenaria.
MaddaloniCittà
Visita la città di Maddaloni e scopri la sua ricca tradizione culturale e gastronomica.
PolvicaVillaggio
Fai tappa a Polvica e ammira i suoi paesaggi pittoreschi e la sua atmosfera accogliente.
PoggiomarinoCittà
Scopri Poggiomarino, un gioiello nascosto della Campania ricco di storia e tradizioni.
Scavi archeologici di OplontiAttrazione
Esplora gli affascinanti scavi archeologici di Oplonti e immergiti nella storia romana della regione.
MarianellaVillaggio
Visita Marianella e lasciati incantare dai suoi paesaggi rurali e dalla sua autenticità campana.
CasavatoreCittà
Fai tappa a Casavatore e scopri la sua atmosfera unica e le sue tradizioni popolari.
CurtiVillaggio
Concludi il tuo viaggio a Curti e scopri questo pittoresco borgo campano ricco di tesori nascosti.
Arrivo: Santa Maria Capua Vetere City center
Santa Maria Capua Vetere: Cicloturismo lungo il fiume Volturno e visite culturali alle rovine romane.