Cover image

Cittadina tra le montagne ideale per il gravel cycling


Percorsi ciclabili intorno a Novafeltria

Novafeltria è una pittoresca cittadina dell'Emilia-Romagna, circondata da splendide montagne e boschi. La zona offre numerose opportunità per il gravel cycling, con percorsi sterrati e panoramici. Nelle vicinanze si trova il passo delle Radici, una famosa salita frequentata dai ciclisti.

Un'avventura off-road tra la natura e le valli

gravel
85 km
2066 m
Difficile

Il percorso Travolgi Monte Faggiola offre un'esperienza gravel emozionante con 2066 metri di dislivello su 85 chilometri. Attraversando luoghi come Poggio Pietroso, Monte Faggiola e Montelupo, si può esplorare la natura incontaminata della Valmarecchia e godere della tranquillità dei paesaggi rurali. In particolare, il passaggio per Montelupo offre panorami mozzafiato sulla valle sottostante e la possibilità di avvistare la fauna locale, rendendo il percorso un'esperienza unica e indimenticabile.


Un percorso emozionante attraverso paesaggi mozzafiato e borghi caratteristici

gravel
115 km
3605 m
Difficile

Con 3605 metri di dislivello positivo, questa strada sterrata di 115 km da Novafeltria a Cavallino è un'esperienza indimenticabile per gli amanti della mountain bike. Attraversando luoghi suggestivi come Monte San Paolo e Monte Palazzolo, i ciclisti avranno l'opportunità di esplorare paesaggi mozzafiato e vivere avventure uniche lungo il percorso.


Un'avventura collinare attraverso paesaggi pittoreschi e borghi medievali

gravel
104 km
1203 m
Difficile

Questa affascinante strada sterrata di 104 km porta i ciclisti da Novafeltria a Misano Adriatico, passando per il suggestivo Ponte Verucchio e il pittoresco Montelupo. Lungo il percorso si possono ammirare il Palazzo dell'Arengo e la tranquilla Torraccia. Con 1203 metri di dislivello positivo, questa rotta offre una sfida emozionante per gli amanti della mountain bike.


Esplora i panorami mozzafiato che vanno da Novafeltria a Tavoleto

road
95 km
2186 m
Difficile

Questo percorso di 95 km offre una grande varietà paesaggistica, dai boschi alle viste panoramiche sul Monte Cerreto. L'ascesa di 2186 m ti farà sentire pieno di energia dopo aver superato la vetta di Monte Sam Marco. Un viaggio emozionante che ti farà scoprire la bellezza nascosta della zona.


Esplora i paesaggi mozzafiato da Monte Spelano a Borghi

road
101 km
1563 m
Difficile

Un'escursione su strada di 101 km che offre un mix di natura incontaminata e borghi storici. Con un dislivello di 1563 m, potrai ammirare viste spettacolari da Monte Vittore e scoprire l'atmosfera unica di Borghi. Un'esperienza ciclistica che ti permetterà di immergerti nella bellezza paesaggistica dell'Emilia-Romagna.


Un percorso su strada che offre panorami spettacolari e salite impegnative

road
109 km
2942 m
Difficile

Con 2942 metri di dislivello positivo, questa rotta di 109 km da Novafeltria a Perticara è un vero e proprio test per i ciclisti più esperti. Attraversando luoghi suggestivi come Monte Finocchio e Monte Mercurio, la strada offre panorami spettacolari e la possibilità di vivere un'esperienza ciclistica indimenticabile.


Un percorso panoramico tra le cime più alte della zona

road
109 km
3406 m
Difficile

Il giro delle Cime di Novafeltria offre una sfida emozionante con 3406 metri di dislivello su 109 chilometri. Lungo il percorso, si passa per suggestive località come Monte Ercole, Rocchetta e Monte Finocchio, offrendo panorami mozzafiato e la possibilità di esplorare la natura circostante. Inoltre, la salita verso Monte Spelano regala una vista spettacolare sulla valle sottostante.


Esperienza off-road dal Poggio Pietroso a Novafeltria

gravel
97 km
2231 m
Difficile

Un percorso di 97 km che attraversa paesaggi rurali e sentieri gravel. Con un dislivello di 2231 m, ti aspettano panorami mozzafiato dal Monte Faggiola e Monte Olivo. Quest'avventura gravel ti porterà a scoprire nuove prospettive della campagna italiana e a provare l'emozione dell'esplorazione.


Esplora le colline romagnole da Poggio Pietroso a Novafeltria

road
98 km
1862 m
Difficile

Un emozionante giro di 98 km attraverso i suggestivi paesaggi delle colline romagnole. Con un dislivello di 1862 m, avrai la possibilità di ammirare viste panoramiche da Monte Carlo e Fiorentino. Un'avventura ciclistica che ti farà vivere appieno il fascino di questa regione italiana.


Scopri panorami salvaggi tra Secchiano e Pietrarubbia

gravel
83 km
2594 m
Selvaggio

Un'avventura off-road di 83 km che attraversa paesaggi selvaggi e sentieri gravel. Con un dislivello di 2594 m, potrai ammirare viste panoramiche dal Monte Gregorio e Monte Grimano Terme. L'escursione ti porterà alla scoperta di luoghi remoti e incontaminati, ideali per gli amanti del gravel e della natura.


Percorsi ciclabili nelle vicinanze:

Immagine di Sarsina
Sarsina

Percorsi tranquilli e salite intense

Immagine di Villa Verucchio
Villa Verucchio

Cicloturismo di alta qualità

Immagine di Piandimeleto
Piandimeleto

Borgo immerso nella natura per il cicloturismo

Immagine di Santarcangelo
Santarcangelo

Possibilità di cycling su strada e in fuoristrada tra le vigne.

Immagine di Savignano sul Rubicone
Savignano sul Rubicone

Percorsi costieri con viste spettacolari

Regioni nelle vicinanze:

Immagine di Ticino
Ticino

Esperienze ciclistiche tra montagne e laghi nel cuore delle Alpi.

🇨🇭
Immagine di Piemonte
Piemonte

Esperienza ciclistica pittoresca tra montagne e vigneti.

Immagine di Liguria
Liguria

Il paradiso dei ciclisti tra mare e monti.

Immagine di Lombardia
Lombardia

Lombardia - Un paradiso per i ciclisti tra le Alpi e i laghi.

Immagine di Trentino
Trentino

Esperienze ciclistiche indimenticabili tra le vette delle Alpi e i sapori autentici del territorio.

Immagine di Veneto
Veneto

Esplora le deliziose colline viticole e le mitiche montagne delle Dolomiti in bicicletta.

Immagine di Toscane
Toscane

Paesaggi mozzafiato e strade bianche famose nel mondo dell'off-road cycling.

Immagine di Umbria
Umbria

Tra colline panoramiche e borghi medievali

Immagine di Marche
Marche

Esplora la bellezza naturale e storica delle Marche in bicicletta.