Cover image

Borgo immerso nella natura per il cicloturismo


Percorsi ciclabili intorno a Piandimeleto

Piandimeleto è un incantevole borgo marchigiano circondato da boschi e natura incontaminata. Le strade tortuose e silenziose sono perfette per il cicloturismo e offrono la possibilità di scoprire angoli nascosti delle Marche.

Un'emozionante esperienza tra strade sterrate e panorami mozzafiato

gravel
101 km
2661 m
Difficile

Questo percorso di 101 km attraverso strade sterrate e sentieri panoramici parte da Lunano e ti condurrà alla scoperta di luoghi suggestivi come Cagli, Monte San Leo e Sant'Angelo in Vado. Lungo la strada potrai ammirare paesaggi unici e vivere un'esperienza indimenticabile nella natura incontaminata.


Esplora le colline marchigiane con un tour panoramico da Lunano a Piobbico

road
103 km
2518 m
Selvaggio

Con una distanza di 103 km, questo tour offre viste panoramiche mozzafiato e tappe imperdibili come Urbania e Monte Serrone. Lungo il percorso, potrai ammirare i suggestivi borghi e le cime montuose della regione mentre pedali tra natura e cultura.


Un percorso ciclabile pieno di sorprese tra le dolci colline marchigiane

road
64 km
1556 m
Difficile

Partendo da Sestino, questo itinerario di 64 km ti porterà a scoprire angoli nascosti come il Poggio di Miratoio e il suggestivo Monte dei Frati, per poi giungere a Pennabilli e Carpegna. Lungo il tragitto potrai ammirare panorami mozzafiato e respirare l'aria fresca della montagna.


Un suggestivo itinerario che ti porterà alla scoperta di antichi borghi e siti storici

road
111 km
2216 m
Difficile

Partendo da Macerata Feltria, questo percorso di 111 km ti condurrà alla visita di luoghi unici come Monte Grimano Terme, Saludecio e Urbino, con la sua famosa Università e le sue suggestive vie medioevali. Lungo il tragitto potrai ammirare paesaggi mozzafiato e assaporare l'autentica cucina locale.


Un emozionante percorso che ti condurrà alla scoperta di incantevoli borghi e antiche tradizioni

road
97 km
1953 m
Difficile

Questo itinerario di 97 km parte da Lunano e ti porterà a attraversare luoghi unici come Sassocorvaro, Mondaino e Colbordolo, per poi giungere a Monte della Cesana, Palazzo Ducale e Urbania. Lungo la strada potrai immergerti nella storia e nella cultura della regione, tra paesaggi mozzafiato e atmosfere suggestive.


Esperienza di ciclismo straordinaria tra le montagne marchigiane

road
54 km
1214 m
Difficile

La Ciclovia di Monte Faggiola offre un percorso di 54 km con un dislivello di 1214 m, passando per luoghi suggestivi come Belforte all'Isauro, Monte dei Santi, e Macerata Feltria. Il tragitto attraversa boschi e paesaggi mozzafiato, offrendo un'esperienza indimenticabile per gli amanti della bicicletta.


Un affascinante percorso che ti porterà attraverso suggestivi paesaggi collinari e antichi borghi medievali

road
116 km
2943 m
Difficile

Partendo da Piandimeleto, questa rotta panoramica di 116 km lungo strade asfaltate ti porterà a visitare luoghi unici come Monte dei Frati e Monte San Silvestro, passando per Sant'Agata Feltria e Novafeltria. Attraverserai anche Monte della Perticara e San Leo, con la sua famosa fortezza che domina la valle sottostante.


Avventurati tra le strade di ghiaia delle Marche da Sant'Angelo in Vado a Belforte all'Isauro

gravel
141 km
3697 m
Selvaggio

In questa avventura di 141 km potrai esplorare la bellezza incontaminata delle colline marchigiane tra Sant'Angelo in Vado e Belforte all'Isauro. Attraversando luoghi come Monte Bono e Monte Della Rocca, potrai immergerti completamente nella natura e nella tranquillità della campagna marchigiana.


Esplora la suggestiva campagna marchigiana tra Lunano e Urbania

road
74 km
1413 m
Difficile

Questa splendida rotta di 74 km offre una vista mozzafiato delle colline verdi e dei borghi medievali come Pieve di Cagna e Fermignano. Il punto culminante del percorso è il suggestivo giro del Cassero a Urbino, ricco di storia e arte rinascimentale. Inoltre, potrai pedalare attraverso la pittoresca Urbania, una gemma nascosta delle Marche.


Esplora le colline marchigiane da Apecchio a Piandimeleto in una lunga e suggestiva pedalata

road
162 km
4114 m
Selvaggio

Questo itinerario di 162 km ti porterà dal suggestivo borgo di Apecchio al pittoresco Piandimeleto, passando per cime montuose come Monte Romualdo e Monte Perone. Durante la tua avventura, potrai ammirare panorami mozzafiato e castelli antichi mentre segui la strada.


Percorsi ciclabili nelle vicinanze:

Immagine di Sant'Angelo in Vado
Sant'Angelo in Vado

Borgo storico con salite panoramiche per ciclisti

Immagine di Urbania
Urbania

Città ricca di storia ideale per il cicloturismo culturale

Immagine di Piobbico
Piobbico

Paese pittoresco immerso nella natura

Immagine di Urbino
Urbino

Strade panoramiche e paesaggi mozzafiato per arrampicate in bicicletta.

Immagine di Fermignano
Fermignano

Avventure ciclistiche tra natura e colline a Fermignano

Immagine di Novafeltria
Novafeltria

Cittadina tra le montagne ideale per il gravel cycling

Immagine di Acqualagna
Acqualagna

Esplorazione ciclistica tra boschi e tartufi ad Acqualagna

Immagine di San Giustino
San Giustino

Ciclisti paradiso in Umbria

Regioni nelle vicinanze:

Immagine di Lombardia
Lombardia

Lombardia - Un paradiso per i ciclisti tra le Alpi e i laghi.

Immagine di Abruzzo
Abruzzo

Aventura tra montagne e mare in un panorama mozzafiato.

Immagine di Molise
Molise

Ciclismo sereno tra natura incontaminata.

Immagine di Campania
Campania

Avventure ciclistiche tra montagne e mare.

Immagine di Veneto
Veneto

Esplora le deliziose colline viticole e le mitiche montagne delle Dolomiti in bicicletta.

Immagine di Émilie-Romègne
Émilie-Romègne

Esplora la varietà di paesaggi di Emilia-Romagna in sella alla tua bici.

Immagine di Toscane
Toscane

Paesaggi mozzafiato e strade bianche famose nel mondo dell'off-road cycling.

Immagine di Umbria
Umbria

Tra colline panoramiche e borghi medievali

Immagine di Lazio
Lazio

Ciclismo tra storia e natura.