Cover image

Scandiano: un paradiso per i ciclisti in cerca di sfide e panorami mozzafiato.


Percorsi ciclabili intorno a Scandiano

Scandiano è una località situata in Emilia-Romagna, Italia. Con le sue strade panoramiche e alcune salite impegnative, Scandiano offre un ottimo terreno per gli amanti del ciclismo su strada e su ghiaia. La zona circostante è ricca di storia e cultura, rendendo le passeggiate in bicicletta ancora più interessanti e appaganti.

Un viaggio tra antichi borghi e splendidi paesaggi in bici da corsa

road
75 km
84 m
Rilassati

Questo suggestivo giro in bici da corsa attraversa le strade storiche della regione emiliana, tra antichi borghi e panorami mozzafiato. Lungo il percorso si possono ammirare le bellezze naturali di Rio Saliceto e la maestosità della Rocca dei Boiardo a Scandiano. Un'esperienza unica che coniuga la passione per la pedalata con la scoperta di tesori nascosti.


Scopri paesaggi mozzafiato e luoghi suggestivi lungo questa sfida in bicicletta a Castalgrande.

gravel
78 km
1732 m
Difficile

Con un percorso di 78 km e un'ascesa di 1732m, questa rotta ti condurrà attraverso luoghi emblematici come il Castello di Montegibbio e il Castello di Viano, culminando a Scandiano.


Eccitante percorso tra salite impegnative e panorami mozzafiato

road
70 km
1176 m
Difficile

Un'avventura epica tra le montagne emiliane, questo giro in bici da corsa offre la possibilità di sfidare se stessi lungo percorsi mozzafiato. Lungo il percorso si possono ammirare le cime di Ventoso e Tre Croci, senza dimenticare il suggestivo Monte Branzola e il panoramico Poggio del Fico. Un'esperienza indimenticabile tra la natura incontaminata delle valli emiliane.


Esperienza ciclistica attraverso i paesaggi collinari dell'Emilia-Romagna

road
109 km
1604 m
Difficile

Partendo da Scandiano, questo percorso di 109 km offre una varietà di sfide tra cui l'ascesa al Monte Cornedoli e la bellezza naturale delle Salse di Puianello. Lungo il tragitto, si possono ammirare luoghi suggestivi come il Monte Calvario e Maestà Nera.


Un'avventura ciclistica attraverso pittoreschi paesaggi emiliani fino a raggiungere Pavullo nel Frignano.

road
119 km
2122 m
Selvaggio

Con un percorso di 119 km e un'ascesa di 2122m, questa rotta ti porterà attraverso incantevoli località come Maranello e Poggio Rovine, culminando a Pratissolo.


Emozionante percorso in mountain bike attraverso pittoreschi paesaggi collinari

gravel
37 km
1011 m
Difficile

Questo affascinante percorso in bici da Scandiano offre una sfida impegnativa con oltre 1000 metri di dislivello in soli 37 chilometri. Durante il tragitto, si passa per Ventoso e Tre Croci, due luoghi incantevoli immersi nella natura. Da non perdere sono Le Viole, un pittoresco angolo di quiete ideale per una pausa rigenerante. Salendo per Monte Maestà Bianca, la vista panoramica è mozzafiato. Il traguardo finale è presso il suggestivo Castello Dondena, offrendo un'esperienza unica e indimenticabile.


Esperienza ciclistica attraverso le colline emiliane e i paesaggi mozzafiato

road
163 km
2552 m
Difficile

Questo tour di 163 km offre un'avventura ciclistica impegnativa con ascese come il Monte del Gesso e Monte Tortore. Lungo il percorso, si possono apprezzare luoghi storici come la Rocca dei Boiardo e Monte Morello. Un'esperienza unica tra natura e cultura.


Perfetto per gli amanti delle salite impegnative e dei panorami mozzafiato

gravel
54 km
1569 m
Difficile

Questo avvincente giro in gravel attraversa terre selvagge e sconfina dolcemente tra le montagne emiliane. Lungo il percorso si possono ammirare le cime di Tre Croci e Monte della Guardia, oltre al suggestivo Castello Dondena a Regnano. Un'esperienza unica tra natura incontaminata e scorci panoramici da togliere il fiato.


Esplora la bellezza selvaggia e incontaminata del territorio tra Scandiano e Pratissolo in un'emozionante avventura in bicicletta.

gravel
53 km
977 m
Selvaggio

Con un percorso di 53 km e un'ascesa di 977m, questa rotta ti condurrà attraverso scenari suggestivi come il Monte Vecchio e le Botteghe, terminando a Pratissolo.


Esperienza ciclistica tra boschi, campi e antichi borghi emiliani

road
101 km
226 m
Rilassati

Un affascinante tour tra le campagne emiliane, questo giro in bici da corsa propone un viaggio tra borghi antichi e paesaggi mozzafiato. Lungo il percorso si possono ammirare le bellezze di Masone e la suggestiva località di Budrione, oltre al pittoresco borgo di Palazzina Vigarani. Un'esperienza che unisce la passione per la bici alla scoperta delle tradizioni e della cultura locali.


Percorsi ciclabili nelle vicinanze:

Immagine di Ventoso
Ventoso

Scopri la magia di Ventoso in sella alla tua bici.

Immagine di Pratissolo
Pratissolo

Pedala lungo i sentieri di Pratissolo e lasciati incantare dalla bellezza della natura.

Immagine di Arceto
Arceto

Scopri la magia di Arceto in sella alla tua bici.

Immagine di Casalgrande
Casalgrande

Esplorazione ciclistica tra le colline emiliane

Immagine di Salvaterra
Salvaterra

Oasi di pace e partenza ideale per scalare il passo della Cisa.

Immagine di Fogliano
Fogliano

Tranquillità e bellezza naturale tra i campi di grano e le colline.

Immagine di Albinea
Albinea

Pedala tra le colline di Albinea e sfida il Passo delle Forbici.

Immagine di Bagno
Bagno

Incantevole località collinare ideale per esplorazioni in bicicletta.

Regioni nelle vicinanze:

Immagine di Ticino
Ticino

Esperienze ciclistiche tra montagne e laghi nel cuore delle Alpi.

🇨🇭
Immagine di Piemonte
Piemonte

Esperienza ciclistica pittoresca tra montagne e vigneti.

Immagine di Liguria
Liguria

Il paradiso dei ciclisti tra mare e monti.

Immagine di Trentino
Trentino

Esperienze ciclistiche indimenticabili tra le vette delle Alpi e i sapori autentici del territorio.

Immagine di Veneto
Veneto

Esplora le deliziose colline viticole e le mitiche montagne delle Dolomiti in bicicletta.

Immagine di Toscane
Toscane

Paesaggi mozzafiato e strade bianche famose nel mondo dell'off-road cycling.

Immagine di Umbria
Umbria

Tra colline panoramiche e borghi medievali

Immagine di Marche
Marche

Esplora la bellezza naturale e storica delle Marche in bicicletta.