Cover image

Esplorazione ciclistica tra le colline emiliane


Percorsi ciclabili intorno a Casalgrande

Casalgrande, in Emilia-Romagna, è circondato da strade strette e colline verdeggianti, perfette per gli amanti del ciclismo su strada e delle pedalate in mezzo alla natura. I ciclisti possono esplorare la regione e visitare antichi castelli e vigneti. A breve distanza si trova il Passo dello Spluga, una salita famosa per le sue sfide e i panorami panoramici.

Un viaggio polivalente tra natura e avventura

gravel
98 km
2334 m
Selvaggio

Un'escursione adatta agli amanti della gravel bike, che vi porterà attraverso sentieri sterrati e boschi incantati fino alla vetta del Monte Venere. Con un dislivello di 2334 metri in 98 chilometri, questa avventura offrirà panorami mozzafiato e la possibilità di esplorare meraviglie naturali come il Mulino di Villaprara e il Fungo di Legno.


Esperienza tra le colline emiliane alla scoperta di antichi borghi

road
95 km
1395 m
Difficile

Questa affascinante rotta vi condurrà attraverso paesaggi mozzafiato e pittoreschi villaggi, offrendovi una panoramica completa della bellezza dell'Emilia-Romagna. Lungo il percorso, potrete ammirare antiche chiese, castelli e panorami mozzafiato. Un'esperienza indimenticabile per gli amanti della natura e della storia.


Scopri la bellezza della campagna emiliana lungo questo itinerario panoramico

road
60 km
226 m
Rilassati

Questo percorso di 60 km offre una vista mozzafiato su Casalgrande e porta attraverso Marzaglia, Palazzina Vigarani e Veggia fino all'imponente Monte della Vigna. L'ascesa di 226 metri assicura una sfida stimolante per i ciclisti di livello medio.


Un viaggio epico attraverso le pittoresche strade dell'Emilia-Romagna

road
148 km
219 m
Difficile

Partendo da Casalgrande, questo itinerario di 148 km ti porta a scoprire luoghi incantevoli come Salvaterra, Ponte San Martino, Renazzo e San Matteo della Decima. Con un dislivello di 219 metri, questa rotta offre la combinazione perfetta tra sfide e panorami mozzafiato.


Un percorso impegnativo e gratificante attraverso le colline emiliane

road
92 km
1648 m
Selvaggio

Questa rotta di 92 km ti porterà da Casalgrande fino alla suggestiva San Michele dei Mucchietti attraversando luoghi incantevoli come Dinazzano, Maranello e Poggio Casone. Con un ascesa di 1648 metri, questo itinerario è perfetto per ciclisti avventurosi e amanti della natura.


Un'esperienza ciclistica in armonia con la natura e il territorio locale

road
93 km
215 m
Rilassati

Un percorso pianeggiante e allo stesso tempo affascinante, attraverso paesaggi rurali e cittadine pittoresche. Con soli 215 metri di dislivello in 93 chilometri, sarà un'esperienza rilassante ma comunque stimolante per i ciclisti di ogni livello.


Esperienza ciclistica tra le colline emiliane e il mondo delle quattro ruote

road
105 km
269 m
Difficile

Questo percorso vi porterà alla scoperta di paesaggi incantevoli e luoghi iconici dell'Emilia-Romagna. Attraversando antichi borghi e campi verdi, respirerete l'atmosfera unica di questa terra ricca di storia e tradizione. Un'esperienza ideale per gli amanti della bicicletta e del fascino autentico dell'Italia.


Dalla fortezza avita al rifugio innevato: una corsa epica in bicicletta

road
103 km
1780 m
Difficile

Un percorso impegnativo ma ricco di emozioni, che partendo dal Castello di Casalgrande vi porterà attraverso vette maestose e boschi incantati alla scoperta di paesaggi mozzafiato. Un'esperienza ciclistica completa per chi ama la sfida e la natura incontaminata, con ampie opportunità per gustare la cultura enogastronomica dell'Emilia-Romagna.


Itinerario ricco di storia e natura tra antichi castelli e suggestivi paesaggi

road
55 km
80 m
Rilassati

Il Giro dei Castelli è un emozionante percorso ciclistico di 55 km con 80 metri di dislivello. Lungo il tragitto, potrai ammirare antichi castelli e panorami mozzafiato. Ideale per gli amanti della storia e della natura, questo itinerario offre una varietà di attrazioni turistiche imperdibili. Goditi una giornata all'aria aperta esplorando i tesori nascosti della campagna emiliana-romagnola.


Un tranquillo giro in bicicletta alla scoperta dei paesaggi emiliani

road
92 km
178 m
Difficile

Esplora la bellezza delle colline emiliane lungo questo itinerario di 92 km che parte da Casalgrande e arriva fino a Dinazzano. Con un dislivello di 178 metri, questo percorso è adatto a ciclisti di tutti i livelli in cerca di una passeggiata rigenerante nella natura.


Percorsi ciclabili nelle vicinanze:

Immagine di Salvaterra
Salvaterra

Oasi di pace e partenza ideale per scalare il passo della Cisa.

Immagine di Scandiano
Scandiano

Scandiano: un paradiso per i ciclisti in cerca di sfide e panorami mozzafiato.

Immagine di Arceto
Arceto

Scopri la magia di Arceto in sella alla tua bici.

Immagine di Ventoso
Ventoso

Scopri la magia di Ventoso in sella alla tua bici.

Immagine di Pratissolo
Pratissolo

Pedala lungo i sentieri di Pratissolo e lasciati incantare dalla bellezza della natura.

Immagine di Sassuolo
Sassuolo

Strade impeccabili e panorami spettacolari per il ciclismo su strada.

Immagine di Castellarano
Castellarano

Esplora le salite di Castellarano in bicicletta.

Immagine di Fiorano
Fiorano

Opzioni varie per i ciclisti su strada e ghiaione

Regioni nelle vicinanze:

Immagine di Ticino
Ticino

Esperienze ciclistiche tra montagne e laghi nel cuore delle Alpi.

🇨🇭
Immagine di Piemonte
Piemonte

Esperienza ciclistica pittoresca tra montagne e vigneti.

Immagine di Liguria
Liguria

Il paradiso dei ciclisti tra mare e monti.

Immagine di Lombardia
Lombardia

Lombardia - Un paradiso per i ciclisti tra le Alpi e i laghi.

Immagine di Trentino
Trentino

Esperienze ciclistiche indimenticabili tra le vette delle Alpi e i sapori autentici del territorio.

Immagine di Veneto
Veneto

Esplora le deliziose colline viticole e le mitiche montagne delle Dolomiti in bicicletta.

Immagine di Toscane
Toscane

Paesaggi mozzafiato e strade bianche famose nel mondo dell'off-road cycling.

Immagine di Umbria
Umbria

Tra colline panoramiche e borghi medievali

Immagine di Marche
Marche

Esplora la bellezza naturale e storica delle Marche in bicicletta.