Cover image

Esplora le salite di Castellarano in bicicletta.


Percorsi ciclabili intorno a Castellarano

Castellarano è un suggestivo comune emiliano situato tra dolci colline e paesaggi rurali. I ciclisti possono sfidarsi lungo percorsi panoramici e salite impegnative, ideali per allenamenti intensi in mezzo alla natura.

In primo piano

Natura e Avventura

Un viaggio emozionante tra natura incontaminata e sentieri sterrati

gravel
69 km
1189 m
Difficile

Questo percorso di 69 km, ideale per la gravel bike, ti condurrà alla scoperta di luoghi unici come Monte Stadola, Viano e Monte Leone. Attraversando boschi e risalendo sentieri panoramici, potrai vivere un'esperienza autentica a diretto contatto con la natura selvaggia dell'Appennino emiliano.


Un percorso tra colline e viste panoramiche mozzafiato

road
97 km
1896 m
Difficile

Questo itinerario di 97 km ti porterà a scoprire luoghi incantevoli come Monte Branzola, Monte delle Coste e Santa Caterina di Carpineti. Pedalando tra colline e boschi, potrai ammirare panorami mozzafiato e vivere un'esperienza ciclistica unica nel cuore dell'Emilia-Romagna.


Un'emozionante avventura di 87 km attraverso borghi caratteristici e panorami mozzafiato

road
87 km
1921 m
Difficile

In sella a questa strada panoramica, potrai scoprire luoghi suggestivi come Marano sul Panaro e Monte Calvario. Lungo il percorso, potrai assaporare la cucina locale e immergerti nella cultura e nelle tradizioni dell'Emilia-Romagna.


Esplora un paesaggio mozzafiato tra le colline emiliane fino a raggiungere il suggestivo Monte Scisso

road
88 km
989 m
Difficile

Questo percorso di 88 km offre panorami spettacolari sulle campagne circostanti, passando per le pittoresche località di Fiorano Modenese e Monte Bianco. Lungo il tragitto, potrai ammirare l'architettura caratteristica della zona e goderti una piacevole pedalata in mezzo alla natura.


Un itinerario tra borghi antichi e viste panoramiche

road
51 km
1146 m
Difficile

Questo percorso di 51 km ti condurrà alla scoperta di luoghi suggestivi come Monte Branzola, Baiso e Monte della Guardia. Pedalando tra borghi antichi e campi coltivati, potrai ammirare panorami mozzafiato e vivere un'esperienza ciclistica indimenticabile nel cuore dell'Appennino emiliano.


Un percorso impegnativo di 211 km tra montagne e paesaggi mozzafiato

road
211 km
5601 m
Difficile

Questa lunga pedalata ti condurrà attraverso le vette di Monte Branzola e Monte della Castagna, offrendoti panorami spettacolari e emozioni uniche. Lungo il cammino, potrai gustare le prelibatezze locali e scoprire la bellezza incontaminata dell'Appennino.


Un viaggio tra monti e paesaggi rurali

road
99 km
1655 m
Difficile

Questo percorso di 99 km offre una sfida di 1655m di dislivello, passando per luoghi come Sassuolo, Maranello e il suggestivo Castello di Montecuccolo. Durante il tour si possono ammirare splendide viste panoramiche e pedalare attraverso paesaggi mozzafiato.


Un viaggio mozzafiato tra luoghi suggestivi come Maranello e la vetta di Monte Branzola

road
106 km
1618 m
Difficile

Questo percorso di 106 km ti condurrà attraverso paesaggi incantevoli e borghi pittoreschi come Marano sul Panaro e Frassineti. Lungo il tragitto, potrai gustare le prelibatezze culinarie della zona e scoprire la storia e la cultura dell'Emilia-Romagna.


In primo piano

Tra Borghi e Colline

Un itinerario attraverso borghi pittoreschi e paesaggi collinari

road
71 km
1438 m
Difficile

Questo percorso di 71 km ti porterà a scoprire luoghi suggestivi come Monte Branzola, Toano e Monte Valestra. Pedalando tra colline e boschi, potrai immergerti nella bellezza rurale dell'Emilia-Romagna e godere di panorami mozzafiato lungo tutto il tragitto.


Un percorso di 56 km tra monti, boschi e borghi suggestivi della regione

gravel
56 km
1489 m
Difficile

Questo itinerario gravel ti porterà alla scoperta di panorami mozzafiato e luoghi incantati come Monte Leone e Tre Croci. Lungo il tragitto, potrai immergerti nella natura incontaminata e respirare l'aria fresca dei boschi dell'Appennino.


Percorsi ciclabili nelle vicinanze:

Immagine di San Michele dei Mucchietti
San Michele dei Mucchietti

Partenza strategica per scoprire l'Emilia-Romagna in bici.

Immagine di Sassuolo
Sassuolo

Strade impeccabili e panorami spettacolari per il ciclismo su strada.

Immagine di Roteglia
Roteglia

Gravel tra i borghi emiliani

Immagine di Fiorano
Fiorano

Opzioni varie per i ciclisti su strada e ghiaione

Immagine di Casalgrande
Casalgrande

Esplorazione ciclistica tra le colline emiliane

Immagine di Ventoso
Ventoso

Scopri la magia di Ventoso in sella alla tua bici.

Immagine di Salvaterra
Salvaterra

Oasi di pace e partenza ideale per scalare il passo della Cisa.

Immagine di Scandiano
Scandiano

Scandiano: un paradiso per i ciclisti in cerca di sfide e panorami mozzafiato.

Immagine di Prignano sulla Secchia
Prignano sulla Secchia

Esplora le colline di Prignano sulla bicicletta

Regioni nelle vicinanze:

Immagine di Ticino
Ticino

Esperienze ciclistiche tra montagne e laghi nel cuore delle Alpi.

🇨🇭
Immagine di Piemonte
Piemonte

Esperienza ciclistica pittoresca tra montagne e vigneti.

Immagine di Liguria
Liguria

Il paradiso dei ciclisti tra mare e monti.

Immagine di Lombardia
Lombardia

Lombardia - Un paradiso per i ciclisti tra le Alpi e i laghi.

Immagine di Trentino
Trentino

Esperienze ciclistiche indimenticabili tra le vette delle Alpi e i sapori autentici del territorio.

Immagine di Veneto
Veneto

Esplora le deliziose colline viticole e le mitiche montagne delle Dolomiti in bicicletta.

Immagine di Toscane
Toscane

Paesaggi mozzafiato e strade bianche famose nel mondo dell'off-road cycling.

Immagine di Umbria
Umbria

Tra colline panoramiche e borghi medievali

Immagine di Marche
Marche

Esplora la bellezza naturale e storica delle Marche in bicicletta.