Cover image

Esplorazione ciclistica lungo il fiume ad Almese-Rivera


Percorsi ciclabili intorno a Almese-Rivera

Almese-Rivera è una località pittoresca situata lungo il fiume in Piemonte, con strade tranquille e pianeggianti perfette per il ciclismo. La zona è circondata da splendidi paesaggi naturali e offre molti percorsi per esplorare in bicicletta. Non mancano salite impegnative nelle vicinanze, come il Colle del Moncenisio.

Scopri paesaggi mozzafiato tra i monti

gravel
60 km
553 m
Difficile

Il percorso offre viste panoramiche spettacolari mentre attraversi Monte Musinè, Caselette, Collegno e Beinasco. Lungo il tragitto potrai ammirare la bellezza di Truc Bandiera e Bruino, prima di raggiungere Buttigliera Alta e infine Grangia. Goditi una varietà di panorami e luoghi interessanti lungo il percorso.


Un percorso panoramico tra rocce rosse e antichi borghi

road
76 km
310 m
Difficile

Il giro delle Rocce Rosse offre una vista mozzafiato sulle colline piemontesi e passa per caratteristici borghi come Vinovo e Sangano. Con un dislivello di 310 metri su una distanza di 76 chilometri, è ideale per chi ama la natura e la storia. Lungo il percorso si possono ammirare antiche chiese e paesaggi suggestivi.


Un itinerario su strada di 101 km con 652 m di dislivello

road
101 km
652 m
Difficile

Esplora le meraviglie naturali della zona con questo affascinante percorso che include punti di interesse come il Truc Randolera, la Palazzina di Caccia di Stupinigi e le Rocce Rosse.


Un breve giro tra natura e tradizione piemontese

gravel
25 km
309 m
Rilassati

Questo percorso gravel di 25 chilometri è perfetto per una breve escursione tra boschi e antichi borghi come Avigliana e Sant'Ambrogio di Torino. Con un dislivello di 309 metri, offre un assaggio dell'atmosfera unica del Piemonte, con i suoi paesaggi suggestivi e le sue tradizioni secolari. Ideale per una pedalata rilassante e rigenerante.


Esplora le città storiche sulle due ruote

road
47 km
244 m
Difficile

Pedala attraverso Truc Randolera e Caselette, scopri le bellezze di Rivoli e Orbassano. Durante il tuo viaggio, ammira Punta del Colletto e Rocce Rosse a Avigliana. Un percorso che ti porterà alla scoperta di gioielli storici e naturalistici della regione.


Un'avventura fuori strada tra montagne e castelli

gravel
79 km
722 m
Selvaggio

Questo percorso gravel di 79 chilometri porta i ciclisti alla scoperta di panorami mozzafiato, passando per luoghi storici come il Monte Musinè e il Castello di Villar Dora. Con un dislivello di 722 metri, è una sfida emozionante per gli amanti del gravel e della natura. Lungo il cammino si possono ammirare boschi secolari e architetture medievali.


Esplora le montagne innevate e i boschi secolari

gravel
87 km
3399 m
Selvaggio

Un percorso impegnativo che ti porterà attraverso Torre del Colle e Chiusa di San Michele in mezzo alla natura. Pedala fino a Tomba di Matolda e Lemie per scoprire altri luoghi incantevoli. Prosegui verso Lou Terou e Col San Giovanni, con la magnifica vista su Monte Crusat e Monte Curt. Il tragitto termina a Rivera, una destinazione unica per gli amanti del cicloturismo alpino.


Un percorso epico tra montagne mozzafiato

gravel
125 km
2690 m
Difficile

Un sentiero impegnativo ma ricco di emozioni che ti porta da Giaveno a Porte, passando per Giaveno, Colletta di Cumiana e Monte Oliveto. Lungo il tragitto potrai ammirare Perosa Argentina, il Forte di Fenestrelle e il Colle delle Finestre, prima di proseguire verso Monte Fassolino, Meana di Susa e Condove. Un'esperienza memorabile tra paesaggi mozzafiato e storici monumenti della regione.


Esplora le città storiche e le valli naturali della regione

road
131 km
775 m
Rilassati

Pedala attraverso Truc Randolera e Caselette, scopri le bellezze di Beinasco e Villafranca Piemonte. Durante il tuo viaggio, ammira la Rocca di Cavour e il suggestivo Monte Oliveto. Un'esperienza ciclistica che ti farà scoprire la ricchezza storica e paesaggistica della zona.


Un percorso su strada di 86 km con 664 m di dislivello

road
86 km
664 m
Difficile

Esplora la bellezza naturale e storica della zona in questo affascinante percorso che include Almese, una torre panoramica, Scalenghe e le Rocce Rosse.


Percorsi ciclabili nelle vicinanze:

Immagine di Villar Dora
Villar Dora

Goditi la pace e la bellezza di Villar Dora in sella alla tua bici!

Immagine di Rubiana
Rubiana

Alla scoperta della natura in bicicletta

Immagine di Sant'Ambrogio di Torino
Sant'Ambrogio di Torino

Tranquillità e salita al Colle delle Finestre

Immagine di Avigliana
Avigliana

Esplora Avigliana in bicicletta

Immagine di Val della Torre
Val della Torre

Gravel cycling tra le colline verdi della Val della Torre.

Immagine di Chiusa di San Michele
Chiusa di San Michele

Pedala tra storia e natura a Chiusa di San Michele.

Immagine di Buttigliera Alta
Buttigliera Alta

Esplora la bellezza naturale di Buttigliera Alta in sella alla tua gravel bike!

Immagine di Caselette
Caselette

Scopri le strade panoramiche e i famosi percorsi ciclistici vicino a Caselette.

Regioni nelle vicinanze:

Immagine di Regione Lemano
Regione Lemano

Esperienze ciclistiche panoramiche lungo il Lago di Ginevra.

🇨🇭
Immagine di Spazio Mittelland
Spazio Mittelland

Esplorazioni ciclistiche tra colline e montagne.

🇨🇭
Immagine di Svizzera Orientale
Svizzera Orientale

Cicloturismo tra campagna e montagne nella Ostschweiz.

🇨🇭
Immagine di Svizzera centrale
Svizzera centrale

Gravel cycling tra laghi e montagne.

🇨🇭
Immagine di Ticino
Ticino

Esperienze ciclistiche tra montagne e laghi nel cuore delle Alpi.

🇨🇭
Immagine di Rhône-Alpes
Rhône-Alpes

Il paradiso ciclistico tra montagne e vigneti

🇫🇷
Immagine di Provence-Alpes-Côte d’Azur
Provence-Alpes-Côte d’Azur
Visualizza percorsi ciclabili consigliati (in inglese).
🇫🇷
Immagine di Valle d’Aosta
Valle d’Aosta

Ciclismo tra vette innevate e castelli medievali.

Immagine di Liguria
Liguria

Il paradiso dei ciclisti tra mare e monti.

Immagine di Lombardia
Lombardia

Lombardia - Un paradiso per i ciclisti tra le Alpi e i laghi.

Immagine di Émilie-Romègne
Émilie-Romègne

Esplora la varietà di paesaggi di Emilia-Romagna in sella alla tua bici.