Cover image

Pedala tra storia e natura a Chiusa di San Michele.


Percorsi ciclabili intorno a Chiusa di San Michele

Chiusa di San Michele, situata in Piemonte, è una località ricca di storia e immersa nella natura. Perfetta per escursioni in bicicletta alla scoperta di antichi borghi e paesaggi suggestivi, Chiusa di San Michele è un luogo magico per i cicloturisti in cerca di avventura.

Esperienza panoramica attraverso la campagna piemontese

road
120 km
644 m
Difficile

Partendo da Chiusa di San Michele, pedalate per 120 km in totale su strada con un dislivello positivo di 644 m. Lungo il percorso, scoprirete luoghi come Caselette, Collegno, Carignano e Giaveno. Il punto di rilievo più alto sarà Monte Pirchiriano.


Affronta un'entusiasmante avventura gravel sul Monte Curt

gravel
84 km
3197 m
Selvaggio

Questo percorso di 84 km è perfetto per gli amanti della mountain bike, con salite impegnative e paesaggi mozzafiato. Durante il tragitto potrai ammirare Monte Arpone, Vernai e il suggestivo Campo dell'Alpe, luoghi immersi nella natura incontaminata.


Affronta una sfida epica tra le valli piemontesi

road
133 km
3304 m
Selvaggio

Un percorso di 133 km con un dislivello di 3304 metri, perfetto per i ciclisti più allenati che desiderano scoprire le bellezze delle valli piemontesi. Da Rocca Sella a Novaretto, passerai per luoghi suggestivi come Monte Arpone, il Cantoira e la torre del Colle. Un'esperienza indimenticabile per chi ama sfide all'aria aperta.


Esperienza gravel tra le Rocce Rosse e il Monte Pirchiriano

gravel
45 km
346 m
Rilassati

Pedala per 45 km tra le suggestive Rocce Rosse, il borgo di Rivoli e la torre panoramica di Sant'Ambrogio di Torino. Un'escursione tra storia, natura e tradizione piemontese.


Esplorazione culturale tra borghi antichi e paesaggi mozzafiato

road
105 km
697 m
Difficile

Imbarcatevi in un viaggio di 105 km su strada con un dislivello positivo di 697 m alla scoperta dei borghi più affascinanti del Piemonte. Attraversate luoghi come Truc La Mura, Rivoli, Vinovo e Sant'Ambrogio di Torino. Ammirate la bellezza architettonica e la ricca storia di questi borghi lungo il vostro percorso cicloturistico.


Esperienza cicloturistica tra tesori nascosti e panorami epici

road
107 km
631 m
Difficile

Partite per un tour di 107 km su strada con un dislivello positivo di 631 m alla scoperta di Sant'Ambrogio di Torino e Monte Pirchiriano. Passate per luoghi come Caselette, Palazzina di Caccia di Stupinigi, Carignano e Colletta di Cumiana. Ammirate la bellezza naturale della campagna piemontese e i tesori storici lungo il vostro percorso in bicicletta.


Breve ma intensa esperienza di cicloturismo tra le montagne

gravel
30 km
832 m
Difficile

Percorrete 30 km in Gravel con un dislivello positivo di 832 m, dirigendovi verso la vetta di Monte Bruiero. Lungo il percorso, scoprirete luoghi come Condove, Villar Dora e Torre del Colle. Godetevi l'atmosfera selvaggia e incontaminata delle montagne piemontesi durante questa avventura in bicicletta.


Esplora paesaggi rurali e storici tra Caprie e il Monte Pirchiriano

gravel
48 km
439 m
Difficile

Un percorso di 48 km che ti condurrà da Caprie fino al suggestivo Monte Pirchiriano, passando per Rocce Rosse e la torre panoramica di Rivalta di Torino. Lungo il tragitto potrai ammirare antichi borghi e panorami mozzafiato.


Scopri un sentiero tra le affascinanti Rocce Rosse di Torino

road
55 km
378 m
Rilassati

Lungo questa ciclabile di 55 km potrai ammirare le suggestive Rocce Rosse, il paesaggio urbanizzato di Collegno e Rivoli e la torre panoramica di Sant'Ambrogio di Torino. Una pedalata piena di scorci panoramici e luoghi storici.


Avventura campestre tra sentieri sterrati e panorami mozzafiato

gravel
56 km
533 m
Difficile

Partite per un'emozionante avventura in Gravel su un percorso di 56 km con un dislivello positivo di 533 m. Lungo il tragitto, attraverserete luoghi come Grangia, Monte Musinè, La Cassa e Cascina Bertini. Godetevi la varietà dei paesaggi montani e rurali che caratterizzano questa zona del Piemonte.


Percorsi ciclabili nelle vicinanze:

Immagine di Condove
Condove

Scopri le colline piemontesi in sella alla tua bici a Condove.

Immagine di Sant'Ambrogio di Torino
Sant'Ambrogio di Torino

Tranquillità e salita al Colle delle Finestre

Immagine di Sant'Antonino di Susa
Sant'Antonino di Susa

Affronta le sfide montane di Sant'Antonino di Susa e goditi panorami mozzafiato in bici!

Immagine di Villar Dora
Villar Dora

Goditi la pace e la bellezza di Villar Dora in sella alla tua bici!

Immagine di Rubiana
Rubiana

Alla scoperta della natura in bicicletta

Immagine di Almese-Rivera
Almese-Rivera

Esplorazione ciclistica lungo il fiume ad Almese-Rivera

Immagine di Avigliana
Avigliana

Esplora Avigliana in bicicletta

Immagine di Coazze
Coazze

Esplora le strade panoramiche di Coazze in bicicletta!

Immagine di Giaveno
Giaveno

Scenari mozzafiato e opportunità di ciclismo su strada e su sterrato.

Regioni nelle vicinanze:

Immagine di Regione Lemano
Regione Lemano

Esperienze ciclistiche panoramiche lungo il Lago di Ginevra.

🇨🇭
Immagine di Spazio Mittelland
Spazio Mittelland

Esplorazioni ciclistiche tra colline e montagne.

🇨🇭
Immagine di Svizzera Orientale
Svizzera Orientale

Cicloturismo tra campagna e montagne nella Ostschweiz.

🇨🇭
Immagine di Svizzera centrale
Svizzera centrale

Gravel cycling tra laghi e montagne.

🇨🇭
Immagine di Ticino
Ticino

Esperienze ciclistiche tra montagne e laghi nel cuore delle Alpi.

🇨🇭
Immagine di Rhône-Alpes
Rhône-Alpes

Il paradiso ciclistico tra montagne e vigneti

🇫🇷
Immagine di Provence-Alpes-Côte d’Azur
Provence-Alpes-Côte d’Azur
Visualizza percorsi ciclabili consigliati (in inglese).
🇫🇷
Immagine di Valle d’Aosta
Valle d’Aosta

Ciclismo tra vette innevate e castelli medievali.

Immagine di Liguria
Liguria

Il paradiso dei ciclisti tra mare e monti.

Immagine di Lombardia
Lombardia

Lombardia - Un paradiso per i ciclisti tra le Alpi e i laghi.

Immagine di Émilie-Romègne
Émilie-Romègne

Esplora la varietà di paesaggi di Emilia-Romagna in sella alla tua bici.