Cover image

Scenari mozzafiato e sfide montuose


Percorsi ciclabili intorno a Borgone Susa

Borgone Susa è una località situata in Piemonte, Italia. Dalla prospettiva di un ciclista su strada e sterrato, Borgone Susa offre percorsi panoramici con diverse salite impegnative che portano ai monti circostanti. La zona è rinomata per la sua bellezza naturale e per la possibilità di sfidare se stessi su strade tortuose e panoramiche. Vicino a Borgone Susa si trova il leggendario Colle delle Finestre, una salita iconica frequentata da molti ciclisti appassionati.

Scopri i panorami mozzafiato del Moncenisio e la sfida delle Finestre in un unico giro in bicicletta

gravel
113 km
4041 m
Difficile

Questo avvincente tour comprende l'epico ascenso al Colle delle Finestre e attraversa pittoreschi borghi come Usseaux. Lungo il percorso potrai ammirare panorami mozzafiato e toccare vette come Cima Ciantiplagna. Con oltre 4000 metri di dislivello positivo, è una sfida per i ciclisti più coraggiosi.


Esperienza ciclistica tra tradizione e cultura locale

road
71 km
666 m
Rilassati

Un pittoresco tour su strada di 71 km con una salita di 666 m, che permette di scoprire i tesori nascosti tra le colline e i borghi medievali del Piemonte.


Esperienza a contatto con la natura incontaminata

gravel
100 km
4054 m
Selvaggio

Un emozionante giro in Gravel di 100 km con una salita di 4054 m, che permette di vivere un'esperienza unica immersi nella selvaggia bellezza naturale delle montagne piemontesi.


Un percorso panoramico attraverso le valli e i monti della regione

road
105 km
1690 m
Difficile

Questo suggestivo percorso ciclistico offre una vista mozzafiato sul Monte Pirchiriano e sulla Torre del Colle. Durante i 105 chilometri di strada asfaltata, si possono ammirare i pittoreschi borghi di Sant'Ambrogio di Torino e Rubiana. Lungo il tragitto, si incontrano anche le imponenti vette del Monte Arpone e del Monte Calvo. La salita di 1690 metri richiede una buona preparazione fisica, ma ne vale sicuramente la pena.


Avventurati in un viaggio epico attraverso le colline piemontesi

road
136 km
2587 m
Selvaggio

Questa rotta ciclistica ti porterà lungo un percorso panoramico di 136 km, affrontando un dislivello di 2587 m. Attraverserai paesaggi mozzafiato e piccoli borghi caratteristici lungo il tragitto. Un'esperienza ciclistica indimenticabile che ti lascerà senza fiato.


Scopri la bellezza dei Monti e delle Valli Piemontesi in un tour straordinario tra natura e cultura

road
154 km
3534 m
Selvaggio

Questo affascinante tour ti guiderà alla scoperta dei Monti della provincia di Susa e delle Valli circostanti. Con oltre 3500 metri di dislivello positivo, avrai l'opportunità di ammirare paesaggi mozzafiato e borghi autentici che custodiscono secoli di storia e tradizione.


Avventura ciclistica tra natura e paesaggi vitivinicoli

gravel
81 km
1588 m
Difficile

Un suggestivo percorso in Gravel di 81 km con una salita di 1588 m, che permette di esplorare le bellezze naturali e vitivinicole della regione piemontese.


Esperienza epica in mezzo alla natura selvaggia

road
169 km
3860 m
Selvaggio

Un emozionante tour su strada di 169 km con una salita di 3860 m, che porta a scoprire le meraviglie naturali delle montagne piemontesi e i pittoreschi borghi che le circondano.


Esplora le valli di Susa in un giro mozzafiato tra natura e cultura

gravel
63 km
2158 m
Difficile

Questo affascinante giro ti condurrà attraverso suggestivi paesaggi come Chianocco e San Giorio di Susa. Con oltre 2000 metri di dislivello positivo, avrai l'opportunità di scoprire tesori nascosti lungo il percorso e goderti la quiete della montagna.


Esplora le colline e monti della provincia di Susa in un tour escursionistico di grande fascino

gravel
39 km
1603 m
Difficile

Questo suggestivo itinerario ti condurrà alla scoperta di sorprendenti panorami come il Monte Pirchiriano e la Cima Piana. Con circa 1600 metri di dislivello positivo, potrai immergerti nella natura incontaminata della zona e vivere un'esperienza autentica tra borghi pittoreschi e montagne maestose.


Percorsi ciclabili nelle vicinanze:

Immagine di Villar Focchiardo
Villar Focchiardo

Ciclismo panoramico tra le montagne del Piemonte a Villar Focchiardo

Immagine di Sant'Antonino di Susa
Sant'Antonino di Susa

Affronta le sfide montane di Sant'Antonino di Susa e goditi panorami mozzafiato in bici!

Immagine di Condove
Condove

Scopri le colline piemontesi in sella alla tua bici a Condove.

Immagine di Chiusa di San Michele
Chiusa di San Michele

Pedala tra storia e natura a Chiusa di San Michele.

Immagine di Bussoleno
Bussoleno

Pedala lungo le strade panoramiche di Bussoleno in Piemonte

Immagine di Coazze
Coazze

Esplora le strade panoramiche di Coazze in bicicletta!

Immagine di Sant'Ambrogio di Torino
Sant'Ambrogio di Torino

Tranquillità e salita al Colle delle Finestre

Immagine di Villar Dora
Villar Dora

Goditi la pace e la bellezza di Villar Dora in sella alla tua bici!

Immagine di Rubiana
Rubiana

Alla scoperta della natura in bicicletta

Regioni nelle vicinanze:

Immagine di Regione Lemano
Regione Lemano

Esperienze ciclistiche panoramiche lungo il Lago di Ginevra.

🇨🇭
Immagine di Spazio Mittelland
Spazio Mittelland

Esplorazioni ciclistiche tra colline e montagne.

🇨🇭
Immagine di Svizzera Orientale
Svizzera Orientale

Cicloturismo tra campagna e montagne nella Ostschweiz.

🇨🇭
Immagine di Svizzera centrale
Svizzera centrale

Gravel cycling tra laghi e montagne.

🇨🇭
Immagine di Ticino
Ticino

Esperienze ciclistiche tra montagne e laghi nel cuore delle Alpi.

🇨🇭
Immagine di Rhône-Alpes
Rhône-Alpes

Il paradiso ciclistico tra montagne e vigneti

🇫🇷
Immagine di Provence-Alpes-Côte d’Azur
Provence-Alpes-Côte d’Azur
Visualizza percorsi ciclabili consigliati (in inglese).
🇫🇷
Immagine di Valle d’Aosta
Valle d’Aosta

Ciclismo tra vette innevate e castelli medievali.

Immagine di Liguria
Liguria

Il paradiso dei ciclisti tra mare e monti.

Immagine di Lombardia
Lombardia

Lombardia - Un paradiso per i ciclisti tra le Alpi e i laghi.

Immagine di Émilie-Romègne
Émilie-Romègne

Esplora la varietà di paesaggi di Emilia-Romagna in sella alla tua bici.