Cover image

Giro delle Colline Umbre


Un percorso ciclistico road che parte da Deruta

Scopri le splendide colline umbre in questo affascinante percorso ciclistico

Mappa

Il giro delle Colline Umbre offre un'esperienza ciclistica unica attraverso pittoreschi paesaggi collinari, con salite impegnative e discese mozzafiato. Lungo il percorso si possono ammirare antichi borghi come San Valentino della Collina e Compignano, fino ad arrivare a luoghi suggestivi come Pornello. Attraversando località come San Venanzo e Cerqueto si percorre una natura incontaminata fino ad arrivare ai Giardini Manlio Magnini, un vero paradiso naturalistico.

road
96 km
1658 m
Difficile
Profilo del percorso

Punti salienti sulla rotta

Partenza: Deruta Village center
Deruta: Scoperta ciclistica tra arte e natura
Deruta è famosa per la produzione di ceramica pregiata, ma offre anche interessanti opportunità per gli amanti della bicicletta. Le strade di campagna si snodano attraverso paesaggi suggestivi, regalando esperienze uniche ai ciclisti in cerca di avventure autentiche.
San Valentino della CollinaFrazione
San Valentino della Collina è un affascinante borgo collinare noto per le sue vedute panoramiche mozzafiato.
CompignanoFrazione
Compignano è un piccolo borgo medievale con strette stradine lastricate e una caratteristica torre centrale.
PornelloFrazione
Pornello è un luogo incantevole immerso nel verde, dove è possibile rilassarsi e godere della natura circostante.
San VenanzoVillaggio
San Venanzo è un antico comune circondato da verdi colline, ideale per una pausa ristoratrice durante il percorso.
CerquetoVillaggio
Cerqueto è un suggestivo borgo umbro che conserva intatta la sua atmosfera medioevale.
Giardini Manlio MagniniArea picnic
I Giardini Manlio Magnini sono un'oasi di pace e quiete, ideale per una sosta rigenerante immersi nella natura.
Arrivo: Deruta Village center
Deruta: Scoperta ciclistica tra arte e natura