Cover image

Tour in Bici da Spinazzola a Irsina


Un percorso ciclistico road che parte da Irsina

Un viaggio tra natura e tradizione nella Basilicata

Mappa

Con un dislivello di 1390 metri, questa route di 111 km offre una varietà di panorami e esperienze ciclistiche uniche nel cuore della Basilicata. Attraversando Spinazzola e Poggiorsini, si arriva a Irsina, un luogo ricco di storia e fascino da esplorare in bici.

road
111 km
1390 m
Difficile
Profilo del percorso

Punti salienti sulla rotta

Partenza: Irsina Village center
Irsina: Strade strette nel centro storico e colline circostanti
Irsina è un comune in Basilicata con strade strette e tortuose che attraversano il centro storico e si aprono verso le colline circostanti. Gli appassionati di ciclismo possono sfidarsi lungo le salite della Valle d'Itria.
SpinazzolaVillaggio
Spinazzola è un paese caratteristico con un centro storico ben conservato, ideale per una passeggiata tra le antiche vie del borgo.
PoggiorsiniVillaggio
Poggiorsini è un incantevole borgo nelle colline della Murgia, con scorci panoramici mozzafiato.
IrsinaVillaggio
Irsina è una perla nascosta della Basilicata, con le sue strette stradine medievali e i tesori artistici da scoprire in bicicletta.
Arrivo: Irsina Village center
Irsina: Strade strette nel centro storico e colline circostanti

Percorsi ciclabili nelle vicinanze:

Immagine di Grassano
Grassano

Scopri le salite sfidanti e l'atmosfera autentica di Grassano.

Immagine di Gravina in Puglia
Gravina in Puglia

Avventure ciclistiche tra gole e grotte

Immagine di Tricarico
Tricarico

Esplora le salite mozzafiato e l'atmosfera rurale di Tricarico.

Immagine di Tolve
Tolve

Natura e percorsi ciclabili

Immagine di Grottole
Grottole

Affronta le famose salite e l'autenticità di Grottole.

Immagine di Salandra
Salandra

Affronta le leggendarie salite e l'autenticità di Salandra.

Immagine di Acerenza
Acerenza

Scopri la bellezza storica di Acerenza in bicicletta

Immagine di Spinazzola
Spinazzola

Tranquillità e natura nel Parco Nazionale dell'Alta Murgia